Chi ha le occhiaie conosce bene la problematica: sono antiestetiche e creano spesso anche insicurezza. Fortunatamente oggi giorno ci sono dei rimedi efficaci, che ci aiutano a risolvere o diminuire la problematica.
Borse e occhiaie sono due casistiche molto frequenti e possono essere originate da un regime di vita stressante o non sano, oppure possono essere congenite. Qualunque sia la causa, i rimedi che oggi si possono trovare hanno un impatto molto positivo sulla risoluzione, andando ad agire spesso sulle cause o, comunque, intervenendo in profondità in modo da bloccare o minimizzare le cause fisiche.
Cosa succede al tuo corpo quando di formano borse e occhiaie
Se sappiamo che alcuni comportamenti o agenti esterni possono provocare le occhiaie e le borse, tentiamo di scoprire insieme cosa succede nel nostro corpo quando si formano.
Come nascono le borse?
Nascono quando aumenta il grasso orbitale intorno ali occhi. Solitamente abbiamo del grasso in questa specifica area, che serve come ammortizzatore di urto sull’osso della cavità e mantiene la temperatura del bulbo.
Questo grasso ha vicino molti vasi capillari: se i capillari perdono di elasticità si produce troppa acqua e siero, che creano un edema. Quindi il grasso si riempie di acqua e di conseguenza avrai le borse croniche.
Di solito gli occhi gonfi sono un peggioramento di questa situazione dovuta al fatto che si dorma con un cuscino troppo basso o addirittura senza (questa scelta non fa bene), il cuscino deve essere largo e far sì che tenga la testa e le spalle più alte rispetto al resto del corpo.
Le borse non sono tutte uguali: bisogna fare distinzione tra edema e ptosi del grasso. Avrai un edema quando hai una sorta di ritenzione idrica che può essere causata da comportamento errati o da allergie. Altri elementi che non aiutano sono alcolici e cibi piccanti. Entrambe sono vasodilatatori e quindi vuol dire che andrai stimolare l’attività dei capillari gonfiando i vasi sanguigni. Risultato? Le odiate borse.
Come si creano e cosa sono le occhiaie?
Le occhiaie sono quelle macchie scure sotto gli occhi e sono causate da una sofferenza dei vasi capillari proprio nella zona dotto il bulbo che è particolarmente ricco di capillari. Questi possono diventare fragili facendo uscire un po’ di sangue che contendo il ferro tende a macchiare la pelle. Quando sono congenite si parla di iper pigmentazione della pelle.
Da cosa sono causate le borse e le occhiaie ?
Analizziamo ora quali abitudini sbagliate creano occhiaie e borse: dedicato a quindi non le ha congenite.
- Potrebbero essere causate da mancanza di sonno per svariati motivi. Il corpo ha bisogno di almeno sette ore consecutive e possibilmente in ambito notturno.
- Se usi dei prodotti cosmetici in maniera sbagliata o che non siano di buona qualità.
- Se sei molte ore davanti al pc o ti dedichi moto alla lettura e scrittura: non sono cose che devi evitare ma la vista, come da norme di sicurezza, deve staccarsi e riposare, soprattutto se stiamo parlando di tante ore trascorse davanti al pc. Questo non solo per evitare occhiaie e borse, ma anche per la salute stessa del tuo occhio.
- Il discorso vale analogamente se trascorri molto tempo a guardare lo schermo del cellulare e/o il televisore,
- Può capitare anche se hai un’eccessiva perdita di peso in poco tempo.
- Spesso sono causate dal tuo patrimonio genetico, non disperare anche in questo caso si può intervenire trovando dei rimedi che diminuiscano la problematica anche se non la faranno scomparire del tutto. Già minimizzandola avrai ottenuto dei grandi risultati.
- Borse e occhiaie appaiono anche in caso di dieta povera e non regolare.
- Il fumo e l’alcool, che sono sostanze che in genere non fanno bene al corpo, sono comunque delle cause anche per occhiaie e borse.
- L’invecchiamento purtroppo porta alla formazione sia di zampe di gallina che di occhiaie, che di borse, ma non è un processo inesorabile e con le giuste attenzioni e cure si può minimizzare la problematica o azzerarla quasi del tutto.
