Traduzione di Anticorpi.info
Il potere anti-infiammatorio e disintossicante del coriandolo è molto sottovalutato e spesso sconosciuto nella odierna cultura occidentale. Tuttavia chi soffra di infiammazioni croniche come artrite; malattie autoimmuni, cardiopatie, colon irritabile e altre malattie debilitanti, potrebbe trovare in tale erba medicinale una soluzione naturale.
Ricco di fitonutrienti, flavonoidi e fenolici attivi, il coriandolo è stato per lungo tempo utilizzato da molte antiche culture per prevenire i disturbi digestivi. Recenti studi compiuti dal dr. James A. Duke - botanico in pensione del Dipartimento della Agricoltura (USDA) e autore del Manuale CRC delle erbe medicinali - hanno provato le proprietà benefiche del coriandolo sui disturbi di stomaco.
Il coriandolo contiene due specifici composti noti come acido linoleico e cineolo, i quali possiedono proprietà anti-artritiche e anti-reumatiche. Contiene anche una sostanza nota come dodecenal, la quale è risultata essere ben due volte più potente dello antibiotico gentamicina nel combattere infezioni ed eliminare dal corpo microbi nocivi. Il coriandolo è inoltre un antisettico naturale capace di accelerare i processi di cicatrizzazione, ed è un agente chelante naturale di metalli pesanti dal corpo.
Assumere ogni giorno qualche cucchiaio di pesto a base di coriandolo è un modo eccellente per aiutare l'organismo a espellere metalli pesanti tossici quali mercurio, arsenico e piombo, che possono accumularsi nei tessuti e altrove a causa della esposizione ambientale e alimentare. L'aggiunta di succo di coriandolo in clisteri di caffè è un altro ottimo modo per disintossicare il corpo dai metalli pesanti.
ATTENZIONE: Il coriandolo può mobilitare più tossine di quante possa espellerne il corpo. A causa dell'incapacità del coriandolo di rimuovere il mercurio dall'organismo una volta mobilitato, non dovrebbe mai essere assunto da solo. E’ stato accertato che la Zeolite e la Clorella lavorano in sinergia con il coriandolo in quanto riescono a intrappolare ed espellere i metalli mobilitati dal coriandolo.
ATTENZIONE: Il coriandolo può mobilitare più tossine di quante possa espellerne il corpo. A causa dell'incapacità del coriandolo di rimuovere il mercurio dall'organismo una volta mobilitato, non dovrebbe mai essere assunto da solo. E’ stato accertato che la Zeolite e la Clorella lavorano in sinergia con il coriandolo in quanto riescono a intrappolare ed espellere i metalli mobilitati dal coriandolo.
Articolo in lingua inglese, pubblicato sul sito Natural News
Link diretto:
Traduzione a cura di Anticorpi.info
Post correlati: Zeolite: Disintossicante, Chelante ed Antiossidante Naturale
Post correlati: Società Ammalata: Come Uscirne
Post correlati: Società Ammalata: Cibi, Bevande e Farmaci
Post correlati: Società Ammalata: Mercurio e Vaccini
Post correlati: Fluoro, Bugie e Acqua Potabile
Post correlati: Società Ammalata: Mercurio e Vaccini
Post correlati: Mercurio e Amalgama Dentaria
Post correlati: Nuove Conferme sull'Aspartame
Post correlati: 7 Modi Segreti con cui ci Stanno Avvelenando
Post correlati: 11 Cose che Deprimono il Sistema Immunitario
Post correlati: Tag Alimentazione
Intero - Coriandrum sativum
Nessun commento:
Posta un commento
Se il post ti è piaciuto, non dimenticare di condividerlo e lasciare un commento.
N.B. Non saranno pubblicati commenti espressi con linguaggio offensivo o violento, e critiche non motivate / argomentate.
La maleducazione qui non è tollerata.
Leggendo le nostre DOMANDE FREQUENTI potrai crearti un'idea più precisa sul nostro approccio ai temi trattati nel blog.
Grazie per il contributo e la collaborazione