I 6 migliori oli d’avocado

L’olio di avocado ha tante benefiche proprietà sia a livello cosmetico che a livello nutrizionale. Dà un notevole apporto di vitamine A B. Per essere di qualità deve essere prodotto con una spremitura a freddo dall’avocado vergine e, in alcuni prodotti, fa parte della base di oli naturali presenti negli ingredienti.

Qualche suo utilizzo? Serve per la cura dei capelli ed è perfetto soprattutto per nutrire i capelli secchi, grazie all’elevata presenza di acidi grassi. Molte consumatrici inoltre lo trovano essenziale per la cura della pelle e, in particolare, per la pelle secca e pelli mature, perché ha un’azione idratante nutriente.

Alcuni aspetti da conoscere quando decidi di usare l’olio di avocado per cucinare

L’olio di avocado, usato per scopi alimentari e per cucinare, viene spremuto dalla polpa di avocado fresco. La maggior parte dell’olio di avocado di oggi viene prodotto in Messico dall’avocado Hass.

L’olio di avocado è adatto da essere utilizzato analogamente all’uso che facciamo dell’olio d’oliva: puoi usarlo per marinare carne, pesce e verdura. Puoi usarlo per cuocere in padella e anche per condire la tua insalata. Se ami cucinare al forno, puoi usare questo olio sulle verdure o sul tuo arrosto. Ottimo anche per uso a freddo sull’insalata e sulle zuppe.  Se vuoi usare l’olio di avocado per cucinare, cercalo puro al 100%, spremuto a freddo e che abbia origine da avocado biologico. Una volta che hai aperto l’olio devi consumarlo entro 6 mesi.

Olio di avocado massima temperatura di cottura

Tra tutti gli oli da cucina vegetali, l’avocado ha il punto di fumo a 270° per la versione raffinata, mentre per quello puro il punto fumo è a 245°. L’olio EVO ha un punto di fumo ben più basso a 220°. Per essere sicuri del punto di fumo di questo olio potresti fermarti a una temperatura compresa tra i 190° e 205 (sia per olio di avocado che per l’EVO). L’olio non deve mai fumare molto, perché perderesti i suoi benefici, incominciando a creare dei composti pericolosi.

Tipi di spremitura dell’olio di avocado

Dalla prima pressa è stato estratto un olio extravergine di avocado. Esistono due tipi principali di spremitura:

  • la spremitura a panello – in questo caso l’olio viene realizzato spremendo dall’avocado senza l’uso di prodotti chimici o di calore extra, anche se il processo in sé calore.
  • la spremitura a freddo – avviene solitamente in un ambiente controllato e sotto i 49 °. Questo gli permette di mantenere intatto il suo valore nutritivo.

Oli di avocado non raffinati e raffinati: scopri la differenza

Un olio non raffinato è un olio che non ha avuto alcuna lavorazione aggiuntiva dopo la spremitura: alcuni oli non raffinati possono comunque essere filtrati meccanicamente per rimuovere delle impurità. Un olio raffinato ha invece maggiori lavorazioni e perde il colore e odore originari. Gli oli raffinati sono più adatti se non ami particolarmente il sapore dell’avocado.

La raffinazione naturale è un processo che si sta applicando recentemente: in questo caso l’olio è raffinato meccanicamente, piuttosto che con l’uso di prodotti chimici. Come ogni olio raffinato, perde alcuni dei suoi benefici, ma in modo minore rispetto alla classica raffinazione con prodotti chimici.

I migliori oli d’avocado


Quale è il miglior olio di avocado?

  • Un buon olio di avocando deve essere facile da poter applicare. Sfatiamo un falso mito: non è vero che l’olio di avocado non è da utilizzare se hai la pelle grassa. Come tutti gli oli vegetali, va bene per ogni tipologia di pelle.
  • Verifica sempre se è puro o se ha altri elementi aggiunti.
  • Calcola che il prezzo medio varia dai 10 euro al litro e quello più economico, che di solito è quello a uso cosmetico. In questo caso il prezzo  va da 5 euro a 20 a flacone. Il costo dipende  in base al procedimento di estrazione.
  • Puoi usarlo anche per la pelle del tuo bambino qualora fosse irritata dal pannolino

Vediamo insieme 6 proposte di oli da avocado tra i migliori in commercio, per un acquisto sicuro.