- Sia le borse che le occhiaie paiono essere più frequenti in chi pratica professioni dove si è a contato con il calore: quindi pizzaioli, cuochi, pasticcieri. Il calore, che è vaso dilatatore, crea la rottura di piccoli capillari con una minimale fuoriuscita di sangue che, come abbiamo detto è ricco di ferro e macchia la pelle.
Te potrebbe interessarti : Le migliori creme contorno occhi bio
Come scegliere l’anti occhiaie adatto a te?
- Analizza la tua casistica, spesso esistono prodotti che sono perfetti sia per le borse che per le occhiaie ma puoi trovare anche creme adatte ad una delle due casistiche, che sono molto specializzate.
- Studia il prodotto che meglio si addice alla tua routine, perché dovrai integrarlo alle tue abitudini giornaliere con costanza e regolarità, per ottenere dei risultati soddisfacenti.
- Non aspettarti miracoli dalla prima volta che si utilizza un prodotto anti occhiaie e borse: ci vuole qualche applicazione per avere i primi benefici, ma con la costanza si ottengono i reali risultati.
I migliori anti occhiaie
Scegli il miglior anti occhiaie che fa al tuo caso
Vediamo insieme i prodotti che possono aiutarti in questa operazione che ti sta a cuore e poi scopriamo in profondità la natura e le cause di borse e occhiaie, anche dal punto del meccanismo fisico che le provoca, perché conoscendo la problematica e, avendone coscienza, è più facile da risolvere.
1. Remescar – Trattamento istantaneo per eliminare le borse sotto gli occhi per uomo e donna
Quando parliamo di Remascar stiamo parlando di un trattamento di ultima generazione. Questa soluzione ti serve per eliminare le borse e le occhiaie istantaneamente: una volta applicato e fatto assorbire puoi procedere al trucco.
Quindi se ti alzi la mattina o ti guardi allo specchio e ti vedi borse e occhiaie impressionanti hai un alleato che le aiuta a spianare istantaneamente. La tecnologia Eyesyl agisce subito sula circolazione sanguigna, creando un’azione di contrasti sia sull’accumulo di acqua per le borse che sulla circolazione sanguigna per le occhiaie.
Ma serve veramente poca crema per ottenere l’effetto (mai esagerare nel suo quantitativo) e, appena asciutta, potrai applicare il tuo trucco. Beauty blogger e consumatrici hanno confermato che questo prodotto appiana subito le borse e le occhiaie. Ovviamente è una soluzione temporanea per circa 8 ore, quindi serve in caso di emergenza sotto un bel trucco o in aggiunta della tua crema idratante, per apparire fresca e riposata anche se la realtà non è esattamente questa!
Ingredienti
Acqua, silicato di magnesio, silicato di sodio, glicole butilenico, fenossietanolo, gliceridi di burro di karitè PEG-75, Gomma di xantano, etilesilglicerina, glicole caprilico, acetil tetrapeptide-5, acetil ottapeptide-3, CI 16035, CI 19140.
2. Truumee Anti Occhiaie il collagene maschera per gli occhi
Chi ha occhiaie e borse ha necessità di fare una maschera anche per questa specifica zona che di solito ha proprietà ben diverse da quella usata per il resto del viso. Per quale motivo? Semplicemente perché la pelle di quest’area è più sottile e delicata.
Questa maschera ha un effetto lenitivo, anti aging e tonifica la tua area sotto gli occhi. Il risultato è una maggiore luminosità. Gli ingredienti usati sono biologici così abbiamo la certezza che non creino allergie.
Chi ha usato questa maschera, anche avendo un problema di tipo congenito, che non si risolve con maggiori ore di sonno o regolarizzando il ritmo di vita, ha affermato di avere avuto dei vantaggi in termine di schiarimento delle occhiaie e maggiore circolazione sanguigna. Le controindicazioni sono state nulle. Puoi quindi usarlo in tutta sicurezza.
3. Pinpoxe Maschera per gli occhi
Parole d’ordine per questo prodotto: collagene ed estratto di aloe che, per chi ha un minimo di dimestichezza con i prodotti cosmetici, sa bene che sono due ingredienti fondamentali per la bellezza e che generano effetti sicuri. Il prezzo è molto interessante, visto che la confezione contiene ben 60 dischetti (quindi adatto a 30 applocazioni). Lasciandolo in posa, il principio attivo si assorbe con gradualità nella pelle.
