Ti sei innamorata di quegli occhi che vedi sulle riviste e in TV truccati con dei meravigliosi brillantini?
Vorresti realizzare un trucco glitter per occhi ma hai dei dubbi sulla sicurezza di questi prodotti?
Vuoi leggere dei consigli per una perfetta applicazione e un risultato da urlo?
Allora sei nel posto giusto!
Disponibili in tutti I colori, dai più vivaci ai sobri e dall’oro all’argento, I brillantini che tanto piacciono oggi sono disponibili anche in diverse dimensioni e formule.
Se la scelta non manca, il problema può proprio diventare quale scegliere tra una miriade di prodotti!
Non lasciare che la scelta sbagliata rovini il tuo entusiasmo e scopri nel nostro articolo come individuare I migliori glitter per occhi!
Qual è il giusto tipo di glitter per truccare il viso?
Se stai cercando dei brillantini da applicare sul viso, assicurati di acquistare un prodotto di grado cosmetico elevato e che affermi in modo specifico di essere sicuro per l’uso su occhi labbra e sulla pelle in generale.
In vendita si possono trovare vari tipi di brillantini capaci di adattarsi ad ogni tipo di Make-up.
Sarà possibile scegliere un prodotto più sobrio e adatto ad una cena, così come sarà facile trovare anche un articolo vivace ed estremamente esuberante.
Quello che è importante però è avere presente il tipo di look che si desidera ottenere e non acquistare un prodotto sbagliato che potrebbe risultare inutile per il vostro scopo.
Inoltre è importante tenere a mente che qualsiasi tipo di brillantino necessita di una buona base a cui aderire.
Con l’acquisto dei brillantini acquistate anche una buona colla per glitter che permetta ai brillantini di aderire alla perfezione alla pelle e che ne permetta una lunga durata anche se indossati al caldo o se sottoposti al sudore.
Qual è il problema? I Glitter non sono tutti uguali?
Ci sono dei brillantini realizzati e venduti specificamente per essere utilizzati per realizzare creazioni e accessori o decorare decorazioni per la casa.
A volte questi prodotti low cost vengono realizzati con materiali non adatti all’applicazione sulla pelle.
Questi articoli potrebbero creare abrasioni, allergia o irritazioni alla pelle a agli occhi, quindi per sicurezza assicuratevi che il produttore specifichi sulla confezione che i brillantini da lui realizzati possono essere utilizzati anche per il Make-up.
Se volete essere certe del vostro acquisto, dirigete la vostra attenzione verso un marchio famoso e affidabile, oppure acquistate il prodotto in profumeria o in un negozio di cosmesi (sia fisici che nella vendita online).
Le Migliori Glitter Per Occhi
Quali sono i migliori glitter per occhi?
Un buon prodotto deve essere adatto per l’utilizzo cosmetico e risultare sicuro per la pelle, quindi il metro di giudizio non dev’essere l’optare direttamente per il più economico: la cura della pelle è importante!
Molto dipende dall’effetto che si desidera ottenere e quindi optare per polveri o per I grandi chunky glitter!
Ci sono poi tonalità e colori più o meno adatti in base al colore degli occhi e della carnagione, ma anche in base all’età .
Troviamo anche diverse formule, dalla polvere al gel!
La sceltad eve quindi essere accurata e fatta consapevolmente.
1. Glitter Per Occhi NYX
NYX PROFESSIONAL MAKEUP produce e vende questo prodotto in crema molto valido.
Questa palette è formata da dieci tonalità di colori diversi per poter essere utilizzata su qualsiasi tipo di carnagione e per essere adoperata per makeup e per stili molto differenti tra loro.
Ciò offre una vasta gamma di varietà di utilizzo.
Questi prodotti aderiscono molto bene alla pelle e posso essere utilizzati sia sul viso che sul corpo e possiedono un ottima tenuta e resistenza al sudore.
2. Palette Di Glitter Per Occhi DE’LANCI
Per una scelta variegata la Palette di DE’LANCI offre ben 24 tinte tutte molto diverse tra loro.
