Gli 8 Migliori Asciugacapelli Sul Mercato

La chiave per avere dei capelli stupendi, come se fossimo appena usciti dal parrucchiere, è un asciugacapelli di ottima qualità. Oggi abbiamo a disposizione modelli per tutti i gusti, con diversi getti di calore e velocità, che non si limitano ad “asciugare” la chioma ma anche ad acconciarla. Ci sono asciugacapelli con bocchette specifiche per i ricci, volumizzanti o liscianti, perfino con proprietà sofisticate in grado di nutrire i capelli mentre li asciugano.

Ma quali sono le caratteristiche di un buon asciugacapelli?

Di sicuro la potenza ma anche il numero degli accessori inclusi nella confezione, sono quelli a fare davvero la differenza nel creare una texture corposa e strutturata come nei migliori saloni per capelli.

Deve anche essere leggero e maneggevole, per poterlo tenere sollevato e muoverlo liberamente senza gravare sul braccio.

E un aspetto non meno importante, oggi come oggi, è il design. Con tanta concorrenza sul mercato, anche l’occhio vuole la sua parte!

Gli Migliori Asciugacapelli

Qual è il miglior asciugacapelli sul mercato?

Va fatta una piccola premessa: le “Ferrari” anzi, le “Bentley”, degli asciugacapelli sono appannaggio d’oltreoceano e ahimè, qui, nonostante internet, non arrivano o comunque è davvero molto difficile reperirli. Parliamo di marche assolutamente esclusive, branditi con fierezza in tutti i dietro le quinte di sfilate e set cinematografici… detto ciò non possiamo del tutto lamentarci visto che il loro costo è proporzionato alla loro celebrità e decisamente NON sono per tutte le tasche.  Anche noi in Italia comunque ce la caviamo bene… abbiamo a disposizione numerose ottime marche e modelli ormai all’avanguardia fra cui poter pescare, talmente tanti che pescare a questo punto è pure difficile.

Per aiutarvi in questo compito, soprattutto se siete digiuni dell’argomento, e magari anche inesperti, abbiamo scelto di partire da un confronto dei prodotti più venduti online per scoprire qual è il migliore asciugacapelli attualmente sul mercato:

1. Asciugacapelli Dyson Supersonic Antracite

Non ha bisogno di troppe parole perché sappiamo tutti che come questo asciugacapelli Dyson non ce ne sono altri. È il più costoso asciugacapelli sul mercato in assoluto ma le sue caratteristiche sono senza pari.

Aiuta a prevenire i danni da eccessivo calore e a mantenere la lucidità naturale dei capelli. La temperatura dell’aria è misurata 20 volte al secondo per assicurare un getto costante e mai troppo caldo. Ha un flusso d’aria controllato e super veloce nonostante abbia una potenza più bassa rispetto agli altri (1600watt).

Ha attacchi magnetici sulle bocchette che permette di giocare con lo styling in modo molto semplice. È leggero e poco rumoroso. Al tocco resta sempre fresco in tutte le sua parti. Offre 4 regolazione precise del calore e 3 velocità di getto.


2. Asciugacapelli Remington AC5999 Pro-Air AC

Remington Asciugacapelli Professionale Ion Pro-Air...

Vedi prezzo su AMAZON

Anche Remington è una marca molto conosciuta per i prodotti di bellezza e cura della persona e infatti questo asciugacapelli offre molte ottime qualità. Innanzitutto è molto potente, con ben 2300 Watt a disposizione. Convoglia un getto d’aria calda a 130 km/h per un’asciugatura davvero rapida. Il suo generatore di ioni negativi crea il 90% di ioni in più della concorrenza, per capelli più luminosi e liberi dall’effetto crespo. Viene venduto con 2 concentratori e 1 diffusore. È dotato anche del tasto d’aria fredda per fissare la piega. Il suo peso totale è di 816 g.


3. Asciugacapelli Babyliss Paris Pro Digital 6000E

BaByliss 6000E Asciugacapelli Digitale EC,...

Vedi prezzo su AMAZON

Babyliss è un altro marchio che non ha bisogno di troppe presentazioni, è un marchio estremamente noto che produce apparecchi di livello professionale e di grande stile.

Questo asciugacapelli con diffusore a cono è dotato anche di due bocchette con concentratore di getto ultrasottili da 4 mm per poter realizzare styling estremamente precisi insieme alla spazzola.

Il suo getto d’aria ha una potenza di 208 km/h con 8 combinazioni di velocità e temperature, inclusa la regolazione di aria fredda. È dotato di un tasto turbo. Il filtro posteriore è removibile per una facile manutenzione. È dotato anche di un pratico anello posteriore che permette di appenderlo quando non in uso.