Adatto sia al contorno occhi che al contorno labbra, che è un’altra zona moto delicata. Va bene per ogni tipologia di pelle: anche le più giovani, grazie alla sua azione profondamente idratante, ne trarranno beneficio. La sua azione principale è quindi quella di idratare in profondità. Chi ha borse e occhiaie congenite afferma che non risolve in maniera risolutiva il problema, ma ottengono una idratazione specifica con un miglioramento visibile della pelle.
4. Anti occhiaie Vichy Slow Age AUGEN
Il prodotto della Vichy promette, con uso costante quotidiano, di correggere il problema delle occhiaie e, prime rughe nella parte del contorno occhi. L’effetto immediato che si ha è il rilassamento di questa zona e la sua idratazione: che sono comunque le prime due basiche azioni per poter avere poi degli effetti soddisfacenti con la costanza. Il prodotto è da applicare continuativamente mattina e sera, giorno dopo giorno. Chi l’ha usato ha commentato che ha una valenza più idratante che curativa. Questa crema ha una texture morbida, che viene assorbita con facilità dalla pelle. Prima di truccarti lascia che il prodotto si assorba correttamente.
Ingredienti
Aqua/Water, Dimethicone, Glycerin, Bifida Ferment Lysate, C12-15 Alkyl Benzoate, Butyrospermum Parkii Butter/Shea Butter, Stearic Acid, Palmitic Acid, Peg-100 Stearate, Paraffin, Glyceryl Stearate, Tocopherol, Pentylene Glycol, PEG-20 Stearate, CI77891/Ti
5. Face D Crema Contorno Occhi, Trattamento Anti-occhiaie
Torniamo al trattamento per la problematica occhiaie e borse. Come è necessario che tu metta tutti i giorni la tua crema idratante per mantenere la pelle bella giovane ed elastica, è altrettanto necessario che tu utilizzi la crema contorno occhi e, soprattutto dopo i trent’anni, questa azione diventi un must sia che tu abbia occhiaie e borse, sia che tu non abbia alcuna problematica. Il contorno occhi Face D è studiato in particolare per chi invece questa problematica ce l’ha.
È dermatologicamente testato e ha un complesso di peptidi ad azione diretta sulle occhiaie, che agiscono in concomitanza con tecnologia 3-LURONICS. Alla base di questa tecnologia ci sono collagene ed elastina. Nel rispetto della tua pelle la crema della Face D non contiene para beni e allergeni che possono creare delle intolleranze. Il prodotto è Made in Italy quindi garanzia di qualità e controllo. Se vuoi una certezza sulla produzione questo è il prodotto giusto per te.
Ingredienti
Aqua (Water), Dimethicone, Hydrogenated Polyisobutene, Polymethylsilsesquioxane, Dicaprylyl Ether, Ethylhexyl Methoxycinnamate, Cetearyl Dimethicone Crosspolymer, Butylene Glycol, Polyglyceryl-4 Isostearate, Cetyl Peg/Ppg-10/1 Dimethicone, Cyclopentasiloxane, Ci 77891 (Titanium Dioxide), Hexyl Laurate, Glycerin, Cyclohexasiloxane, Potassium Cetyl Phosphate, Hexapeptide-3, Sodium Hyaluronate, Hyaluronic Acid, Cera Alba (Beeswax), Tocopheryl Acetate, Albizia Julibrissin Bark Extract, Aluminum/Magnesium Hydroxide Stearate, Sodium Chloride, Xanthan Gum, Lecithin, Triethoxycaprylylsilane, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate, Bht, Darutoside, Citric Acid, Parfum (Fragrance), Disodium Edta, Ethylhexylglycerin, Phenoxyethanol, Sodium Benzoate, Ci 77289 (Chromium Hydroxide Green).
6. D.Obsessed Retinolo Crema per gli Occhi – Occhiaie e Gonfiore
Retinolo, Palmitoyl Tripeptide-5, vitamina E, acido ialuronico ed estratti di erbe, sono solo alcuni degli ingredienti che fanno parte di questo prezioso prodotto. Il prodotto, testato e provato da varie consumatrici, apporta una riduzione delle zampe di gallina e delle occhiaie. La casa produttrice è convinta dell’efficacia del suo contorno occhi, tanto da offrirti la possibilità di rimborso, se dovessi rimanere non soddisfatta delle sue performance nei primi 90 giorni, senza la restituzione del tubetto. È un prodotto testato clinicamente contro le allergie, quindi non avrai problemi nell’utilizzarlo. È da applicare sia mattina che sera, picchiettandolo delicatamente sulla zona interessata. fino al completo assorbimento. La texture è delicata e non grassa. Conferma la qualità di questa casa produttrice che ha all’attivo numerosi prodotti di successo.