È perfetta per truccare occhi, labbra e guance, ma se ne sconsiglia l’uso come glitter corpo e sulle unghie, perché non darebbe il meglio di sé.
La varietà di colori la rende una Palette molto valida anche per chi lavora nel settore del Face-painting e che quindi necessita di utilizzare una ampia gamma di colori differenti.
3. Set Di 10 Glitter Per Occhi WOSTOO
La WOSTOO propone un set da 10 vasetti di brillantini dai colori e dalle dimensioni differenti tra loro.
Questi articoli si rivelano adatti ad essere applicati anche sul corpo, oltre che sul viso.
Se si desiderano delle unghie scintillanti potranno essere utilizzati per la realizzazione di diverse NailArt, con l’aiuto di un po’ di smalto trasparente per facilitarne l’adesione.
Possono essere anche utilizzati per realizzare accessori e varie opere di decoupage.
4. Gel Glitter Per Occhi PINPOXE
Per un look scintillante PINPOXE realizza e vende questo articolo molto versatile.
Si possono mettere i glitter su viso, corpo, unghie e capelli.
Al contrario di altri prodotti simili non emana un odore plastico o sgradevole.
Può essere steso con le dita o con un pennellino nell’area in cui si desiderano applicare i brillantini.
I brillantini contenuti nel prodotto hanno forme e dimensioni diverse, quindi non vanno bene per tutti i tipi di make-up.
5. SET Di 12 Glitter Per Occhi In Polvere LUCKYFINE
Questo articolo della LUCKYFINE è adatto ad essere applicato su occhi, capelli, viso e corpo.
Può essere usato per decorare le unghie con smalto trasparente o in gel senza alcuna controindicazione.
È anche un buon prodotto per la creazione e l’abbellimento di oggetti e accessori.
Al contrario di altri prodotti simili, insieme a questi brillantini verranno forniti anche una colla specifica ed un pennello per rendere l’applicazione rapida e semplice.
6. Palette Di Ombretti Glitter Per Occhi BEAUTY GLAZE
Questa Palette di ombretti realizzata dalla BEAUTY GLAZED è perfetta per un make-up luminoso ma non eccessivamente appariscente.
Questi ombretti hanno un’ottima tenuta e non appesantisco la palpebra, inoltre sono facili da applicare perché molto pigmentati.
I colori scelti per realizzare questo articolo sono molto vari e molto versatili: possono essere utilizzati su tutti i tipi di carnagione e a tutte le età .
Se lo si desidera, questi ombretti possono essere applicati anche sul corpo o sulle labbra.
7. Ombretto Liquido Metallizzato WOYA
I brillantini prodotti dalla WOYA sono adatti ad offrire un colore metallizzato e non luccicante.
Questo prodotto si presenta in uno stato liquido e si applica con un apposito pennellino.
Sono disponibili 12 tonalità differenti tra le quali scegliere e, se lo si desidera, si possono applicare anche sulle labbra.
Come succede con tutti i prodotti liquidi, bisogna prestare attenzione a non lasciarli per troppo tempo sotto al sole o al freddo per evitare di rovinare la texture del prodotto.
8. Glitter Per Occhi In Polvere MELLIX
Questi brillantini di MELLIEX sono venduti in un set di 9 prodotti dalle forme e dai colori differenti.
In questo modo chiunque può trovare il prodotto più adatto al tipo di utilizzo che vuole farne.
Questi prodotti sono infatti molto versatili: possono essere utilizzati per realizzare dei make-up occhi o essere applicati sul viso, sul corpo, sulle unghie e sui capelli.
Possono essere anche utilizzati per realizzare delle belle decorazione o abbellire i propri accessori quotidiani.
9. Glitter Per Occhi Ad Uso Cosmetico MOONGLITTER
Questi brillantini della MOONGLITTER sono disponibili in vari colori e tonalità .
Possono essere utilizzati sia per colorare le palpebre che per decorare il corpo, le labbra e i capelli.