1. Miglior olio di Avocado per corpo, capelli e massaggi: AROMATIKA

Olio di Avocado 100% Biologico, Pure, Naturale e...

Vedi prezzo su AMAZON

Questo olio di avocado è puro al 100% con un alto contenuto di vitamine e può essere utilizzato a livello cosmetico sia per la pelle, che per i capelli, che per fare massaggi.

Contiene retinolo, vitamina E, oltre ad avere notevoli benefici e proprietà anti- invecchiamento: rigenera la pelle e il cuoio capelluto. Ti aiuta in caso la secchezza sia dovuta soprattutto a fattori ambientali come freddo, vento e sbalzi di temperatura. Chi lo ha usato lo suggerisce anche per rinforzare le unghie.

2. Miglior olio di avocado puro al 100% spremuto a freddo  per la pelle e i capelli: Bleu & marine Betania

Bio Oil Olio di Avocado Puro - Olio Premium 100%...

Vedi prezzo su AMAZON

Questo olio di avocado ha ottime proprietà cosmetiche e viene apprezzato da chiunque lo utilizzi. È puro al 100% e spremuto a freddo. Ha delle sostanze antiossidanti importanti come carotenoidi, steroli e fitosteroli.

Queste sostanze sono foto protettive e anti infiammatorie e riparano da eventuali danni della pelle o li prevengono. In aggiunta a olio di cocco e olio di ricino si può creare un balsamo particolarmente efficace. Molti consumatori lo usano come base per formulare dei composti con altri oli a uso topico. Alcuni lamentano un odore non gradevole.

Ingredienti

Persea gratissima (Avocado) oil*. *Proveniente da agricoltura biologica


3. Miglior olio di avocado biologico per corpo, mani, viso e capelli e creazione saponi: Naissance

Questo prodotto proposto dalla Naissance è un olio d’avocado biologico, che puoi usare sia a livello cosmetico, che per creare dei saponi naturali. Viene facilmente assorbito dalla pelle alla quale regala sostanze preziose come acidi grassi saturi e monoinsaturi, Vitamina A, B1, B2 e D, lecitina. Deve essere conservato in un luogo fresco, per non perdere le sue proprietà.

Chi l’ha usato lo suggerisce, sia per uomini che per donne, da usare sulla pelle dopo la doccia, per avere un effetto nutriente e idratante. Il colore verde ne identifica la sua originalità. Se non si gradisce l’odore, si può aggiungere qualche olio essenziale come quello di rosa.

4. Miglior Olio vergine di avocado: TheSoapery

Olio vergine di avocado, 100 ml, pressato a...

Vedi prezzo su AMAZON

Questo olio di avocado è puro al 100% e pressato a freddo a meno di 35°, per cui le sue proprietà benefiche sono intatte. Può essere usato anche per i massaggi. Non essendo raffinato non è sempre liscio, ma tende a essere viscoso.

Si assorbe facilmente per cui non richiede molto tempo la stesura sulla pelle. La bottiglia è resistente e quindi se la usi sotto la doccia o con le mani scivolose, difficilmente si romperà. Chi l’ha usato l’ha identificato come un’ottima cura contro l’invecchiamento cutaneo e il rallentamento della formazione dei radicali liberi.

5. Miglior olio di avocado purissimo senza solventi a uso cosmetico: Bio Essenze

Bio Essenze - Olio di Avocado Purissimo - 125 ml |...

Vedi prezzo su AMAZON

Ecco un toccasana per la tua pelle e non solo: puoi usarlo anche come balsamo per i tuoi capelli. È ricco di vitamine e anche acidi essenziali, come l’acido oleico che è ricco di Omega 9. Questo olio lascia sulla pelle una barriera protettiva, che aiuta le difese dell’epidermide dagli agenti atmosferici.

È particolarmente adatto per le pelli mature. La sua purezza è verificabile sia dal colore verde, che dall’odore caratteristico dell’avocado. Se usato da solo bastano poche gocce. Puoi anche mescolarlo alla tua crema idratante per potenziare l’effetto e avere un mix imbattibile.