4. Asciugacapelli Braun HD785 Satin Hair 7

Braun Satin Hair 7 SensoDryer BRHD785E...

Vedi prezzo su AMAZON

Braun è un marchio fidato per le nostre case e anche i loro asciugacapelli sono efficaci e maneggevoli. In questo caso il modello Satin Hair 7 offre un beccuccio concentratore e un diffusore di calore. È dotato inoltre di sensore termico che controlla che la temperatura sia sempre ottimale, per un’asciugatura che protegge la salute del capello e permette di realizzare uno styling sempre professionale.

Ha un motore AC professionale: il suo ciclo di vita è 5 volte superiore rispetto a quello di un asciugacapelli tradizionale. Grazie alla sua ventola professionale invia un getto d’aria potente e concentrato come quelli dei saloni di bellezza.

La Tecnologia IONTEC convoglia milioni di ioni fra i capelli che ne esaltano la brillantezza, combattono il crespo e lisciano i capelli. Ha una potenza di 2000 Watt, con 10 livelli di temperatura e flusso d’aria. Un buon rapporto qualità prezzo.


5. Asciugacapelli GHD Professionale

ghd Air Asciugacapelli - Asciugacapelli...

Vedi prezzo su AMAZON

GHD è un altro grande nome della bellezza dei capelli, offre una serie di prodotti innovativi sia per la tecnologia che per il design. Questo modello a tecnologia ionica avanzata offre un motore AC professionale a 240 Volt con potenza di 2.100 Watt, per garantire un’asciugatura più veloce addirittura del doppio rispetto a un modello tradizionale. Ha 3 livelli di temperatura, velocita e getto d’aria fredda. Il suo design è ergonomico, per un maggiore e più facile controllo durante l’asciugatura. Il cavo professionale è lungo ben 3 metri, per un maggiore comfort durante lo styling. È dotato solo di un beccuccio concentratore.

6. Asciugacapelli Wahl 2000 watt ionic

Wahl - Asciugacapelli a ioni, 2000 W, cromato

Vedi prezzo su AMAZON

Un bellissimo modello ergonomico, leggero e molto potente con finiture cromate. Questo asciugacapelli di marchio Wahl ha 2000 W di potenza che assicura un’asciugatura rapida e precisa.

Ha una funzione ionica continua per un efficace effetto anti-crespo e anti-statico, riduce inoltre i danni al capello dovuti all’eccessivo calore.

Offre 3 modalità di calore e 2 modalità di velocità, con tasto di aria fredda per fissare la piega dei capelli, per risultati che durano più a lungo. Nella confezione troviamo un beccuccio concentratore per dirigere il flusso di aria e ottenere un effetto liscio, e 1 diffusore per ravvivare i ricci.

7. Xiaomi Mi Asciugacapelli Ionico

Xiaomi è un brand che in pochi anni ha cercato di rivoluzionare il mercato delle tecnologie con prodotti economici ma dalle incredibili prestazioni, senza mai rinunciare al design tanto che i suoi prodotti sono fra i più ricercati ormai.

Questo asciugacapelli con diffusore ad aggancio magnetico è piccolo e portatile, facile da riporre e da maneggiare.

È leggero, con un’impugnatura grande come il palmo della mano. Di grandissima efficienza, ha una velocità di rotazione di 20.000 rmp (rotazioni al minuto). Offre un getto d’aria velocissimo, regolabile su caldo o freddo. È un piccolo gioiello che strizza l’occhio ai modelli di primissima gamma. Un ottimo rapporto qualità prezzo.


8. Asciugacapelli Zephir

Zephir Asciugacapelli Professionale 2200 W

Vedi prezzo su AMAZON

Un bel modello di asciugacapelli dal design semplice ma elegante con una potenza di 2.000watt e motore AC. Offre 2 velocità di flusso d’aria e 3 livelli di temperatura, incluso un getto d’aria fredda per lo styling.

È interamente rifinito in gomma per migliorare la maneggevolezza e facilitare l’impugnatura. È dotato di beccuccio concentratore e diffusore di calore.

Sulla parte posteriore ha un pratico occhiello per aggancio così da riporre l’apparecchio in modo sicuro quando non è in uso. Ha un’alimentazione a 220-240V per 50Hz e le due dimensioni sono 21 x 8,5 x 26,5 cm.


Tipi di asciugacapelli

Asciugacapelli

L’asciugacapelli ha un funzionamento molto semplice: la ventola invia l’aria fredda a una componente che riscalda l’aria che poi viene spinta fuori dalla bocchetta che, a seconda della sua forma, si diffonde fra i capelli come getto concentrato, leggero o mirato a una funzione precisa.

Molti di noi non fanno caso ai materiali utilizzati per costruire l’asciugacapelli ma è molto importante conoscerli, invece, perché potrebbe non essere indicato per il nostro tipo di capelli. Entriamo più nel dettaglio analizzando i quattro asciugacapelli più diffusi e scopriamo i loro rispettivi metodi di asciugatura.

