Botanea L’Orèal: recensioni e tutto quello che c’è da sapere sull’hennè di L’Oreàl

Avrai sicuramente sentito parlare dell’henna come un modo per colorare i capelli in modo naturale, senza ammoniaca. Botanea di L’Orèal Professionel è una colorazione 100% vegetale, con soli tre ingredienti pensata per i parrucchieri e saloni professionali per offrire l’opzione della colorazione, senza agenti chimici, per la bellezza e salute dei nostri capelli.

Ma è davvero efficace? Copre i capelli bianchi? Basta usare dell’acqua calda? Vediamo di seguito quali sono le opinioni di amanti dell’hennè e dei parrucchieri professionisti e le recensioni di Botanea per rispondere alle domande su questa nuova linea di colorazione naturale e vegan.

Sviluppo del primo prodotto per colorazione vegetale professionale L’Orèal

Colorazione naturale Botanea Henna bustina morbida...

In un’intervista a Vogue, Giovanni Fulignoli, Test Room Manager L’Oréal Italia ha spiegato come Botanea sia stata sviluppata nel corso di 10 anni per rispondere alle esigenze dei professionisti, ovvero i parrucchieri e quindi delle clienti finali, le consumatrici con un animo green che da tempo stavano cercando una soluzione naturale ma performante per colorare i capelli. In realtà, da centinaia se non migliaia di anni, le donne e gli uomini, si colorano i capelli con i pigmenti delle piante.

Quello che l’Orèal ha voluto portare sul mercato è un prodotto totalmente vegetale per la colorazione professionale. In particolare, visto che Botanea è composta solo da ingredienti naturali, ovvero polvere di erbe tintorie ricoperta da olio di cocco per evitare che si secchi e perda pigmentazione, il lavoro di sviluppo della produzione è stato principalmente riguardante le coltivazioni delle erbe tintorie e quindi dipendente dalla natura.

Le erbe tintorie

Una premessa doverosa sulle erbe tintorie però è necessaria per capire meglio cosa sia la linea Botanea di L’Orèal, di cosa si tratta esattamente e cosa si intende per erbe tintorie o colorazione vegetale.

Le erbe tintorie sono polveri ottenute dalla lavorazione di piante conosciute per avere poteri coloranti sui capelli (e anche sulla pelle, come nel caso dell’hennè).

La più conosciuta e l’erba tintoria per eccellenza è l’hennè, o più propriamente la Lawsonia Inermis la quale è l’unica colorazione vegetale permanente. A differenza delle colorazioni classiche, chimiche, non si va a decolorare i capelli e sostituire il colore con dei pigmenti, il lawsone, la molecola dell’hennè si combina con la cheratina dei capelli, andando a stratificare sul capello. Il caratteristico colore dell’hennè è il rosso ramato. Proprio perché si stratifica, la colorazione risulta naturale e non piatta e il risultato cambia a seconda del capello di partenza, più intenso su capelli più scuri, più aranciato sui capelli chiari. Visto che la Lawsonia è l’unica pianta che colora permanentemente essa deve essere sempre presente nel mix di polveri coloranti per evitare i famosi capelli verdi con hennè.

Le altre erbe tintorie sono la cassia (riflessi dorati), l’indigo (detto anche hennè nero), il katam, la robbia, nagar motha e molti altri.

Le polveri di Botanea

La linea di Botanea offre tre polveri diverse:

  1. Henna: le sue foglie rilasciano un color rame caldo ideale per preparare tonalità bionde, ramate o marroni.
  2. Indigo: le sue foglie contengono coloranti che producono risultati di colore che variano dal blu al viola, ideali per basi marroni o scure, in combinazione con l’henné.
  3. Cassia: cresce in diverse regioni dell’India e si utilizza per modificare i mix di polveri e come illuminante

Mescolando queste tre polveri, è possibile ottenere tante tonalità diverse di colori dal biondo chiaro al castano scuro, coprendo i capelli bianchi al 100%.


In che modo questa linea è sostenibile?

Il packaging dei prodotti Botanea è composto fino al 50% di plastica riciclata e sono ricaricabili. La coltivazione delle piante utilizzate per le polveri fa parte di un programma di 3 anni di coltivazione sostenibile in India dove è priorità di L’Orèal, come azienda leader nel settore di essere responsabile, eco-sostenibile ed eco-solidale migliorando le condizioni dei lavoratori e delle zone di produzione.

Di per sé le polveri non inquinano essendo completamente vegetali e vegan. In questo modo questa linea va a rispondere anche alle esigenze di eco sostenibilità delle clienti e dei parrucchieri interessati a diminuire l’impatto ecologico sull’ambiente.

Colorazione naturale Botanea Henna bustina morbida...

Vedi prezzo su AMAZON

Quali altre linee sono disponibili e saranno aggiunti ulteriori prodotti?

Botanea di L’Orèal si va ad aggiungere alla linea di prodotti professionali di L’Orèal Professionel come alternativa green, sostenibile e performante. Come complemento, L’Orèal Professionel offre la linea Source Essentiel, una gamma di prodotti di hair care acquistabile in salone, ricaricabile. Quindi si possono acquistare le confezioni di shampoo, balsamo, etc e una volta terminati si torna in salone a ricaricarle. Inoltre, L’Orèal non esclude la possibilità di aggiungere altre polveri che verranno aggiunte alla line Botanea per ottenere rossi più intensi e biondi più freddi.

Come funziona Botanea di L’Oreal Paris Professionel?

Colorazione naturale Botanea Indigosachet morbida,...

Dove si può fare la colorazione con hennè di Botanea?