La tenuta è molto forte e possono resistere per ore alla perfezione e senza colare.
Sono disponibili per l’acquisto 8 colori differenti, molto vivaci e facilmente adattabili ad ogni tipologia di make-up.
Gli ingredienti per realizzare questi prodotti non sono stati testati sugli animali.
10. Gel Per Glitter Occhi NYX PROFESSIONAL MAKEUP
Per assicurare la tenuta dei brillantini e una resa perfetta, NYX PROFESSIONAL MAKEUP ha realizzato questo primer per migliorare la resa del trucco.
Solitamente i brillantini vengono fissati con una colla per evitare che si diradino.
Questo primer offre dei risultati nettamente migliori alla comune colla, che spesso non offre dei risultati di alta qualità .
L’aspetto del primer è cremoso e incolore, come la maggior parte dei prodotti simili.
Basterà applicarlo prima della stesura dei brillantini per un risultato impeccabile.
Guida all’acquisto : Glitter Per Occhi
Sono moltissimi i prodotti disponibili sul mercato e molto spesso si presentano con colori, forme e texture molto differenti tra di loro.
Quali sono le diverse considerazioni da fare per capire quale è l’articolo più adatto ad essere acquistato?
Queste sono solo alcune cose da prendere in considerazione prima di procedere con l’acquisto di un qualsiasi prodotto necessario per donare un effetto luccicante al proprio make-up.
Tieni in considerazione il colore dei tuoi occhi
Se si desiderano dei brillantini da applicare sulla palpebra o per il contorno occhi, è importante tenere a mente che, come avviene con gli ombretti, anche i brillantini devono adattarsi alla cromia dell’iride: ogni colore può quindi essere più o meno adatto a seconda dei vostri occhi.
Nel dubbio si può sempre optare per un colore neutro, capace di adattarsi bene sia con il colore dei propri occhi, sia con la propria carnagione che con la tipologia di make-up che si desidera eseguire.
Tipologia di make-up
Chiaramente bisogna tenere a mente che genere di trucco occhi si desidera realizzare prima di acquistare un prodotto.
Ad esempio, se si desidera un articolo per realizzare un classico Smokey-Eyes si può puntare la propria scelta verso una polvere fine e scura.
Se invece si vuole realizzare una decorazione stravagante e vivace, una polvere olografica, di forme e colori diversi potrebbe risultare più adatta.
In quest’ultimo caso si possono scegliere dei prodotti contenenti brillantini già miscelati per dare origine a un texture peculiare, oppure si possono acquistare vari brillantini e mischiarli a piacere.
Brand
Alcune aziende si sono specializzate per realizzare questi cosmetici con molta dedizione, riuscendo a diventare dei capisaldi nel settore.
Se necessitate di un prodotto di alta qualità , cominciate con il cercare quali sono le case produttrici famose per la produzione di prodotti scintillanti e glitterati.
Oggi, grazie ad Internet, è facile riuscire ad ottenere tutte le informazioni necessarie su uno specifico prodotto,inoltre vi è la possibilità di poter leggere le esperienze di molti altri acquirenti che hanno comprato e testato un particolare prodotto.
Pigmentazione
Soprattutto per quanto riguarda l’acquisto di un ombretto glitterato colorato, è importante assicurarsi che il prodotto che si andrà ad acquistare contenga abbastanza pigmento per essere applicato con facilità .
Se non dovesse esserci sufficiente colore nell’ombretto, applicare il prodotto risulterà difficile e frustrante.
Se volete ottenere un effetto multicolore, vivace e stravagante. ricordate che potete anche acquistare vari tipi di brillantini diversi e mischiarli tra loro per ottenere un effetto più particolare.
EtÃ
I Make-up molto scintillanti tendono a donare di più agli adolescenti, o comunque alle pelli giovani.
Sebbene questa regola non valga per tutti, è importante considerare che tipo di make-up realizzare.