Asciugacapelli ionici – negli asciugacapelli con tecnologia ionica, un numero di ioni a carica negativa vengono generati quando passano nella corrente elettrica all’interno del riscaldatore metallico. Questi ioni negativi aiutano a distruggere le molecole a carica positiva contenute nell’acqua e asciuga i capelli rimuovendo l’umidità, lasciando una chioma liscia e setosa.

Philips HP8232/00 ThermoProtect Ionic...

Gli asciugacapelli ionici possono avere componenti riscaldanti in nicromo o in ceramica. In altre parole gli asciugacapelli ionici possono sfruttare un insieme di ceramica, titanio o tormalina.

I vantaggi di questo tipo di asciugacapelli è che sono molto veloci, inoltre gli ioni a carica negativa che distruggono le particelle positive nell’acqua sigillano anche le cuticole in modo che l’umidità dei capelli non si disperda, evitando che diventino secchi e rovinati.

Non sono però indicati per lo styling… questo modello infatti non dona volume ai capelli, né elasticità, e per lo stesso motivo non sono neanche particolarmente indicati ai capelli sottili e tagli molto corti.

Asciugacapelli in ceramica – gli asciugacapelli in ceramica sono diversi da quelli ionici, innanzitutto perché la parte che riscalda l’aria è in ceramica o porcellana e, al contrario di quelli con componendi in metallo, la ceramica fa in modo che il calore non danneggi i capelli.

Remington Asciugacapelli, Phon con griglia Ionica...

Gli asciugacapelli in ceramica emettono un calore a infrarossi che penetra nei capelli e incapsula l’umidità nel capello. Inoltre i modelli in ceramica emettono ioni negativi insieme al getto d’aria riscaldato. Il vantaggio degli asciugacapelli in ceramica è che si riscaldano molto velocemente distribuendo un calore omogeneo sulla bocchetta (o diffusore, a seconda).

Questi modelli sono ottimi sia per lo styling che per la semplice asciugatura, adattandosi benissimo ad ogni tipo di capello che risulterà liscio, setoso e molto più brillante. Gli asciugacapelli in ceramica sono un’ottima soluzione per chi ha necessità di asciugarsi i capelli molto di frequente.

Asciugacapelli in tormalina – anche la tormalina è un materiale ormai diffuso negli asciugacapelli. La tormalina è una bellissima gemma minerale dai colori variegati e sgargianti, molto apprezzata sia nella gioielleria più fine che in quella più accessibile, in particolare in quella artigianale. Ma la tormalina è anche un minerale piroelettrico e piezoelettrico, ciò significa che quando gli viene applicata una forza, il materiale genera una carica elettrica.

iGutech arricciacapelli automatico con...

La tormalina emette sia ioni a carica negativa che calore a infrarossi e per questo gli asciugacapelli a tormalina sono sia ionici che infrarossi. I vantaggi degli asciugacapelli a tormalina è che sono molto efficaci e molto più veloci dei colleghi in ceramica o ionici. All’interno del dispositivo la tormalina viene spezzettato in piccole particelle che vengono poi utilizzate sulle componenti interne dell’asciugacapelli. A volte la polvere di tormalina riveste l’elemento surriscaldante dell’asciugacapelli.

Gli asciugacapelli a tormalina sono molto sicuri per i capelli perché il calore viene generato delicatamente e in modo equo, allo stesso modo l’aria calda in uscita riscalderà i capelli in modo sicuro, evitando il danneggiamento. Gli asciugacapelli in tormalina hanno un tasso d’efficacia del 50% in più rispetto a quelli in ceramica o ionici. Sono perfetti per chi ha i capelli spessi e crespi tuttavia non sono particolarmente efficaci sui capelli fini e sui tagli corti.

Asciugacapelli in titanio – gli asciugacapelli al titanio sono molto veloci ad asciugare, molto di più di tutti i modelli precedenti in ceramica, ionici o in tormalina. Anche se la resistenza in titanio non è idonea ai capelli fini e ai tagli corti perché la temperatura generata è così elevata che potrebbe danneggiarli, sono modelli estremamente ricercati ed apprezzati, molto leggeri da maneggiare.


Differenze fra asciugacapelli ionico e in ceramica

Come abbiamo visto ogni modello ha un suo livello di efficienza. Qui sopra abbiamo approfondito solo alcuni delle varianti, le più diffuse – diciamo – ma grazie all’avanzare delle tecnologie e alla grande richiesta di modelli sempre più avanzati da utilizzare comodamente fra le mura domestiche, le aziende produttrici immettono sul mercato asciugacapelli sempre nuovi, ricchi di potenziamenti, come il modello ciclonico della Dyson, che nonostante il prezzo molto elevato è uno degli asciugacapelli più richiesti e venduti dal suo ingresso sul mercato.

