La micosi alle unghie (nota anche con il nome di onicomicosi) è un disturbo molto più diffuso di quanto si pensi. Di solito inizia a manifestarsi come un leggero scolorimento (una macchiolina bianca o gialla localizzata sulla punta) e quindi spesso si è portati a sottovalutare il problema.
Così facendo, il fungo trova la condizione ideale per agire indisturbato e diffondersi in profondità, ispessendo e sbriciolando l’unghia. In alcuni casi, può diffondersi anche alle altre unghie.
Oltre ad essere antiestetico, questo disturbo è anche doloroso e la guarigione può richiedere molto tempo. Il miglior antifungino per unghie può aiutarti a debellare i batteri, ripristinando lo stato di salute dell’unghia.
Le migliori antifungini per unghie
Qual è il miglior antifungino per unghie?
Oggi sono disponibili molti trattamenti specifici per la micosi. Tuttavia alcuni possono richiedere anche un anno per funzionare, mentre altri possono essere molto più invasivi di quanto si possa pensare.
Analogamente a qualsiasi altro problema di salute, dovresti sempre chiedere il parere di un medico prima di acquistare il primo antifungino che trevi sul mercato per iniziare una terapia fai da te. Tieni presente che la rapidità di intervento è di fondamentale importanza in caso di infezione fungina alle unghie: se riesci ad affrontarla non appena si manifesta puoi riuscire a sconfiggerla per sempre.
Se stai cercando di salvare l’unghia, prova uno dei migliori trattamenti disponibili nella vendita online, dopo aver chiesto l’opinione professionale del tuo medico.
Qui di seguito ti presentiamo i migliori antifungini per unghie:
1. Il migliore in assoluto: Trattamento antifungino Simon & Tom
Questa soluzione concentrata notturna per infezioni fungine rimuove visibilmente il giallore e ripara le unghie danneggiate per renderle sane e lucenti. La formula è arricchita con olio antibatterico di tea tree, chiodi di garofano anti-fungini e olio d’Argan riparatore.
I risultati sono visibili dopo 4 settimane di applicazione prima di andare a dormire. È un prodotto vegano e non contiene parabeni o ftalati.
Caratteristiche chiave:
- È arricchito com olio antibatterico dell’albero del tè
- Si applica alla sera prima di andare a dormire
- Privo di parabeni e ftalati, non è testato sugli animali
Specifiche:
- Marchio: Simon & Tom
- Confezione: flacone da 10 ml con pompetta
Ingredienti
Olio Di Argan, Olio Dell’albero Del Tè, Olio Di Chiodi Di Garofano, Olio Di Rosmarino E Estratto Di Melograno E Altri Componenti Organici.
2. Il migliore per azione profonda: Antifungino per unghie Yoffee Clear
Si tratta di una soluzione antimicotica destinata all’efficace miglioramento dell’unghia gialla o sfaldata. Penetra in profondità per rigenerare e previene la proliferazione dei funghi. Aiuta ad evitare la diffusione del problema sulle altre unghie.
La sua formula è sviluppata con efficaci agenti antifungini naturali e oli essenziali. Contiene olio di Argan biologico certificato Ecocert, tea tree, chiodi di garofano, rosmarino, melograno e altri estratti naturali. I miglioramenti nella norma compaiono dopo 2 – 4 settimane di utilizzo.
Caratteristiche chiave:
- Contiene olio di Argan biologico certificato Ecocert
- I miglioramenti iniziano a manifestarsi dopo 2 – 4 settimane
- È un prodotto vegano adatto anche per i diabetici.
Specifiche:
- Marchio: Yoffee Clear
- Confezione: flacone da 10 ml con pompetta
3. Il migliore per praticità: Trattamento antimicotico per le unghie Scholl
Crea un ambiente sfavorevole alla proliferazione di funghi abbassando il PH dell’unghia . Semplice da usare grazie al comodo pennello per la distribuzione della soluzione e alle lime per la rimozione del fungo pre-esistente.