Anche le pelli più mature possono ottenere un bell’effetto utilizzando degli ombretti glitterati, ma in questo caso si consiglia di abbinarli ad ombretti opachi.
Per risultati ottimali e duraturi occorre utilizzare primer e colle speciali.
Tipi di glitter cosmetici
- Palette
Una palette glitterata appare come una normale palette di ombretti, ma invece di contenere colori opachi e satinati è composta solo da brillantini colorati.
Le Palette sono un modo molto conveniente per ottenere diversi colori da poter utilizzare per realizzare make-up caratterizzati da sfumature e accostamenti differenti.
Il rapporto qualità prezzo può risultare ottimo, ma solo se si pensa di utilizzare tutti i colori presenti nella confezione.
Bisogna prestare molta attenzione quando si acquista un prodotto simile e accertarsi che il cosmetico che si sta acquistando sia adatto ad essere applicato sulla cute senza danneggiarla e senza creare irritazioni.
Questo consiglio vale soprattutto se si intendono utilizzare dei brillantini da applicare in prossimità degli occhi, in quanto si tratta di una zona molto sensibile e che va protetta con maggiore attenzione.
- Glitter Venduti Sciolti
Questo è il tipo di prodotto che viene maggior mente visualizzato nei siti di shopping e nei negozi di cosmetici.
Sono polveri scintillanti, con colori e dimensioni diverse, conservate in piccoli barattoli.
I brillantini sciolti sono in genere venduti singolarmente in una vasta gamma di colori.
Si applicano meglio con un pennello piatto e una colla apposita, oppure con un glitter primer appropriato.
Il problema più grande che si incontra adoperando questo tipo di prodotto è che può essere estremamente caotico utilizzarlo senza creare disordine.
La polvere è molto volatile e se si rovescia un po’ di prodotto risulta molto complicato riuscire a rimuovere i brillantini, specie se cadono su una superficie porosa e irregolare.
Inoltre, i brillantini possono essere molto difficili da rimuovere completamente dalla pelle.
La maggior parte dello scintillio si rimuove con facilità ma è normale trovare diversi brillantini sparsi sul viso, anche dopo diversi giorni dall’applicazione.
Questo tipo di prodotto è però il preferito dagli esperti di make-up per via del tipo di effetto che è in grado di donare.
- Ombretti Liquidi
Negli ultimi anni gli ombretti liquidi sono diventati sempre più popolari.
Questo tipo di prodotto è un liquido o una crema molto liquida contenuti in tubetto, che si applica con un applicatore molto simile ad un lucidalabbra.
Per applicarlo si utilizza un pennello per stendere il prodotto sulla palpebra e sono necessari pochi istanti per far sì che il prodotto si asciughi completamente.
Con questo metodo si ha la possibilità di ottenere un look glitterato ma senza il rischio di sporcare e imbrattare le superfici di brillantini.
Tuttavia, in questo caso è importante assicurarsi che il prodotto scelto sia in grado di donare il luccichio che si desidera.
Spesso gli ombretti liquidi non sono luccicanti come i brillantini venduti sfusi, ma generalmente appaiono metallizzati o comunque più opachi.
Sono prodotti molto pratici e facili da utilizzare, perfetti per chi non vuole impegnarsi eccessivamente nella realizzazione di un make-up.
- Glitter Eyeliner
Si presentano e si applicano come dei comuni eyeliner, ma si sono prodotti capaci di realizzare delle linee di brillantini sulla palpebra.
Per alcuni prodotti son necessaire più passate per ottenere un effetto pieno e molto luminoso.
Si tratta un modo alternativo per applicare dei brillantini sul viso senza sporcare e avendo maggiore controllo sull’applicazione dei lustrini.
- Colla
Quando si utilizzano brillantini sciolti è necessario trovare il modo per far aderire le particelle scintillanti alle palpebre degli occhi.
Alcune persone che non possiedo una colla specifica per applicare i brillantini sulla palpebra, utilizzano della colla per ciglia finte.