Una delle cose che ancora genera molta confusione è la differenza fra asciugacapelli ionici e in ceramica, dato che entrambi emettono ioni negativi e spesso vengono scambiati fra loro, soprattutto oggi dove molti modelli utilizzano una combinazione di diversi materiali come ioni, ceramica e tormalina.

Gli asciugacapelli ionici – i dispositivi ionici utilizzano una tecnologia molto specifica in cui, al contrario degli asciugacapelli tradizionali in cui era l’aria calda in uscita ad asciugare i capelli, si genera un campo elettromagnetico che rilascia ioni negativi che penetrano nelle molecole d’acqua distruggendo le molecole a carica positiva, asciugando la chioma in poco tempo e sigillando le cuticole del capello che in questo modo restano idratate risultando anche corposi e lucenti.

Gli asciugacapelli in ceramica – il modello in ceramica, invece, all’interno hanno una resistenza fatta di ceramica o porcellana che aggiunge numerosi vantaggi alla semplice asciugatura veloce.

Uno su tutti che questi modelli generano un calore uniforme che non danneggia mai i capelli e non li secca. Gli asciugacapelli in ceramica producono raggi infrarossi che stimolano anche la circolazione sanguigna, migliorando la salute della cute e dei follicoli.

VANTAGGI DEGLI ASCIUGACAPELLI IONICI:

  • Alta velocità;
  • Minor tempo d’asciugatura;
  • Soffiano aria calda e fanno anche evaporare l’acqua;
  • Incapsulano le molecole di umidità nutrendo il capello;
  • Non danneggiano i capelli;

SVANTAGGI DEGLI ASCIUGACAPELLI IONICI:

  • Gli asciugacapelli ionici non sono sicuri per un uso intensivo perché creano dei campi elettromagnetici che possono essere nocivi;
  • Sono più costosi;
  • Non adatti ai bambini;
  • Non adatti per lo styling;
  • Non adatti per i capelli molto fini e per quelli crespi;

VANTAGGI DEGLI ASCIUGACAPELLI IN CERAMICA:

  • La ceramica distribuisce il calore equamente su tutta la superficie;
  • Gli asciugacapelli in ceramica emettono raggi infrarossi;
  • Non bruciano i capelli;
  • Ottimi sia per lo styling che per l’asciugatura;
  • Lasciano i capelli più leggeri, lisci ed elastici;
  • Più indicati per l’uso regolare;
  • Incapsulano le cuticole del capello lasciandoli nutriti;
  • Producono ioni negativi che aiutano a rimuovere il crespo dai capelli;

SVANTAGGI DEGLI ASCIUGACAPELLI IN CERAMICA:

  • Più costosi se comparati agli asciugacapelli tradizionali.

Caratteristiche di un ottimo asciugacapelli

Scegliere un buon asciugacapelli non è facile date le numerosissime alternative disponibili sul mercato oggi come oggi. In questa guida abbiamo cercato di esplorare i modelli più venduti e le loro caratteristiche ma dobbiamo sempre tenere presente che ciò che sembra essere la scelta perfetta per qualcuno, potrebbe non esserlo per noi. Soprattutto con i prodotti di bellezza e, in questo caso, che devono trattare una parte del nostro corpo con caratteristiche assolutamente uniche.

Tutte noi abbiamo capelli di struttura, lunghezza, corposità diverse. E tutte noi abbiamo esigenze diverse da soddisfare, per esempio chi utilizza l’asciugacapelli per lo styling oltre che per l’asciugatura, chi ha bisogno di dare volume o lisciare…

Ed ecco perché a questo punto dell’articolo vogliamo aiutarvi a definire letteralmente i punti di partenza per valutare un ottimo asciugacapelli, a prescindere dalle sue particolari caratteristiche. Prenderemo in considerazione quegli elementi di base, presenti in tutti i modelli, e le principali capacità che un asciugacapelli deve possedere come requisito di partenza.