Per un’azione preventiva si applica il liquido sull’unghia infetta una volta alla settimana per 9 mesi o sino a quando l’unghia non appare più scolorita. Per il trattamento, limare la superficie dell’unghia una volta a settimana con l’apposita lima monouso. Passare il liquido sull’unghia infetta. Ripetere per le tre settimane successive. I primi risultati si hanno dopo 4 settimane.
Caratteristiche chiave:
- È un prodotto dermatologicamente testato
- Molto pratiche le lime in dotazione
- Si applica con facilità
Specifiche:
- Marchio: Scholl
- Confezione: 1 trattamento micosi da 3,8 ml + 5 lime monouso
Ingredienti
Aqua, isopropanol, glycerine, citric acid, urea, d-panthenol, xanthan gum, sodium benzoate, pentaerythrityl tetra-di-t-butyl hydroxyhydrocinnamate (antioxidant).
4. Il migliore per formula con erbe cinesi: Trattamento antimicotico Ldreamam
Completamente naturale, è a base di erbe cinesi. Il periodo di recupero con l’applicazione del prodotto dipende dalla crescita e dal livello di danneggiamento delle unghie. Aiuta a combattere la micosi e favorisce la crescita sana delle unghie, a cui dona una sana lucentezza.
Le rinforza e le protegge nello stesso tempo. Il periodo di utilizzo consigliato è di circa 4 – 12 settimane, 3 volte al giorno.
Caratteristiche chiave:
- È privo di odore
- La sua formula è naturale
- Rinforza le unghie e ne stimola la crescita sana
Specifiche:
- Marchio: Ldreamam
- Confezione: barattolo da 30 ml
Ingredienti
Sophora flavescente, phellodendron, glicerina, vaselina, extracto de acoparía, cortex dictan.
5. Il migliore per rapporto qualità prezzo: Trattamento unghie antifungino Imperial Feet
Aiuta una nuova unghia a crescere libera da infezioni, sostituendo lentamente la parte infetta. L’aggiunta di glicerina e una tecnica appositamente formulata migliora l’azione curativa. L’olio dell’albero del tè funziona efficacemente contro batteri e funghi.
L’olio di jojoba ripristina il naturale equilibrio della pelle mantenendolo idratato e agisce antibatterico.
Caratteristiche chiave:
- Contiene glicerina, olio dell’albero del tè e olio di jojoba
- È privo di acqua
- Può essere utilizzato anche in caso di diabete
Specifiche:
- Marchio: Imperial Feet
- Confezione: flacone da 75 ml
Ingredienti
Glycerine, Sodium Borate, Polysorbate 20, Jojoba Oil, Melaleuca Alternifolia, Aesculus Hippocastanum, Phantenol, Allantion, Methylparaben, Butylparaben, Propylparaben, Propylene Glycol, Phenoxy Ethanol.
6. Il migliore per facile applicazione: Trattamento Unghie Ptkoonn
A base di estratti vegetali naturali, agisce in profondità senza essere aggressivo. Elimina i funghi, rigenera le cellule riparatrici delle unghie, ne accelera il metabolismo per un trattamento rapido ed efficace.
Il prodotto è contenuto in una sorta di “penna” con spazzolina che semplifica al massimo l’applicazione. Comodo da portare sempre con sé, richiede tre applicazioni al giorno. Il suo utilizzo rafforza e protegge nello stesso tempo.
Caratteristiche chiave:
- È formulato con estratti naturali
- Ha un’azione profonda ma non aggressiva
- Può essere portato comodamente in borsa o in tasca
Specifiche:
- Marchio: Ptkoonn
- Confezione: 3 penne da 3 ml ciascuna
7. Il migliore per budget: Antifungino naturale Belle Azul Dr.Nails
Efficace nel riparare unghie affette da micosi e danneggiate, le protegge, le nutre, le disinfetta e ne stimola la crescita.