Questa è un’ottima alternativa se non si ha la possibilità di acquistare un prodotto specifico: è stata infatti ideata per essere applicata sulla palpebra, a stretto contatto con gli occhi e risulta quindi l’alternativa meno dannosa.
Per un effetto di alta qualità e dalla lunga tenuta è però importante acquistare anche una colla o un primer, perché sono prodotti realizzati con il preciso scopo di far aderire i lustrini alla pelle senza appesantirla o rovinarla.
Conclusioni
Come avete visto la scelta è davvero ampia, ma secondo la nostra opinione ora sarà più facile individuare il prodotto giusto, ovvero quello più adatto alle vostre personali esigenze e ai risultati che volete ottenere.
Una linea di eyeliner sottile luccicante, palpebre piene di piccoli brillantini, colori tenui e neutri, oppure eccentrici e vivaci!
Un tocco glamour ed elegante, oppure un’esplosione di colori per attirare l’attenzione, una pazza serata in discoteca o un party esclusivo: se usati nel modo giusto, i glitter si adattano a qualsiasi situazione!
Cosa rimane da fare?
Decidere dove comprarlo e iniziare subito a creare dei meravigliosi make-up che vi faranno brillare in ogni dove e che vi daranno eleganza e un look spettacolare.
Domande frequenti
👀 Qual è il minerale che dà proprietà agli ombretti glitterati?
La mica: un minerale ampiamente usato nella realizzazione di ombretti, fard, rossetti e smalti.
Viene aggiunta ai composti per dare lucentezza o perlescenza a una tinta che altrimenti risulterebbe opaca.
La mica è resistente alla luce ultravioletta, al calore, agli agenti atmosferici e agli attacchi chimici, inoltre aderisce alla pelle perfettamente.
👀 Come si applicano i glitter sulle palpebre senza usare della colla?
È sempre consigliabile utilizzare dei prodotti appositi, come una colla o un primer.
Nel caso non si avesse a portata di mano un prodotto specifico si può utilizzare un balsamo labbra o della vaselina.
Il balsamo per le labbra e la vaselina sono prodotti a basso prezzo e abbastanza appiccicosi per far aderire i brillantini.
Ci si può aiutare con un batuffolo di cotone per distribuire un sottile strato di prodotto nel punto si vogliono far aderire i brillantini.
Non possono essere applicati sopra l’ombretto perché potrebbero macchiare e rovinare il risultato finale.
Questi prodotti non saranno mai in grado di sostituire una colla specifica, inoltre potrebbero dare origine a brufoletti e ad altri difetti estetici.
Se volete indossare dei brillantini per delle ore procuratevi anche un prodotto che sia in grado di assicurare la tenuta e che non rovini la pelle.
Un metodo più efficace consiste nell’utilizzare la colla indicata per l’applicazione delle ciglia finte.
👀 La vaselina mantiene i glitter sul viso?
Sarà sufficiente applicare una dose sufficiente di vaselina sugli zigomi e tamponarci sopra dei brillantini.
Questo assicurerà che i brillantini si attacchino esattamente dove si desidera senza farli disperdere.
La tenuta però non sarà garantita come sarebbe invece utilizzando un prodotto ideato specificamente per questo scopo.
👀 Cosa posso usare al posto di un primer per glitter?
Acquistando un prodotto apposito potrete assicuravi una tenuta ideale, un effetto perfetto ed eviterete di irritare e ingrassare in modo eccessivo la cute.
Se però pensate che utilizzerete i brillantini solo per un giorno o una serata e non volete spendere soldi in prodotti specifici in quanto non li userete più, potete provare ad utilizzare della vasellina o del burro cacao.
Questi metodi non garantiscono una lunga tenuta, soprattutto se sottoposti al sudore.
👀 Come posso evitare di ritrovarmi brillantini su tutto il viso?
Utilizzando colle e primer specifici! Essi infatti tendono a volare se no viene utilizzato un apposito mastice per viso.
Esistono anche degli Spray da applicare al termine del make-up per fissare alla perfezione il trucco.