  • Diffusore – se hai i capelli ricci allora starai cercando un asciugacapelli con una bocchetta a diffusore. Si tratta di un accessorio molto comune che la maggior parte dei produttori include nel kit base dell’asciugacapelli. Il diffusore convoglia il getto su una superficie più ampia della testa e grazie ai tanti piccoli fori sulla base della bocchetta e alle protuberanze che raggiungono direttamente la cute e da cui esce aria calda, arrivando quindi alla radice del capello, riesce a creare un effetto finale più voluminoso e leggero.
  • Cavo – nella maggior parte dei modelli non troveremo un cavo retrattile anche se può essere un accessorio decisamente comodo perché evita di arrotolarlo in qualche maniera con il rischio di rovinarlo. Il cavo è a prescindere un aspetto da tenere in considerazione per via della lunghezza e del tipo di presa che è stata attaccata.
  • Asciugatura veloce – come abbiamo visto finora la tecnologia dell’asciugacapelli fa la vera differenza quando si parla di velocità d’asciugatura. Per una donna, soprattutto se ha i capelli lunghi, è essenziale poter asciugare i capelli in tempi brevi. Chi ha 30 minuti da dedicare solo al phon quando dobbiamo aggiungere al conteggio anche piega, trucco e abbigliamento? Se le nostre mattine sono una corsa, mettiamo la velocità d’asciugatura in cima alla lista fra i requisiti e orientiamoci direttamente su modelli molto potenti, adatti al nostro tipo di capello.
  • Doppio voltaggio – per chi invece è sempre in viaggio, suggeriamo di cercare un modello con il doppio voltaggio in modo che possa adattarsi alla maggior parte delle uscite di corrente d’Europa e del mondo. È un dettaglio che poche case produttrici hanno preso in considerazione ma presente in modelli di brand specialistici come Revlon o Remington, specialmente nei loro modelli da viaggio.

Come scegliere il giusto asciugacapelli per il tuo tipo di capello

Ora che abbiamo esplorato le principali caratteristiche di un buon asciugacapelli è il momento di parlare di tipi di capelli. Ovviamente dovremo scegliere un modello idoneo alla nostra acconciatura ma soprattutto alla struttura del nostro capello. Che tipo di capelli abbiamo? Sono molto rovinati? Secchi? Tutti gli aspetti fanno la differenza: lunghi, corti, spessi, fini, crespi, con extension, ricci, lisci… il tipo di asciugacapelli che usate dev’essere in linea con le necessità specifiche della vostra chioma se non volete che si trasformi da alleato a pericoloso nemico.

Qui abbiamo raccolto alcuni consigli per scegliere un asciugacapelli giusto per le vostre esigenze:

  • Migliore asciugacapelli per volume e lucentezza: l’obiettivo principale di un asciugacapelli è di donare volume e luminosità alle ciocche di capelli. Se ciò che ci serve è proprio questo aspetto allora optiamo per un modello con diffusore e magari in ceramica o in tormalina, con diverse regolazioni di velocità e calore.
  • Migliore asciugacapelli per capelli naturali: se non abbiamo mai trattato chimicamente i capelli e stiamo cercando un modello che possa esaltare la naturalezza dei nostri capelli, scegliamo un modello ionizzante magari in ceramica che invii un getto d’aria non troppo caldo al capello e che grazie all’azione degli infrarossi stimoli i follicoli e i bulbi del capello a mantenere una struttura sana senza l’aggiunta di preparati o sostanze chimiche.
  • Migliore asciugacapelli per capelli difficili: gestire una chioma difficile non è una passeggiata ma un buon asciugacapelli può davvero aiutare. Provate un modello professionale al titanio o con tecnologia nano, anche un modello ciclonico, o con tecnologia alla tormalina. La particolare diffusione del getto unita alle proprietà del materiale utilizzato miglioreranno la struttura del capello rendendola più docile e grazie alla grande potenza, il getto sarà in grado di domare le ciocche più ribelli.
  • Migliore asciugacapelli per extension: i capelli con le extension sono davvero molto delicati e se proprio decidiamo di asciugarli da noi con un asciugacapelli, scegliamo un modello idoneo. Suggeriamo un asciugacapelli in ceramica con geto regolabile che includa una velocità e un calore molto bassi, facendo molta attenzione a non puntare mai un calore eccessivo sulle extension.
  • Migliore asciugacapelli per capelli ricci: come abbiamo già visto il modello dotato di diffusore è il migliore per chi cerca di ottenere una chioma piena di elasticità, senza effetto crespo e con ricci ben definiti. La tecnologia nano e i modelli ionizzanti sono i più consigliati.
  • Migliore asciugacapelli per capelli fini: le donne con capelli fini dovrebbero rivolgere lo sguardo ad asciugacapelli con impostazioni di calore e velocità basse, lo stesso discorso vale anche per chi ha tagli di capelli molto corti.
  • Migliore asciugacapelli per capelli lisci: se siete state benedette col dono dei capelli lisci, non vi serve un asciugacapelli dalle qualità particolari per avere sempre una chioma splendida e fluente. In questo caso consigliamo un modello che abbia almeno 1800 Watt di potenza e ricco di accessori per lo styling ma anche con la possibilità di cambiare più velocità e regolare il calore.