Ricco di olio di Argan biologico (certificato Ecocert), include nella sua formula tea tree, chiodi di garofano, aloe vera, rosmarino, eucalipto e di melograno.Di facile assorbimento, ridona un aspetto sano e naturale alle unghie. Include una lima per preparare l’unghia al successivo trattamento.
Caratteristiche chiave:
- Stimola la crescita delle unghie
- I miglioramenti sono visibili in 2-4 settimane
- È ricco di olio di Argan biologico certificato
Specifiche:
- Marchio: Belle Azul
- Confezione: 3 flaconi da 10 ml ciascuno + lima
Ingredienti
Aqua, PPG-2 Methyl Ether, Glycerin, Aloe Barbadensis Leaf Juice (Aloe Vera), Benzalkonium Chloride, Alcohol Denat, Sodium Laureth Sulfate, Polysorbate 20, Argania Spinosa Kernal Oil (Argan), Eucalyptus Globulus Leaf Oil (Eucalyptus), Melaleuca Alternifolia Oil (Tea Tree Oil), Sodium Perborate, Eugenia Caryophyllus Leaf Oil (Clove), Rosemarinus Officinalis Leaf Oil (Rosemary), Punica Granatum Fruit Extract (Pomegranate), Hydroxyethylcellulose, Disodium EDTA, Phenoxyethanol
Che cos’è la micosi alle unghie?
Le infezioni fungine sono un problema comune e possono interessare qualsiasi unghia, anche se il più delle volte colpiscono quelle dei piedi. Oltre ad essere antiestetiche e fastidiose, possono essere anche dolorose. Tutavia se la tratti in anticipo è molto più facile guarire in modo permanente.
Sono causate dalla crescita di spore fungine che si diffondono tra l’unghia del piede e la pelle sotto il letto ungueale. Le spore si nutrono della pelle o della cheratina nell’unghia.
Il tipo di funghi unghie piedi responsabili del piede d’atleta, un’altra condizione comune del piede che colpisce la pelle principalmente tra le dita dei piedi, può causare la diffusione dell’infezione alle unghie.
Come si contrae un’infezione fungina alle unghie?
Questo tipo di infezione è altamente contagioso e trova un terreno particolarmente fertile negli ambienti caldi e umidi. Si può contrarre, ad esempio, camminando a piedi nudi in luoghi come piscine, palestre spogliatoi e docce comuni.
Anche l’igiene gioca un ruolo determinante: i funghi possono diffondersi sulle unghie dei piedi non completamente pulite o tra le dita non totalmente asciutte. Un altro ambiente a rischio sono le scarpe inadatte che fanno surriscaldare e sudare i piedi.
Le infezioni fungine delle unghie colpiscono sia le mani che i piedi?
Le infezioni fungine tendono a colpire le unghie dei piedi molto più di quelle delle mani. Questo perché i piedi sono più spesso esposti al tipo di ambienti e superfici (la palestra e le piscine) dove sono in agguato i batteri responsabili di tali patologie.
L’infezione può comparire su qualsiasi parte dell’unghia, ma di solito si manifesta sotto la lamina ungueale (la parte dura dell’unghia) sul letto ungueale.
Chi è maggiormente a rischio di micosi?
Questa infezione del piede viene spesso diagnosticata negli anziani, nelle persone con un sistema immunitario debole e in coloro che soffrono di diabete o di cattiva circolazione.
Che aspetto ha l’unghia affetta da micosi?
Di solito, la micosi inizia a manifestarsi sul bordo dell’unghia, sotto la punta, e appare sotto forma di una striscia bianca o gialla. Questa striscia si diffonde gradualmente lungo il lato dell’unghia fino alla base.
Con il passare del tempo l’unghia diventa fragile, scolorisce e si deforma. Può diventare così spessa da far male quando viene a contatto con la scarpa. Alla fine può sgretolarsi, spaccarsi e separarsi dalla pelle. Spesso diventa gialla o marrone.
