I 7 Migliori Prodotti Per Le Extension Delle Ciglia

Stai pensando di allungarti le ciglia per avere uno sguardo ancora più intenso e sornione? Magari hai visto qualche tua amica con le extension alle ciglia e anche tu vuoi gli occhi da cerbiatta, eccoti qui allora a cercare di capire quali prodotti puoi utilizzare, quali sono i migliori, quanto durano… e noi siamo qui per aiutarti a fare chiarezza.

Le extension alle ciglia non sono come le ciglia finte e non dobbiamo confonderle. Le extension non potremo applicarle da sole con un adesivo e rimuoverle la sera, sono un’alternativa semi permanente che aggiunge ciuffetti o ciglia singole fra le nostre ciglia naturali ed è un trattamento eseguito da un professionista dell’estetica. Di solito sono applicate solo alla palpebra superiore e non a quella inferiore.

Oltre ad arricchire l’intensità dello sguardo, l’infoltimento e l’allungamento delle ciglia può correggere alcuni difetti dell’occhio rendendolo più piccolo o più grande, meno all’ingiù, generalmente più simmetrico.

I Migliori Prodotti Per Le Extension Delle Ciglia

Quali sono i migliori prodotti per le extension delle ciglia?

Le extension delle ciglia si trovano in diversi formati. Possono essere singole a C, singole a J, in set completo che ricopre tutto l’arco delle ciglia o in set parziale che ricopre solo dal cento all’estremità esterna delle ciglia.

Grazie alla popolarità sempre più in crescita di questi trattamenti, l’industria si sta arricchendo di tecniche e modelli sempre migliori. Ogni trattamento oggi può essere personalizzato sulla struttura particolare del proprio occhio.

Certo con tutte queste alternative sul mercato non è facile sapere cosa comprare e quindi abbiamo deciso di inserire una lista dei migliori prodotti per le extension delle ciglia sul mercato online per aiutarvi a fare una scelta consapevole:

1. Extension per ciglia singole C Curl di Emeda

EMEDA extension delle ciglia individuali 3D 0,20mm...

Vedi prezzo su AMAZON

Questo set di ciglia contiene ciglia a C di spessore 0,20 mm su un vassoio completo di 12 linee da 8mm (1 pz.), 9mm (1 pz.), 10mm (2 pz.), 11mm (2 pz.), 12mm (2 pz.), 13mm (2 pz.), 14mm (1 pz.), 15mm (1 pz.). Hanno una lunga durata infatti in media restano attaccate per 2 settimane se vengono applicate con una colla professionale per l’allungamento delle ciglia di buona qualità.

Sono ciglia di buona qualità realizzate in PBT nero, polietilene tereftalato, che è simile al poliestere ed è molto resistente. Riescono a sopportare alte temperature e una varietà di solventi (crema per il viso o detergenti). Sono molto morbide, proprio come le ciglia naturali. Maggiore sarà lo spessore e maggiore sarà la rigidità. Nella confezione multipack sarà possibile trovare ciglia dallo stile naturale o drammatico. Per l’aspetto naturale scegliere le ciglia più sottili o corte, come 0,07 mm, 8-10 mm.

2. Extension per ciglia a “C” Matte Flat di Lashview

LASHVIEW Ellipse extension per ciglias 0.15mm...

Vedi prezzo su AMAZON

Le extension per ciglia con incurvature a C Matte Blask di Lashview sono realizzate a mano con un materiale PBT super opaco di origine coreana. Questo materiale è soffice, opaco e duraturo, assolutamente ideale per le extension delle ciglia. Questo set ha uno spessore di 0,15 mm con incurvatura di 8-15 mm assortite.

Le ciglia si rimuovono facilmente per un’applicazione ancora più semplice. È un prodotto vegano e cruelty-free. Queste ciglia in visone sintetico hanno un effetto naturale che risulta morbido, leggermente più incurvato della ciglia naturale. Materiale waterproof.

3. Ciglia finte effetto naturale multipack di Mao Xin Tek

Ciglia finte, 3D Imitato Visone Capelli ricci...