Capelli fantastici con un asciugacapelli perfetto

Migliore-Asciugacapelli

Molte donne vogliono ridurre l’effetto crespo ma non riescono ad ottenere un effetto soddisfacente, figuriamoci poi naturale. L’unico modo che riescono a trovare per avere un po’ di pace davanti allo specchio è andare regolarmente a fare la piega dal parrucchiere ma non tutte ce lo possiamo permettere e non tutte abbiamo il tempo di farlo. La buona notizia è che oggi possiamo trovare modelli di asciugacapelli in grado di eliminare il crespo dalla nostra testa e – oserei perfino dire – “dalla nostra vita”. Finalmente anche noi potremo uscire con ciocche leggere, setose e lisce, che potremo acconciare per ogni occasione.

Stiamo parlando degli asciugacapelli ionici, meglio ancora se in ceramica o in tormalina. Ancora una volta ricadiamo sulla ceramica e vi garantiamo che non è un articolo pensato per elogiare solamente questi modelli in barba agli altri, è che la ceramica e la tormalina hanno caratteristiche particolari proprie che fanno davvero la differenza, soprattutto nei capelli crespi.

Innanzitutto generano delle particelle che si attaccano ai capelli lasciandoli setosi, lucenti. Inoltre la ceramica e la tormalina sfruttano ben 2 principi chiave: gli ioni e gli infrarossi. Se questi ultimi servono a migliorare la circolazione del sangue e quindi a “intervenire” – se così vogliamo dire – sul capello partendo dal bulbo, gli ioni fanno la parte mancante. Fanno evaporare l’acqua nei capelli senza un getto di calore troppo forte che danneggerebbe ulteriormente la struttura già difficile del capello e incapsulano l’umidità naturale del capello che risulterà quindi più forte ma anche più facile da gestire.

Anche il diffusore è un alleato nella lotta al crespo, soprattutto se avete i capelli mossi o ricci e volete lisciarli. Partiamo col dire che vi servirà un modello estremamente potente, ci vuole un supereroe dell’asciugatura qui, nessun soldato semplice. Usiamo il diffusore con delle temperature basse, preferendo sempre i modelli in ceramica e in tormalina, e utilizziamo anche una buona spazzola per fare movimenti fluidi e continui dall’alto verso il basso.


Per quale scopo ci serve l’asciugacapelli?

A seconda dello scopo principale che ne vogliamo fare ci dovremo fare una domanda: a cosa servirà principalmente il mio nuovo asciugacapelli?

Lo userò per acconciare i miei capelli medio-lunghi? O sarà un asciugacapelli che deve poter usare tutta la famiglia, incluso marito e figli?

È evidente che le caratteristiche da uno scopo all’altro non potranno essere le stesse. Di sicuro dovremo cercare un prodotto di buona qualità, di livello professionale, soprattutto per chi cerca un asciugacapelli da utilizzare nello styling. Magari cerchiamone uno pratico da usare e leggero, perché lo dovremo tenere in mano in posizioni diverse ma anche gestire con spazzole e altri accessori per capelli e le mani sono solo due, un asciugacapelli pesante, grosso o che ci scivola dalla presa sarà davvero difficile da maneggiare.

Se invece abbiamo un taglio corto o se ci serve per tutta la famiglia, qualcosa che possa essere adatto anche a un uomo, che desidera un’asciugatura veloce, sarà necessario ricercare caratteristiche molto diverse e probabilmente sarà più difficile perché il modello dovrà rispondere ad esigenze completamente diverse, dovrà essere versatile… A meno che anche per noi non sia un grosso problema e anche per noi sia sufficiente un’asciugatura veloce e di poche pretese.

A seconda del livello di professionalità che stiamo cercando possiamo poi scegliere, ad esempio, fra due tipi di motori per asciugacapelli: il motore a corrente alternata e il motore a corrente continua. I motori AC sono motori più resistenti, con una migliore aspettativa di vita rispetto ai motori DC.

Come usare correttamente un asciugacapelli per proteggere i capelli

Partiamo intanto regolando la temperatura  sulla base delle caratteristiche specifiche dei tuoi capelli, come abbiamo visto nei paragrafi precedenti.

Come dicevamo prima, ogni tipo di capello ha esigenze diverse e anche il loro stato di salute è diverso, a seconda delle condizioni in cui ci si trova. Se si hanno capelli danneggiati, sfibrati, stressati, sarà preferibile asciugare i capelli a una temperatura moderata, con un getto non troppo potente. Sarà quindi meglio scegliere un asciugacapelli che offra la possibilità di selezionare più livelli di temperatura e velocità.