La micosi unghie può estendersi anche alla pelle circostante, che inizia a rompersi e diviene bianca, specialmente tra le dita dei piedi. A volte possono comparire delle vesciche. È importante agire rapidamente se si nota uno di questi sintomi. Se non tratti l’infezione, c’è una possibilità che peggiori e si diffonda ad altre unghie.
Come può essere trattata la micosi alle unghie?
Un trattamento di marca può richiedere diverso tempo, anche dei mesi. Ciò è in gran parte dovuto al tempo necessario per la ricrescita dell’unghia del piede.
Vedrai un netto miglioramento solo quando l’unghia danneggiata è cresciuta. Possono essere necessari da sei mesi a un anno prima che l’unghia appaia di nuovo normale.
Si consiglia di chiedere l’opinione di un farmacista di fiducia per trovare il trattamento più idoneo al proprio caso specifico. Consulta il tuo medico di famiglia se il trattamento da banco non ha funzionato o se l’infezione è grave o si è diffusa ad altre unghie. È importante chiedere il parere medico in caso di diabete.
Come trattare la micosi alle unghie?
Le opzioni terapeutiche per combattere la micosi sono numerose. Spesso si tratta di prodotti costosi: un flacone di prodotto da 10 ml può richiedere un investimento di più di 20 euro e il trattamento di solito richiede acquisti ripetuti nel corso del tempo. In ogni caso, meglio evitare e soluzioni a basso prezzo, perché la salute non è certo da tutelare con metodi low cost di dubbia efficacia.
Quando si iniziano questi tipi di cure, non bisogna avere fretta. Se è vero che i primi risultati visibili si possono avere dopo 2 4 settimane in genere è necessario attendere almeno fino a 6 mesi – a volte anche un anno – per ripristinare la condizione originale dell’unghia.
Vediamo insieme quali sono i principali trattamenti che puoi utilizzare per curare la micosi per capire quale scegliere.
Creme o liquidi antifungini per unghie
Questi prodotti da banco devono essere applicati direttamente sull’unghia per diversi mesi e sono più efficaci se vengono usati nelle prime fasi dell’infezione. Non sono generalmente considerati efficaci quanto le compresse perché può essere difficile per il prodotto raggiungere gli strati profondi dell’unghia.
Molti antifungini che rientrano in questa categoria sono formulati con principi attivi di origine naturale. Fra i più utilizzati vi sono l’olio di argan, quello di aloe vera e i chiodi di garofano. Anche l’olio essenziale di tea tree ha elevate proprietà antibatteriche.
Kit per ammorbidire le unghie
Sono prodotti da banco in pasta che devono essere applicati sull’unghia infetta allo scopo di ammorbidirla. La parte interessata viene quindi coperta con un cerotto per 24 ore. Il giorno successivo, si rimuove la pasta con un semplice e lavaggio e si provvede a limare delicatamente l’unghia ammorbidita.
Questo processo deve essere ripetuto ogni giorno per due o tre settimane. Quando non è più possibile rimuovere l’unghia infetta, viene applicato uno smalto antifungino per prevenire la reinfezione mentre l’unghia completa il suo ciclo di ricrescita.
Compresse antifungine
Queste compresse si possono acquistare solo su prescrizione medica e devono essere assunte per diversi mesi, prima che l’infezione si sia completamente debellata. Alcune compresse non sono adatte per le persone che assumono determinati medicinali e alcune persone possono manifestare effetti collaterali.
Trattamento laser
Per annientare il fungo unghia può essere utilizzata anche un laser a luce ad alta energia. Questo trattamento può essere costoso in quanto potrebbe essere necessario ripetere più volte.
Cosa fare in caso di micosi?
Quando tratti un’unghia fungina, lavati sempre le mani dopo aver applicato un trattamento e ricorda di usare un asciugamano separato per i piedi quando li asciughi.
È una buona prassi informare le persone vicine a te sull’infezione da unghie fungine in modo che possano prendere anche loro delle precauzioni. Non condividere scarpe o calze con loro in quanto può essere contagioso.
Come prevenire la micosi?