Vedi prezzo su AMAZON

Queste ciglia in visone sintetico in stile 3D hanno un aspetto lucido e vivido che dona un aspetto drammatico al trucco degli occhi e migliora immediatamente lo sguardo rendendolo più intenso. Sono leggere e confortevoli, realizzate in fibre sintetiche ultra leggere di alta qualità, sono fatte a mano e grazie al loro particolare design si fissano facilmente all’occhio. La base è flessibile e spessa, ipoallergenica e del tutto sicura per la pelle.

Inoltre possono essere tagliate secondo la lunghezza e la curva preferite. Ogni set contiene 5 stili e 15 coppie: 3 scatole di ciglia con basi piene fatte a mano per un totale di 15 paia. Una scatola mista (5 stili x 1 paio), le altre due scatole comprendono due stili (ogni stile x 5 coppie). Adatto per trucco quotidiano, feste, matrimonio, appuntamenti, shopping, ecc..

4. Kit completo per le extension delle ciglia di Aikvigss

Un set convenienza davvero completo che offre 50 Paia di eye patch per extension delle ciglia + 50 pezzi di spazzoline monouso  + 100 pezzi di pennelli micro-applicatori + 2 Rotoli di nastro medicale micropore da 9 metri. I cuscinetti per gli occhi in gel sono progettati con un lato frontale liscio e privo di lanugine per offrire ai clienti un trattamento occhi confortevole durante il processo di applicazione dell’estensione delle ciglia.

Le Spazzoline monouso permettono di separare efficacemente le ciglia prima o dopo l’applicazione e sono ideali per arricciare le ciglia o pettinarle. I micro-applicatori per ciglia monouso possono essere utilizzati per pulire piccole aree o punti difficili da raggiungere e sono ottimi per la rimozione delle extension di ciglia. Il nastro adesivo medicale in micropore è realizzato in tessuto non tessuto, è traspirante e confortevole, pensato esclusivamente per le procedure di bellezza degli occhi.

5. Gel per la rimozione delle extension per ciglia Aqua di MyBeautyEyes

Il gel per la rimozione delle extension per ciglia Aqua di MyBeautyEyes ha un effetto scioglimento rapido. Dissolve la colla delle extension per le ciglia efficacemente in 1 – 2 minuti, consente di rimuoverle in modo più veloce e più facile. Facile da maneggiare, questo gel è ad alta viscosità, non scorre facilmente quando applicato alle ciglia, consentendo di rimuovere adeguatamente la colla che rimane esattamente dove si desidera.

È disponibile in 3 diversi colori e 3 profumazioni: trasparente, rosa e verde acqua. Le varianti di colore rosa e verde acqua sono profumate e donano una sensazione più piacevole e confortevole durante il processo di rimozione. Questo prodotto è conforme alle norme standard ISO 9001 (gestione della qualità) e ISO 14001 (gestione ambientale).

6. Colla per extension delle ciglia Alpha Purity di Dlux Professional

Dlux Professional Colla per extension ciglia...

Vedi prezzo su AMAZON

La colla per extension ciglia di Dlux Professional “Purity Alpha” incolla perfettamente e velocemente grazie alla sua formula avanzata, offre risultati eccellenti e una lunghissima durata del trattamento. Ha un’asciugatura rapidissima, solo 0,5 – 1 secondo dopo l’applicazione.

L’umidità ideale di utilizzo è del 20 – 55% con una temperatura ideale di 18 – 24° C. La marca Dlux Professional è una garanzia di altissima qualità, è uno dei nomi primari nel settore delle extension alle ciglia. Questo prodotto è sicuro, privo di formaldeide e lattice. La colla per extension Dlux Professional è anche versatile: può essere usata sia per la tecnica extension 1 to 1 che per la extension volume.

7. Extension per ciglia 0,07 mm Russian Volume di Gemerry

Extension Ciglia, 0,07 mm D Curl 2D 3D 4D 5D 6D 7D...