Con prodotti per lo styling – A seconda del tuo tipo di capelli potrai scegliere fra una miriade di trattamenti e prodotti per fortificarli, proteggerli o acconciarli. Molte aziende specializzate offrono gamme molto complete che includono shampoo, balsamo, maschere, spray  protettivi, fiale rigeneranti, ecc…

Altrimenti, se i tuoi capelli sono complessivamente sani e cerchi qualcosa di più leggero, esistono spray appositi da abbinare alla fonatura in grado di fare da scudo per proteggerli dai possibili danni del calore durante l’asciugatura – questo vale soprattutto per i modelli di asciugacapelli tradizionali che a tutt’oggi sono ancora i più diffusi e venduti nel mondo, perché versatili anche se privi di reali qualità d’eccellenza, ma in grado di adattarsi alle esigenze di tutta la famiglia e di certo i più economici.

I prodotti protettivi auto-dosanti con beccuccio spray che possono essere facilmente applicati grazie all’erogatore che spruzza il prodotto nella dose corretta in un punto preciso dei capelli. Sono prodotti leggeri, spesso a base naturale, composti da ingredienti attivi in grado di riparare la fibra del capello in profondità e apportare anche molti altri benefici sia alla struttura che all’aspetto finale dei capelli. Sono anche molto utili per rendere i capelli più lisci, leggeri, setosi, lucenti e lasciare un piacevole aroma sui capelli.

Il livello di rumore – è inutile sottolineare che il livello di rumore è uno degli aspetti chiave di questo tipo di prodotti. Ovviamente, per quanto pubblicizzato come “ultra silenzioso”, è impossibile che un asciugacapelli non produca alcun suono, non esistono prodotti con queste caratteristiche.

L’asciugacapelli è un accessorio immancabile nelle case di noi tutti, una vera parte integrante della nostra quotidianità. È utile per asciugare i capelli di noi donne ma anche degli uomini e dei bambini, ma spesso il rumore generato è davvero intollerabile. Sia che lo si usi in qualità di vero professionista, tutti i giorni per tutto il giorno, o a casa, al bisogno, l’inquinamento acustico che provoca può interferire con la salute delle nostre orecchie. Può infastidire noi  o chi ci sta vicino. Ecco perché, sempre più spesso, i produttori si ingegnano nella produzione di asciugacapelli silenziosi e veloci.

Diciamo che in media un asciugacapelli produce circa 83 decibel (dB) di rumore. Se vogliamo optare per un asciugacapelli silenzioso dovremo orientarci verso dei prodotti che emettono attorno ai 64 dB.

Un asciugacapelli rumoroso, oltre che essere  poco piacevole per noi che lo stiamo usando e per chi ci circonda, fa anche poco bene alla salute dei timpani che sono già costantemente debilitati dal rumore esterno e che devono anche sopportare un rumore costante a pochi centimetri da loro, per un lungo lasso di tempo.

AlimentazionePer ridurre il livello di rumore dell’asciugacapelli non dovrebbe essere sinonimo di “ridurne la potenza”, anzi, è proprio la sua potenza che determinerà quanto rapidamente riusciremo ad asciugarci i capelli. Se la potenza è troppo bassa (ovviamente sempre considerando il nostro tipo di capello perché come abbiamo visto poco fa, per alcune di noi è addirittura consigliabile scegliere potenze più basse per non rovinare la struttura del capello) l’asciugatura non sarà di qualità e paradossalmente non riusciremo neanche ad ottenere delle acconciature soddisfacenti.

La potenza di un asciugacapelli dovrebbe essere compresa tra i 1800 e i 2600 Watt. Ma, naturalmente, più potente è un asciugacapelli e più rumoroso sarà. Pertanto dovremo trovare un giusto equilibrio tra potenza ed emissioni sonore per trovare l’asciugacapelli silenzioso ideale per noi.

La priorità dev’essere la natura dei nostri capelli – Un capello fine non richiede la stessa potenza di un capello spesso e viceversa. Ricordiamoci sempre che sul mercato ci sono modelli di asciugacapelli con tecnologie in grado di asciugare rapidamente senza necessariamente avere una potenza molto elevata, che sfruttano tecnologie cicloniche o asciugatura a ioni e che riescono ad essere efficaci anche senza bruciarci la testa.  All’inizio di questa guida avevamo fatto una lista degli asciugacapelli più indicati per il tipo di capello che abbiamo. Prima di acquistare, ricordiamoci di tenerlo a portata di mano così da orientarci verso il modello più adatti a noi.

Il formato – Un asciugacapelli che unisce grande potenza e bassa rumorosità è un asciugacapelli di livello eccellente. Se poi è un asciugacapelli potente, silenzioso e maneggevole è perfino meglio. E sì, perché se non è un modello maneggevole ci sarà praticamente impossibile riuscire a realizzare  uno styling decente, neanche le cose base come arrotondare le punte… e il nostro asciugacapelli avrà perso una delle sue funzioni primarie.