Ingredienti
Acqua, Glicerina, Estratto Di Aloe Barbadensis, Olio Di Jojoba Idrogenato, Palmitoyl Tripeptide-5, Acido Ialuronico, Retinolo, Carragenina, Idrossietilcellulosa, Tocoferolo (Vitamina E), Dimetilsolfone, Caprylyl Glycol, Parfum
7. PTKOONN Crema Contorno Occhi
Questo contorno occhi è adatto per chi ha la pelle più matura, perché uno dei suoi obiettivi è ridurre i segni dell’invecchiamento. Diminuisce visibilmente anche l’inestetismo delle occhiaie e delle borse. È un’alternativa al siero: ha una texture facilmente assorbibile e in poco tempo, così anche la mattina quando non avrai molto tempo a tua disposizione, questa crema sarà una tua fedele alleata. Non ha para beni e non è stata testata sugli animali. I suoi ingredienti non sono OGM: tutte attenzioni per il rispetto della tua pelle e in contemporanea dell’ambiente.
8. Le Pommiere Crema Contorno Occhi 30ml Anti borse
Questa crema dona elasticità alla pelle del contorno occhi per una nuova freschezza e giovinezza. È focalizzata in particolare sulle borse. I risultati si ottengono in modo rapido. Fra i suoi ingredienti riconosciamo la vitamina E, che ha una funzione antiossidante e il burro di Karité. Lascia la pelle morbida e liscia, eliminando la secchezza del viso.
Questo evita che si formino zampe di gallina e rughette, che verrebbero evidenziate dalla pelle secca. Una delle sue azioni principali è stimolare la microcircolazione, che solitamente è la causa della formazione delle borse. Il prodotto è adatto sia per uomini che per donne, perché sia occhiaie che borse non sono un problema esclusivamente femminile.
Ingredienti
aqua, plam kernel oil peg-6 esters, peg-6 stearate, propylene glycol, glicerin, butyrospermum parkii butter, isoamyl laurate, persea gratissima oil , allantoin, hesperidin methyl chalcone, steareth-20, dipeptide-2, palmitoyl tetrapeptide-7, sambucus nigra extract, hydrolyzed wheat gluten, hydrolyzed elastin, hedera helix ectract, centella asiatica extract, castanea sativa extract, ginseng root extract, caviar extract, equisetum arense extract, matricaria chamomilla extract, ammonium acryloildimethyltaurate/vp copolymer, panthenol, tocopheryl acetate, phenoxyethanol, disodium edta, triethanolamine, parfum, linalool, geraniol, alpha-isomehyl ionone, hexyl cinnamal, eugenol.
Le caratteristiche da valutare nella scelta del tuo prodotto anti occhiaie
Ti starai ora domandando quale scegliere fra i vari prodotti in commercio o anche solo quelli suggeriti da noi. Ci sono degli aspetti da tenere in considerazione. Vediamoli insieme punto per punto.
- Tipologia di pelle
Studia bene la tua tipologia di pelle di questa zona e scegli un prodotto che sia adatto. Non seguire alla cieca i consigli: la tua amica potrebbe avere una pelle diversa dalla tua.
- Prodotto adatto per gli occhi
Se senti un bruciore quando applichi la crema vuol dire che non va bene: l’azione non deve essere aggressiva ma lenitiva. Il prodotto che scegli non dovrebbe contenere molti prodotti chimici.
Come applicare una crema per il contorno occhi ?
Una volta aperta la confezione della crema che hai scelto, fai una prova nell’erogare la crema. Per il contorno occhi serve sempre un piccolo quantitativo. Di solito un granello di riso per entrambe le parti.
- La prima volta applica una piccola quantità sul dorso della tua mano, così potrai vedere se ti fa delle reazioni allergiche. Mai sottovalutare questo passaggio con nessun prodotto. Il nostro corpo cambia nel tempo e non è detto che se tu avevi un’allergia, tu possa ancora averla e vice versa potresti averne sviluppate di nuove. Quindi una prova preliminare esclude qualsiasi dubbio ed eventuali fastidi.