Vedi prezzo su AMAZON

Queste extension per ciglia in ciuffetti in stile Russian Volume di Gemerry sono rrealizzate in visone sintetico coreano. Hanno un’arricciatura morbida, naturale. Hanno un aspetto opaco e sulle ciglia risultano leggere. Inoltre sono impermeabili e molto stabili. Il vassoio contiene ciglia da 8-14 mm: 8 mm (1 fila), 9mm (1 fila), 10mm (2 file), 11 mm (2 file), 12mm (2 file), 13mm (2 file), 14mm (2 file).

Si staccano facilmente dalla striscia di supporto e si incollano senza creare grumi e senza rimanere incollate l’una all’altra. Una volta prelevato il ciuffetto da 3-7 ciglia, separarle fra loro con un movimento della pinzetta e pucciarle nella colla, applicare sulle ciglia per un effetto naturale.

Te potrebbe interessarti : La migliore matita sopracciglia

Come scegliere il materiale delle extension per ciglia

Le extension per ciglia sono disponibili in tantissimi materiali diversi, tante soluzioni a portata di ogni budget. Al momento quelle più diffuse sono in visone, finto visone, seta e materiale sintetico.

Per scegliere il materiale più giusto per noi dovremo considerare diversi fattori e sarà il professionista a cui ci siamo rivolti ad aiutarci a sceglierlo ponendoci una serie di domande ma anche guardando la forma dei nostri occhi e altri fattori inerenti al nostro viso.

Aspetti da considerare prima di acquistare dei prodotti per l’allungamento delle ciglia

Migliori-Prodotti-Per-Le-Extension-Delle-Ciglia

  • Forma degli occhi: mandorla, all’insù, all’ingiù, rotondi, sporgenti.
  • Dimensione degli occhi: grandi, piccoli o normali.
  • Palpebre: singola, doppia o bassa.
  • Posizione degli occhi: ravvicinati, distanti, normali.
  • Colore degli occhi
  • Caratteristiche delle ciglia naturali: lunghezza, volume, colore e incurvatura (se presente).
  • Gusti personali: look naturale, look glamour o look vistoso?
  • Allergie o sensibilità: eventuali allergie o sensibilità a materiali specifici.
  • Frequenza dei ritocchi: quante volte siamo disposte a tornare per i ritocchi e quanto possiamo spendere?

Tipi di ciglia finte

Questo tipo di prodotti sono realizzati molto spesso con peli di animali veri ma per fortuna oggi, con una rinnovata anima vegan e cruelty-free, ci sono anche tante opzioni in materiali sintetici e in seta che nulla hanno da invidiare a quelle in pelliccia, anzi.

Guardiamole più nel dettaglio:

Ciglia finte in visone: sono strappate dalle code dei visoni siberiani e cinesi. Quelle siberiane sono più pregiate e quindi le più costose. Le ciglia in visone conferiscono un aspetto naturale all’occhio ma purtroppo gli animali vengono gravemente torturati per poter realizzare questi set e il nostro parere è che oggi ci sono alternative altrettanto ottime che non infliggono dolore a nessuna creatura.

Ciglia finte in martora: la martora è un altro animale simile al visone e il suo pelo è ancora più pregiato perché più leggero. Si trova con rarità sia per il costo elevatissimo che per questioni etiche. Molti saloni si stanno convertendo ad alternative cruelty-free così da eliminare questa forma di tortura animale.

Ciglia finte in volpe: anche in questo caso, come le due precedenti, i peli delle volpi sono utilizzati per creare set di colore rossiccio e dall’effetto naturale. Ne sconsigliamo l’uso e vi consigliamo di cercare soluzioni più etiche e anche meno costose.

NB: Tutte le ciglia in pelo di animale vero non hanno un’incurvatura naturale il che significa che vanno prima preparate e messe in piega. Sono quella che richiedono anche le cure maggiori e un maggior numero di ritocchi continui, sia al salone che a casa. Di nuovo, le soluzioni sintetiche sono meno laboriose.

Fatte a mano: le ciglia finte fate a mano hanno il vantaggio di avere già un’incurvatura perfetta e non richiedono preparazione prima dell’applicazione.