Essendo una linea creata per i parrucchieri, Botanea può essere provata nei saloni concessionari L’Orèal e sul sito è possibile trovare quello più vicino grazie allo store locator. Tuttavia, si può acquistare anche online se si è già esperti nella colorazione vegetale e si vuole provare questa linea.

Come funziona Botanea di L’Orèal

La preparazione per l’applicazione dell’hennè di Botanea L’Orèal consiste nell’avere innanzitutto i capelli puliti e bagnati.

Si parte dalla base di hennè a cui si aggiunge in percentuale diversa la Cassia per tonalità bionde e l’Indigo per tonalità castane.

Le polveri vengono poi mescolate secondo delle percentuali diverse a seconda della tonalità di colore desiderata con aggiunta acqua in proporzioni uno a tre alla temperatura di 70 ° circa a seconda dell’effetto desiderato. L’impasto cremoso così ottenuto si applica sui capelli e si lascia in posa per 30-60 minuti. Il passaggio può essere ripetuto più di una volta per arrivare alla saturazione di colore che si desidera.

Si può applicare su tutte le lunghezze e poi si possono ritoccare le radici in 3-4 settimane o quando si sente la necessità.

Forse questa è la differenza e il motivo per cui Botanea ha così tante recensioni positive, visto che per l’hennè classico i tempi di posa sono molto più lunghi e vengono aggiunti altri ingredienti, come lo yogurt,l’aceto, per dare maggiore idratazione. Visto che le polveri di Botanea sono pure al 100% e con olio di cocco sono già di per sè molto nutrienti e basta solo l’acqua. In più

Dopo aver sciacquato tutto con abbondante acqua e shampoo si può procedere alla piega preferita.

Pure Cassia Shade Biondo 400 gr Botanea L'Oreal...

Vedi prezzo su AMAZON

Che effetto ha l’hennè sulla salute e l’aspetto dei capelli?

L’applicazione di hennè puro, Lawsonia Inermis differisce dalla colorazione chimica dei capelli perché non va a decolorare il capello ma si va ad aggiungere, a stratificare al capello esistente, senza aprirlo o squamarlo. In particolare, l’hennè, col tempo e le varie applicazioni dona lucidità, corpo e volume ai capelli perché li rafforza. Questa è la differenza principale con le colorazioni classiche.

Inoltre, è indicato per chi soffre di allergie o problemi della pelle e non può fare le colorazioni classiche. Tuttavia, è sì una pianta naturale ma non è anallergica per cui si consiglia sempre di fare una prova su una ciocca nascosta o comunque una parte piccola dei capelli per vedere che effetto ha. Questo vale anche per chi è in gravidanza, essendo naturale non va ad essere un pericolo tuttavia è sempre bene fare il test 48 ore prima dell’applicazione totale.

Opinioni di Botanea di L’Oreal Paris Professionel

Una delle influencer più famose di Instagram Italia, Camihawke, è conosciuta per la sua ironia e i suoi video brillanti e divertenti di cucina e di astrologia, ma anche per i suoi lunghissimi capelli colore mogano, lucidi e voluminosi. Lei da anni usava l’hennè ed ha poi partecipato a una collaborazione commerciale con L’Orèal Professionel proprio per provare e sponsorizzare la linea Botanea. Nei suoi video al riguardo ha risposto a tante domande sull’hennè e in particolare su questa linea, lodandone la praticità e l’efficacia nonché il bellissimo effetto finale sui suoi lunghi capelli. Nonostante sia una sponsorizzazione la sua è una delle recensioni più positive nonché utile e informativa se si è interessati a colorare i capelli con Botanea.

D’altro canto, tra le opinioni di Botanea più positive ci sono quelle di parrucchieri che lo trovano un prodotto valido per la copertura dei capelli bianchi e che lo possono offrire come servizio alle clienti con allergie o che preferiscono un metodo di colorazione alternativa e naturale.

Non mancano però opinioni al riguardo di questa linea che sottolineano il fatto che l’Orèal non abbia proposto un prodotto innovativo, visto che l’hennè è una polvere conosciuta e usata da anni per colorare i capelli. E’ vero però che Botanea è la prima linea di colorazione con hennè puro professionale e disponibile nei saloni.


Domande frequenti

💇 1. Si può usare l’hennè sui capelli colorati?

Sì, si può usare l’hennè di Botanea sui capelli colorati o decolorati. Per evitare i famosi riflessi verdastri da hennè è bene usare solo ed esclusivamente polvere di hennè puro al 100% che non contenga sali metallici o il picramato di sodio (colorante aggiuntivo chimico), come quelli di L’Orèal.

💇 2. Copre i capelli bianchi?

Sì, l’hennè di L’Orèal Botanea copre tutti i capelli bianchi, in modo naturale, senza agenti chimici, semplicemente grazie alla capacità di tingere permanentemente i capelli dell’hennè. Yay!

💇 3. Lo posso utilizzare da sola a casa?

Mmm.. lo sai usare? Conosci bene la procedura? Allora sì, è acquistabile online. Ma essendo pensato come linea professionale cerca il salone più vicino e affidati a un professionista che svolgerà per te l’applicazione dell’hennè più corretta.

💇 4. Dove si compra e quanto costa?

Botanea di L’Orèal è un prodotto pensato per i parrucchieri quindi trova il parrucchiere più vicino a te che offre questo servizio e chiedi il costo dell’applicazione di hennè. Il costo può variare dalle 30 alle 80 euro a seconda del trattamento specifico richiesto.


Colorazione 100% vegetale con risultato professionale – L’Oreal¹

Botanea: chi può utilizzarla, come e perché. Risponde l’esperto – Vogue²