- Per un effetto migliore applicare il prodotto mattina e sera.
- Applicare con il dito alluce il prodotto, picchiettando leggermente fino a completo assorbimento
- Prima di truccarsi aspettare qualche minuto
La routine borse e occhiaie dal lavarsi la faccia allo struccarsi (passando per il trucco)
Il trucco è un aiuto notevole nel mascherare le occhiaie e le borse e quindi sì assolutamente ai correttori e fondotinta, basta che siano di buona qualità perché questa parte del corpo è troppo delicata per rischiare di usare dei prodotti di scarsa qualità. Come procedere quindi?
- Lavati la faccia senza strofinare la parte interessata altrimenti creerai ulteriori microtraumi.
- Puoi lavarti con del latte detergente e una buona manciata di acqua fresca che tonifica la pelle.
- A questo punto metti la tua crema anti occhiaie o anti borse, che idrati in maniera specifica questa area.
- Una volta fatta assorbire puoi aggiungere un piccolissimo quantitativo di crema Remascar che appiana nell’immediato questi inestetismi: non è una soluzione che puoi usare continuativamente tutta la vita. Solitamente si consiglia un uso per 14 giorni e poi una pausa per far sì che non ci sia una assuefazione da parte della pelle.
- Finite queste operazioni puoi applicare il tuo copri occhiaie.
- Usane poco, non è il quantitativo che determina il fatto che tu riesca a coprire le occhiaie, ma come lo metti. Un trucco è di metterlo nell’angolo dell’occhio e fin a metà occhiaia. A quel punto tamponalo con una spugnetta senza tirarlo. Puoi, se ne hai necessità, fissarlo con una cipria in polvere, in un quantitativo minimale. Se dovessi usare troppo prodotto faresti l’effetto “pastoso”, che non solo non coprirebbe bene le tue occhiaie, ma creerebbe anche una forma di enfasi sulle rughette. Questa è un’azione che vogliamo evitare del tutto.
- Come è importante scegliere la giusta crema contorno occhi, di cui abbiamo illustrato alcuni prodotti che possono aiutarti in quanto buoni, approvati da chi li ha usati e hanno anche un prezzo abbordabile, così devi scegliere anche il giusto correttore.
- Mai mettere il correttore senza aver messo prima la crema contorno occhi.
- Il correttore può avere determinate tonalità dal giallo all’arancione fino alle mille gradazioni di beige. Usarlo liquido o in gel o in stick dipende dalla tua età e tipologie di pelle. Spesso per le over 40 si suggerisce un correttore che abbia una texture leggera. Potrebbe sembrarti un controsenso perché ti verrebbe da coprire maggiormente: in realtà se utilizzi l’effetto cerone, non coprirai l’occhiaia, ma evidenzierai le rughe. Per questo meglio optare per una texture morbida.
- Per fra sì che il tuo contorno occhi abbia effetto la sera struccati molto bene con acqua miscelare e un bifasico delicato per gli occhi. Dopo una attenta pulizia, in cui non dovrai per nessun motivo sfregare l’occhio, puoi mettere il tuo correttore.
- Se non riuscissi a levare un mascara troppo impegnativo, invece di sfregare con il cotone o qualche salvietta, imbevi il tuo batuffolo di bifasico. A questo punto applicalo sull’occhio chiuso e attendi qualche secondo. Picchietta morbidamente quando un po’ del prodotto sia già sulla pelle e abbia incominciato a fare effetto.
- Una volta tolto il trucco, il tuo viso è pronto per la notte: ecco di nuovo il momento per la crema anti occhiaie contorno occhi.
- Prendi sempre d’abitudine di fare una volta a settimana una maschera per gli occhi. Puoi prendere spunto dai prodotti che ti abbiamo suggerito. Mai e poi mai usare la maschera che usi per il resto del viso e tanto meno eventuali maschere per il corpo, anche se delicate. Se leggi bene le istruzioni gran parte di queste maschere che usi per il viso ti diranno di escludere il contorno occhi: un motivo c’è ed è che sono troppo aggressive. Che siano naturali o meno, di solito i principi attivi sono più aggressivi, perché vanno a tonificare una pelle secca e riequilibrare una grassa. La conformazione della pelle nel tuo contorno occhi è completamente differente: se hai la pelle grassa sul viso non è detto che tu l’abbia anche nel contorno occhi. Per questo motivo bisogna usare maschere specificatamente studiate per questa zona.