Ciglia finte in finto visone e finta volpe: eccole qui, tutti i vantaggi delle ciglia in pelliccia vera ma cruelty-free, per una scelta di bellezza etica e consapevole. E dal prezzo più conveniente. L’industria delle extension è diventata molto innovativa negli ultimi anni e sono state realizzate ciglia finte dal tocco leggero, impalpabile, di varie lunghezze e tonalità, che sembrano in tutto e per tutto ciglia naturali.

Capire la differenza fra le alternative animali è impossibile. Scorgere quali siano le posticce fra le nostre ciglia, altrettanto impossibile. Queste ciglia sono sempre di ottima qualità, perfettamente sicure, fatte a mano con incurvature e lunghezze che soddisfano le esigenze di ognuna di noi, con volumi altrettanto diversi. Comode da indossare e durature, sono la scelta ottimale per uno sguardo che non si potrà dimenticare!

Ciglia finte in seta: queste ciglia finte si chiamano “seta” ma non sono fatte in vera seta, non come lo sarebbe un capo d’abbigliamento come una sciarpa, per esempio. Sono mediamente leggere ma niente a che vedere con l’incredibile leggerezza delle alternative in finto visone o in finta volpe. Hanno un effetto più “vistoso” che le rende perfette per un’occasione speciale ma sono meno idonee per la quotidianità.

Ciglia finte sintetiche: le ciglia sintetiche sono quelle più pesanti e dall’effetto meno naturale di tutte. Hanno una certa lucentezza “plasticosa” che le rende facilmente riconoscibili, anche una volta indossate. Non tutte amano portarle perché sulla palpebra risultano piuttosto pesanti.

Ciglia finte extra volume (Russe o XD): una delle ultime tendenze in fatto di allungamento delle ciglia sono le “volume lashes”, praticamente una tecnica per infoltire la riga delle ciglia rendendole “multi-dimensionali”. Questo tipo di extension prevede che l’estetista applichi dalle 2 alle 6 ciglia ultraleggere su ogni ciglia naturale. Ci sono modelli in 2D, 3D, 4D, 5D e 6D. Questo tipo di ciglia di solito sono in visone o seta. L’applicazione è più simile a quella delle extension tradizionali, l’operazione richiede molto più tempo ed è molto più costosa.

Scegliere la lunghezza e l’incurvatura delle extension per ciglia

Le extension per ciglia si trovano in tantissime lunghezze diverse, nella maggior parte dei casi le possiamo trovare facilmente fra i 9 mm e i 15 mm. La lunghezza da concordare con il proprio estetista dipenderà dallo spessore delle nostre ciglia naturali.

Se abbiamo ciglia naturalmente lunghe e spesse, potremo farci inserire extension più lunghe.

Chi invece ha ciglia diradate o molto corte, dovrà optare per le alternative più corte. Di solito la lunghezza media è quella più gettonata – a meno che non si sia in cerca di uno sguardo davvero drammatico!

Te potrebbe interessarti : Il miglior correttore occhiaie

Tipi di incurvatura delle extension per ciglia

Le ciglia finte possono avere i seguenti tipi di incurvature: JBC e D. Ci sono anche altre incurvature particolari come la U, la CC, la L, ecc.. ma queste sono le più diffuse.

Ma quali sono le differenze fra le ciglia a JBC e D? Approfondiamolo insieme:

Incurvacura a J – è la scelta giusta per chi ha delle ciglia dritte e non vuole modificare l’aspetto naturale
Incurvatura a B – ideale per le ciglia naturali con una leggera curvatura all’insù
Incurvatura a C – sono la scelta giusta per le ciglia naturali che hanno già una loro curvatura normale
Incurvatura a D – Ottime per le ciglia naturali dotate di una curvatura marcata

Questi quattro diversi tipi di curvatura possono essere applicati a quasi qualsiasi tipo di ciglia naturale, anche mescolandole, così da correggere le ciglia rade, troppo dritte, corte o troppo chiare e fini. Maggiore sarà la fedeltà di abbinamento alle ciglia originali naturali e meglio si legheranno ad esse, risultando anche più durature nel tempo.