Qui di seguito ti segnaliamo alcune regole di comportamento che possono rivelarsi efficaci per non contrarre la micosi.
- Igiene
È una buona abitudine mantenere una buona igiene del piede, oltre a controllare e a tagliare regolarmente le unghie. Le devi tagliare o limare trasversalmente (non arrotondate o a forma di v).
Disinfetta sempre il tuo tagliaunghie prima di procedere con la pedicure. Non utilizzare gli stessi strumenti per trattare l’unghia infetta e le unghie sane, per evitare il diffondersi dell’infezione.
- Infezione tra le dita
Controlla che la pelle tra le dita dei piedi sia sempre perfettamente pulita. Se ti accorgi che si sta sviluppando un’infezione, inizia subito un trattamento con una crema antifungina.
- Scarpe
Indossa un paio di scarpe comode e che abbiano abbastanza spazio per consentire ai piedi di “respirare” un po’. Questo riduce la possibilità che si crei all’interno delle calzature un ambiente caldo e umido, favorevole alla proliferazione batterica.
Butta via le scarpe vecchie, specialmente quelle da ginnastica che utilizzi durante i tuoi allenamenti.
- Calze e asciugamani
Indossa calze di cotone e cambiale regolarmente. Non condividere asciugamani e calze con altre persone.
Conclusioni
La micosi dell’unghia è un’infezione fungina comune. Il sintomo più evidente è uno scolorimento bianco, marrone o giallo di una o più delle unghie dei piedi, che con il passare del tempo si amplia causando l’ispessimento o la rottura delle unghie.
Per combattere questo antiestetico – e doloroso – disturbo ci sono svariati metodi, che prevedono applicazioni locali o l’assunzione di farmaci per via orale (in questo caso è necessario far attenzione ai possibili effetti collaterali.
In ogni caso, occorre avere pazienza e costanza, perché per debellare completamente l’infezione può volerci anche un anno intero.
Abbiamo scelto di dare il massimo dei voti al trattamento antifungino , un prodotto altamente concentrato che offre un plus importante: richiede una sola applicazione, prima di andare a dormire.
Si rivela così molto pratico e non richiede di modificare la propria routine quotidiana. La formula è arricchita con ingredienti naturali, fra cui l’olio antibatterico di tea tree, chiodi di garofano anti-fungini e olio d’Argan riparatore. I risultati sono visibili dopo 4 settimane.
Domande frequenti
🦶 Come posso debellare rapidamente la micosi alle unghie?
La cosa migliore è intervenire rapidamente: trattare il piede e l’unghia del piede prima che diventi problematico. Gli interventi farmacologici a lungo termine sono spesso i migliori per trattare il fungo dell’unghia del piede una volta che si è sviluppato più in profondità.
🦶 Il trattamento delle unghie antifungine funziona?
Si ritiene che questo genere di trattamenti siano efficaci in circa il 60-80% dei casi. Potrebbero essere necessari dai 6 ai 18 mesi prima che l’aspetto dell’unghia colpita ritorni alla normalità e può capitare che l’unghia non riacquisti completamente il suo aspetto originale.
🦶 Come scelgo il trattamento antufungino più adatto a me?
Se l’infezione è allo stadio iniziale, puoi chiedere consiglio al tuo farmacista. I trattamenti possono includere una crema per unghie antifungina, che può richiedere fino a 12 mesi di applicazione per curare l’infezione e non sempre funziona. Un metodo efficace è la crema ammorbidente per unghie, da utilizzare per un paio di settimane: quando l’unghia infetta è ammorbidita, puoi iniziare a raschiarla, continuando fino a quando non ricresce completamente.
🦶 Come faccio a sapere se sto guarendo?
La guarigione avviene man mano che ricresce l’unghia. Se dopo qualche mese ti accorgi che l’unghia ricresce perfettamente sana, sei guarito. Tieni comunque sempre d’occhio la situazione e intervieni prontamente se dovesse ripresentarsi nuovamente il problema.