- La maschera fa sempre bene sia che tu abbia borse e occhiaie, sia che tu non le abbia.
Con un po’ di attenzione e costanza il problema contorno occhi è minimizzabile, senza dover ricorrere (tranne in specifici casi) a interventi estetici più invasivi. Una corretta routine è alla base della tua cura personale, quindi dedicati il tempo necessario per la tua salute e bellezza, che comprenda anche il contorno occhi. Molte sottovalutano o dimenticano questa zona così importante a meno che non si abbiano problematiche specifiche. Con questo vogliamo dire che tutte, anche coloro che non hanno occhiaie e borse dovrebbero prendersi cura del contorno occhi. Infatti una qualunque causa esterna potrebbe far insorgere il problema e in generale è meglio previe che rimediare!
Domande frequenti
👀 Quale è una delle cause delle occhiaie all’improvviso, senza nessuna apparente causa?
A parte quelle che abbiamo visto, una delle cause potrebbe essere la mancanza di ferro. Se non hai mai avuto occhiaie, e improvvisamente ti appaiano, non avendo avuto nessun particolare cambiamento, stress o agente scatenante, potrebbe essere una mancanza di ferro. Si potrebbe quindi trattare di una prima forma di anemia. Verifica subito con esami del sangue la tua situazione ed escludi che possa essere una situazione legata a questa casistica. Se invece lo fosse, una crema contorno occhi fa sempre bene, ma dovrai intervenire anche con integratori di ferro, da prendere sempre e solo elusivamente sotto controllo medico.
👀 Con una crema contorno occhi anti occhiaie posso poi truccarmi ?
Certo puoi truccarti. Il suggerimento è di metterla e fare in modo che si assorba picchiettando l’area con l’alluce. L’’alluce è il dito più adatto per il contorno occhi in quanto ha una pressione inferiore all’indice e quindi è più adatta a questa parte del corpo in cui la pelle è sottile e delicata, ma inoltre ha molti capillari in superficie. Una volta che il prodotto si sia assorbito puoi procedere al trucco senza problemi.
👀 Esiste una crema per le occhiaie scure sotto gli occhi?
Una sicura opzione per le tue occhiaie sotto gli occhi è stata dalla ditta L’Oreal che ha formulato una crema che contiene il retinolo, la vitamina C e l’acido ialuronico. Sono tutti e tre principi utili per trattare questa problematica. L’acido ialuronico è addirittura utilizzato singolarmente nei procedimenti estetici. La linea contorno occhi della L’Oreal contiene anche caffeina che è un ingrediente importate per ridurre gli arrossamenti
👀 Quale disturbo può creare anche le occhiaie?
A parte le cause che abbiamo visto, uno dei disturbi che potrebbe causare le occhiaie è la mancanza di ferro. Se non hai mai avuto occhiaie, e improvvisamente ti appaiano, non avendo avuto nessun particolare cambiamento, stress o agente scatenante, potrebbe essere una mancanza di ferro. Si potrebbe quindi trattare di una prima forma di anemia. Verifica subito con esami del sangue la tua situazione ed escludi che possa essere una situazione legata a questa casistica. Se invece lo fosse, una crema contorno devi intervenire facendo però ricorso ai consigli del medico. Potrebbe essere un segnale che non arriva abbastanza ossigeno nei tessuti del corpo
👀 Le occhiaie possono passare?
La pelle in questa parte del corpo è particolarmente sottile e i vasi sanguigni sono più vicini alla superficie. Questo implica che la superficie possa sembrare più scuri. Ci sono casi in cui non sono congenite e possono essere procurate da cause esterne come stanchezza, causato da raffreddore. In questo caso sono delle casistiche solo temporanee e passeranno con il tempo. Una crema anti occhiaie può comunque sempre essere utile.
👀 Può essere utile aumentare il sonno?
Il sonno è un elemento molto importante e bisogna avere un sonno di qualità durante la notte. Questo può servire a ridurre e prevenire le occhiaie. L’utilizzo di un cuscino che ti permetta di tenere la testa alta può aiutarti a ridurre le occhiaie e il gonfiore intorno agli occhi.