Come avviene la seduta di extension delle ciglia

EmaxDesign 10 paia di ciglia finte,naturale 3D...

Durante la prima parte della seduta parleremo a fondo con il nostro esperto per concordare insieme il tipo di ciglia da applicare per ottenere il look che desideriamo ma anche per risolvere eventuali piccoli inestetismi che ci imbarazzano. A questo punto inizierà la vera e propria applicazione.

Prima di iniziare a mettere le ciglia, l’estetista ci farà sdraiare su un apposito lettino (o una poltrona reclinabile) e  pulirà in modo approfondito la pelle utilizzando struccanti adeguati e sgrassanti che servono per pulire le ciglia e la palpebra da eventuali residui di trucco e dai grassi depositati.

L’estetista a questo punto inizierà a selezionare le ciglia dal set che abbiamo scelto. Ogni ciglia è scelta singolarmente per adattarsi in forma a lunghezza alla nostra ciglia naturale su cui andrà ad applicarla mediante un adesivo resistente all’acqua (e quindi anche al sudore).

Questo lavoro richiede metodo e grande precisione, ma serve anche un occhio esperto perché l’effetto finale sulla palpebra sarà determinato da quanto le ciglia sono state distribuite in modo fluido, alternando lunghezze e spessori in modo da valorizzare forma e sguardo dell’occhio. Una professionista poco esperta o poco capace potrebbe appesantire lo sguardo rendendo l’occhio sofferente e antiestetico.

Il processo d’applicazione è indolore ma i tempi non sono brevi… dato che durante una seduta vengono applicate in media dalle 50 alle 150 ciglia i tempi di applicazione vanno da 1 ora alle 2 ore per cui presentiamoci calme e rilassate, con abbigliamento comodo, soprattutto organizziamo la giornata in modo da non avere fretta.

Per rimuoverle, invece, il costo in media è di 15 Euro.

È importante che nelle 24 ore successive non bagniamo le ciglia perché l’adesivo deve fare presa e ha bisogno di seccarsi correttamente. Dopo questo periodo però potremo vivere le nostre giornate facendo tutto esattamente come lo facevamo prima: potremo lavarci il viso, andare al mare, in piscina, ridere e piangere con lacrime che ci solcano il viso come nei migliori film romantici. L’unico accorgimento per mantenerle in posizione più a lungo sarà quello di evitare l’uso del piegaciglia, e l’utilizzo di trucchi o detergenti a base oleosa (maschere per il viso incluse) che potrebbero indebolire la struttura delle extension.

Durata e costo delle extension alle ciglia

Durante la fase di valutazione del trattamento dovremo considerare anche gli aspetti di durata e costo delle extension. Anche se ogni estetista ha un proprio tariffario che può essere anche molto diverso ed è influenzato da esperienza, tipo di salone o libero professionista, regione e ovviamente tipo di ciglia scelte e tempo complessivo dell’applicazione, abbiamo cercato di fare una media per schiarirvi le idee.

Le extension seguono il ciclo vitale della ciglia naturale arrivando a durare circa un paio di mesi ma ogni 2 o 3 settimane sarà necessario eseguire un ritocco per sostituire quelle cadute. È normale che alcune ciglia cadano prima e altre cadano dopo dato che nel momento dell’applicazione la vita di ogni singola ciglia è già diversa, alcune sono più nuove altre invece hanno già raggiunto la maturità. Con questi ritocchi si segue il naturale rinnovamento cigliare, reinserendo ciglia nuove dove ce n’è bisogno.

Per quanto riguarda i costi questo tipo di trattamento non è fra i più economici ma il gioco vale la candela dato che i risultati sono veramente eccellenti. Una seduta può variare fra i 150 Euro e i 300 Euro mentre i ritocchi vanno dai 50 Euro ai 100 Euro. Ovviamente qui il prezzo è molto variabile in base al tipo di materiale che abbiamo scelto di utilizzare.

