Meglio essere inefficientemente liberi che produttivamente schiavi. Ci sono ottimi motivi per rivendicare la importanza di sospendere il fare per lasciare spazio all'Essere ed aprirsi alla Conoscenza.
29 agosto 2011
23 agosto 2011
Amy Winehouse e il Club dei 27
di The Vigilant Citizen
Traduzione di Anticorpi.info
Famosa per la sua splendida voce soul, il carattere difficile e gli abusi di sostanze stupefacenti, Amy Winehouse annoverava la classica dicotomia di una rock star: genialità artistica abbinata ad una indole tendente alla autodistruzione.
21 agosto 2011
Schiavi o Uomini Liberi?

Uno schiavo deve essere produttivo, economico, ignorante, specializzato, preciso ed efficiente. Deve essere inoltre spietato con i suoi simili e obbediente per accattivarsi gli elogi e le grazie del padrone. Un essere umano libero invece non può che esser saggio, olistico, compassionevole e solidale.
15 agosto 2011
La Normalità - E. Fromm
Anticorpi.info
Erich Fromm fu uno degli esponenti di spicco della psicologia e sociologia del secolo scorso. Le quattro lezioni sulla Patologia della Normalità dell'Uomo Contemporaneo - di cui proponiamo un breve estratto - furono tenute nel gennaio e febbraio del 1953 presso la New School for Social Research di New York.
Erich Fromm fu uno degli esponenti di spicco della psicologia e sociologia del secolo scorso. Le quattro lezioni sulla Patologia della Normalità dell'Uomo Contemporaneo - di cui proponiamo un breve estratto - furono tenute nel gennaio e febbraio del 1953 presso la New School for Social Research di New York.
12 agosto 2011
Gnosticismo e Buddismo in The Matrix
Traduzione di Anticorpi.info
All'inizio di The Matrix un hacker di nome Neo si addormenta al computer e un misterioso messaggio appare sullo schermo: Svegliati, Neo.
Questa frase racchiude la succinta trama del film, ossia la lotta contro l'imprigionamento in un mondo 'materiale' che è in realtà un software di simulazione creato da una Intelligenza Artificiale (AI) al fine di schiavizzare la umanità, perpetuando la ignoranza sotto forma di una percezione illusoria denominata Matrix.
6 agosto 2011
Il Vangelo di Giuda
di A. Forgione
Il mese scorso (si riferisce al giugno del 2006 - n.d.A.), dopo 1.800 anni di silenzio, le parole di un fragile manoscritto gnostico hanno raggiunto le pagine dei quotidiani di tutto il mondo. Sono le parole di Giuda, discepolo traditore, del suo Vangelo finalmente venuto alla luce e oggi tradotto da un team di esperti grazie al National Geographic, che ne ha curato la pubblicazione.
4 agosto 2011
Problema, Coesione, Soluzione

Di recente, causa forze maggiori, mi sono interessata alla situazione disoccupazione in Italia. E ragionandoci un po' mi sono chiesta: come mai nessuno si ribella? Poniamo il caso che tu sia un lavoratore dipendente. Un bel giorno ti licenziano accampando varie scuse, dal ridimensionamento dei dipendenti alla 'crisi'... nonostante il capo vada in giro in Mercedes ...
2 agosto 2011
Le Parole di Coltello Nero - D. De Lillo

Il brano che segue è tratto da Americana, di Don De Lillo.
Il libro, che è uscito negli Stati Uniti nel 1971, ha trovato in Italia la sua prima edizione tradotta solo nel 2000. L'autore non ha bisogno di presentazioni; classe 1936, è considerato uno dei maggiori romanzieri americani.
Iscriviti a:
Post (Atom)