Pensiamoci: forse non siamo tipi da selfie, che ogni giorno hanno bisogno di sfoggiare un look alla moda, provare nuove acconciature, o imitare le pettinature delle celebrity; forse siamo persone semplici che però devono prepararsi tutte le mattine e andare a lavorare. Ma c’è sempre quel ciuffo ribelle, quella frangetta, quell’occasione speciale, e anche le più “low maintenance” di noi prima o poi si ritroveranno a dover usare l’asciugacapelli brandendo spazzola e spray fissante.

Immaginate che fatica se il nostro phon ci continua a scivolare dalla mano, se è così pesante da tagliarci il palmo o ingombrante da non riuscire a convogliare correttamente il getto, magari non riusciamo neanche a tenerlo con una mano sola…

Il formato quindi “ha il suo peso”, per dirla un po’ così, creativamente. Sì, il formato è importante, dobbiamo valutare il peso e la forma, se ha elementi ergonomici, ecc.. osserviamo bene le sue dimensioni e quelle del cavo di alimentazione. L’ideale è scegliere un modello di asciugacapelli che pesi meno di 500 g, per evitare l’affaticamento muscoloscheletrico del braccio e della spalla. Quante volte siamo uscite doloranti dal bagno dopo aver usato l’asciugacapelli per 20 minuti? Quante volte abbiamo cercato di cambiare mano per poi tornare a quella dominante perché con l’altra non riuscivamo a gestire i movimenti in modo efficace? Sono tutti fastidi dovuti al peso del nostro apparecchio.

Le dimensioni e il cavo di alimentazione, è piuttosto per ottimizzare la manovrabilità del dispositivo e ottenere una certa facilità nei movimenti.

Le caratteristiche – Le funzionalità da ricercare nell’asciugacapelli dipendono per lo più dalle nostre esigenze. In linea generale oggi come oggi ci sentiamo di consigliare un asciugacapelli silenzioso con tecnologia ionica (o superiore). L’apparecchio così sarà in grado di proteggere i capelli da rotture e bruciature che rovinerebbero la struttura del capello a lungo termine. Ricordiamoci che quando il capello è rovinato spesso l’unica soluzione è tagliare…

Per il resto, dipende da noi: con o senza pulsante aria fredda per sistemare meglio la pettinatura, accessori di ogni tipo, sensori, posizionamento dei pulsanti di controllo, maniglia ergonomica in gomma, cavo retrattile, ecc…


Domande frecuenti

👱‍♀️ 1. Quali sono le caratteristiche di un buon asciugacapelli?

Un buon asciugacapelli dev’essere veloce e potente, non deve rovinarci i capelli mentre lo usiamo per asciugare o acconciare i nostri capelli. Un modello in ceramica o in porcellana è una buona soluzione perché grazie alle sue proprietà, nutre il capello, asciuga con poco calore sfruttando la tecnologia a ioni negativi e gli infrarossi, che favoriscono anche la circolazione nel cuoio capelluto, nutrendo i capelli già dalla radice.

👱‍♀️ 2. Cosa rende i capelli crespi?

I capelli crespi spesso sono la conseguenza di una chioma troppo secca. Se i capelli sono secchi, la cuticola è rigida e quando il tempo esterno è umido i capelli reagiscono diventando crespi. Lo strato esterno del capello assorbe l’umidità nell’aria provocando un effetto gonfio e crespo.

👱‍♀️ 3. L’asciugacapelli fa male ai capelli?

Usare troppo a lungo l’asciugacapelli può danneggiare i capelli seccandoli, bruciandoli e spezzandoli. Per riuscire a limitare l’uso dell’asciugacapelli sulla testa, lasciamoli asciugare un po’ prima di fonarli. Possiamo acquistare anche un asciugamano ultra assorbente in microfibra che in pochi minuti avrà ridotto notevolmente l’umidità nei capelli. Se usiamo l’asciugacapelli con la testa già parzialmente asciutta otterremo un effetto più corposo. Ricordiamoci però di non usare troppa forza con l’asciugamano per evitare di spezzare i capelli già appesantiti dall’acqua. Avvolgiamolo sulla testa in modo stabile, non troppo stretto, e aspettiamo.

👱‍♀️ 4. Quanti watt dovrebbe avere un buon asciugacapelli?

Un buon asciugacapelli dovrebbe essere di almeno 1800 Watt di potenza. I professionisti dicono che per un uso domestico normale non si dovrebbe eccedere oltre gli 1850 watt anche se in commercio oggi ci sono apparecchi asciugacapelli di anche 3600 watt di potenza, questo perché nella maggior parte dei casi maggiore è la potenza e maggiore sarà anche il calore generato, un elemento rischioso per la salute del capello.

Fuenti:

8 errori imperdonabili che fai ogni volta che ti asciughi – Elle

Come usare il diffusore in maniera corretta – Jean Louis David