Controindicazioni: come tutti i trattamenti estetici ci sono delle controindicazioni ed è bene conoscerle prima di fare un passo falso:

  • Chi soffre di allergie o sensibilità particolari prima di fare questo trattamento dovrà consultarsi con un estetista esperto o un medico per avere il via libera a procedere. In questi casi anche la scelta del materiale dovrà essere valutato con una persona davvero qualificata.
  • Chi ha ciglia sofferenti e diradate prima di procedere può effettuare un ciclo di applicazioni di siero biologico specifico per ciglia. Consigliamo un prodotto naturale (assicurarsi sempre di non avere allergie agli ingredienti contenuti nella formula) come per esempio i prodotti per la fortificazione delle ciglia di Poppy Austin.
  • Dopo l’applicazione (e in caso di applicazione sbagliata) potrebbero verificarsi problemi alla ricrescita naturale delle ciglia. Le ciglia potrebbero apparire crespe, impoverite, difficilmente pettinabili ma ci potrebbero anche essere buchi evidenti in cui le ciglia non crescono più.

Consigli per un’extension delle ciglia senza brutte sorprese

Il trattamento per eseguire le extension deve essere eseguito con attenzione, come già abbiamo visto poco fa. Alcune accortezze per eliminare il rischio di controindicazioni includono:

  • Scegliere ciglia sintetiche leggere, di buona fattura, evitando quelle in materiale sintetico, pesante e di scarsa qualità
  • Non utilizzare colle aggressive, pesanti, che già alla prima presa lasciano residui o creano filamenti, formulate con componenti chimiche dannose per la salute delle ciglia
  • Non strofinarsi gli occhie cercare di dormire in posizione distesa, per evitare sfregamenti involontari con cuscino e coperte sugli occhi
  • Non bagnare le ciglianelle 24 e 48 ore successive al trattamento
  • Affidarsi sempre e solo a un professionistadell’allungamento cigliare con un idoneo laboratorio, rispettoso delle norme igienico-sanitarie, e con certificazione professionale.

Già con questi pochi e semplici consigli potremo evitare di ritrovarci con ciglia appesantite e indebolite dopo il trattamento, rischiando che cadano prematuramente sia quelle artificiali che quelle naturali.

  1. NB. I professionisti seri, con esperienza e abilità, sono in grado di adattare lunghezze, spessori e curvature sulla base del viso della cliente, evitando così di stressare l’arcata cigliare naturale caricandola eccessivamente.

Extension delle ciglia e alopecia cigliare: cosa c’è da sapere

L’alopecia cigliare si manifesta quando sottoponiamo le ciglia a una continua pressione, una forzatura stressante, che la affatica fino a farla cadere. Quando questa patologia diventa grave il rischio è che non ricrescano più le ciglia a causa dell’irreparabile danneggiamento delle fibre che circondano il bulbo del follicolo pilifero e della sua parte vascolarizzata che lo alimenta.

Naturalmente questo è uno dei rischi che preoccupa noi tutte quando valutiamo di effettuare un trattamento di allungamento delle ciglia. In realtà se ci rivolgiamo a professionisti specializzati e altamente qualificati, il rischio che l’applicazione delle ciglia finte fra le nostre ciglia naturali provochi l’alopecia è remoto. E questo perché un professionista serio, capace, qualificato utilizzerà gli strumenti corretti e non caricherà le nostre ciglia naturali di peso eccessivo, anzi, i materiali scelti saranno in linea con le caratteristiche del nostro occhio.

Ma cos’è davvero l’alopecia?

L’alopecia cigliare, così come quella capillare, può essere causata da fattori tanto vari quanto numerosi.

Innanzitutto troviamo dei fattori esterni come pratiche estetiche troppo aggressive o con prodotti non idonei, rimedi fai da te a dir poco incauti, interventi di chirurgia estetica mal eseguiti, ecc…

Per quanto riguarda i fattori fisici invece troviamo:

  • Problemi alla tiroide
  • Disfunzioni ormonali
  • Cure mediche e farmacologiche
  • Disfunzioni delle ghiandole surrenali o dell’ipofisi
  • Cause genetiche
  • Stress eccessivo

Uno o più di questi fattori possono inibire e interrompere la crescita dei peli e dei capelli.

In questi casi è importante evitare ulteriori rischi e assicurarsi di lasciar trascorrere alcune settimane fra un trattamento e l’altro affinché le ciglia naturali possano essere libere di respirare prima della prossima applicazione.

L’applicazione corretta e professionale delle extension non altera la regolare e sana ricrescita delle ciglia perché applicando una ad una le singole ciglia, si rispetta il naturale ciclo di vita della ciglia naturale senza ostacolare il suo sviluppo.

Per permettere alle nuove ciglia di ricrescere ricresca forti e sane durante e dopo l’allungamento, è fondamentale eseguire il trattamento rispettando i seguenti fattori:

  • Applicare la nuova ciglia di uno spessore idoneo rispetto alla struttura della ciglia naturale, affinché sia leggera per la ciglia naturale e non affatichi il bulbo pilifero
  • Applicare la nuova ciglia alla giusta distanzadalla palpebra, senza incollarcela sopra
  • Assicurarsi che la ciglia applicata sia della lunghezzaadeguata, proporzionata sia alla struttura della ciglia naturale che al suo aspetto
  • Applicare le ciglia con una colla certificata, testatae non aggressiva
  • Non incollare insieme le ciglia durante il trattamento
  1. NB. Per aiutare a far crescere delle ciglia forti e sane dopo un trattamento di extension è importante mettere in atto alcune buone abitudini, come:
  • Scegliere una buona alimentazione ricca dicereali integrali, verdura, frutta, cibi pieni di vitamine e amminoacidi che aiutano la produzione di cheratina fondamentale alla buona salute delle ciglia;
  • Prendersi molta cura della propria igiene e della pulizia del viso per evitare la proliferazione di batteri nella zona delle palpebre;
  • Non usare i piegaciglia.

Te potrebbe interessarti : Il miglior mascara


Domande frequenti

👀 1. Quali prodotti non si dovrebbero mai utilizzare con le extension le ciglia?

È meglio evitare di utilizzare struccanti o soluzioni che contengono olio, polietileneglicole, propilenglicole o altri ingredienti a base di glicole attorno alla zona delle ciglia quando si indossano ciglia finte o extension per ciglia. Queste sostanze, infatti possono inibire una corretta adesione delle ciglia e farle cadere prima.

👀 2. Quando è meglio iniziare a usare delle creme cicatrizzanti?

È preferibile aspettare che si sia formata una crosta dato che applicando qualcosa su una ferita aperta rappresenta sempre un rischio di possibile infezione. Non appena la crosta cade e la ferita si sarà rimarginata, il tessuto nuovo apparirà arrossato  o molto diverso dalla normale texture della pelle tutt’attorno. A questo punto potremo applicare la crema cicatrizzante.

👀 3. Massaggiare una cicatrice può farla peggiorare?

Massaggiare la cicatrice può aiutare a migliorare lo stato della pelle, riducendo il dolore, il prurito, l’ipersensibilità e migliorando il flusso sanguigno. È meglio però non agire da soli su ferite infiammate e fresche perché potremmo ottenere l’effetto contrario, peggiorando lo stato della ferita.

👀 4. Quanto ci mette una cicatrice ad appiattirsi?

È molto soggettivo e dipende dall’entità della cicatrice. In media una ferita non troppo profonda può guarire nell’arco di poche settimane. Per le ferite da acne o da intervento chirurgico, le cicatrici  cheloidee o ipertrofiche, potrebbero essere necessari periodi più lunghi e trattamenti aggiuntivi alla sola crema.

👀 5. Come si possono minimizzare le cicatrici chirurgiche?

Uno degli errori più comuni che le persone fanno è di “lasciar respirare” la ferita subito dopo l’intervento. È invece bene rispettare le indicazioni del medico e lasciare rimarginare appieno la ferita prima di esporre la pelle ai rischi dell’ambiente esterno. Quando sarà possibile è consigliabile idratare la pelle cicatrizzata e applicare gel al silicone o al retinolo. Molto importante sarà tenere sempre coperta la cicatrice dai raggi solari.