Ingredienti

Cocco (Cocos Nucifera) olio.


6. Miglior olio di avocado organico certificato: Zongle Therapeutics

Zongle USDA Certified Organic Avocado Oil, Safe To...

Vedi prezzo su AMAZON

La qualità del prodotto è assicurata ed è un olio organico certificato. Si presenta scuro e denso con un deciso sentore di avocado. Anche per chi ha i capelli normali nutre e idrata in profondità, non rendendo il capello grasso.

C’è chi lo usa per fare maschere ai capelli prima di lavarli, afferma di ottenere un risultato soddisfacente. Buona qualità e prezzo si uniscono in questo prodotto, riconosciuto come valido a livello internazionale. C’è chi lo usa anche per cucinare essendo puro e organico.

Grassi monoinsaturi e saturi nell’ olio di avocado: a cosa servono e che benefici danno

Miglior-olio-di-avocado

L’olio di avocado contiene circa il 50% di grassi monoinsaturi sotto forma di acido oleico che è ricco di Omega 9. L’Omega 9 fa bene sia esternamente, che internamente. È un acido caratterizzato da legami composti che, se ingerito, diminuisce il livello di colesterolo cattivo e aiuta a pervenire le malattie cardiovascolari. A livello cosmetico l’Omega 9 è sempre più utilizzato: serve a difendere la pelle da agenti atmosferici come freddo o sole, lasciando la pelle tonica e omogenea.

L’olio puro di avocado contiene dal 72% al 76% circa di grassi monoinsaturi: un quantitativo maggiore rispetto all’olio d’oliva. Contiene anche circa il 12% di grassi saturi, meno però di quello che invece è presente   nell’ olio di palma, olio di cocco, EVO, olio di soia e di girasole.

È comunque un quantitativo superiore rispetto agli oli di noce, cartamo, semi d’uva e colza. Se l’olio di avocado viene spremuto a freddo (procedura sempre raccomandata), non solo produce un olio di qualità superiore con livelli di ossidazione e di acidità più bassi, ma mantiene intatti anche gran parte dei grassi monoinsaturi in esso contenuti: questo va a tuo beneficio!

I grassi monoinsaturi possono aiutarti nel diminuire in modo naturale i livelli di colesterolo LDL o di colesterolo “cattivo”, e di conseguenza aiutano a ridurre il rischio di malattie cardiache. L’olio di avocado ha anche dimostrato di ridurre i trigliceridi nel sangue e di abbassare la pressione sanguigna. Lascia invece inalterato il colesterolo buono.

I grassi monoinsaturi ti aiutano ad avere una pelle più sana e mantenere alti livelli di vitamina E: l’olio di avocado è ricco di questo elemento. Uno studio effettuato 13 pazienti con psoriasi (un disturbo autoimmune che crea chiazze rosse sulla pelle) ha mostrato che un olio di avocado e vitamina B12 sotto forma di pomata e quindi usato a livello topico, ha migliorato i sintomi dopo 12 settimane di trattamento. L’olio di avocado serve anche nel processo di cicatrizzazione velocizzando il tutto.

Pensa alla salute dei tuoi occhi

L’olio di avocado è una fonte di luteina è anche un carotenoide che dovremmo sempre considerare di comprendere nella nostra dieta. La luteina, o il carotenoide xantofillo-pigmento giallo, si trova concentrato nell’ occhio e la luteina aiuta a proteggere questa parte del corpo dai danni causati dalla luce blu ad alta energia e dalle radiazioni UV. Se c’è la luteina nella tua dieta, questo ti può aiutare a prevenire la degenerazione maculare legata all’età o ARMD, che è la principale causa di cecità nelle persone anziane nel mondo occidentale.

Anche se i carotenoidi come la luteina si trovano come pigmenti in molti alimenti vegetali, hanno bisogno di grassi per essere meglio assorbiti. Per questo motivo l’olio di avocado, che è ricco di grassi, favorisce l’assorbimento di questi elementi e di altri componenti nutritivi ottenuti non solo dall’olio, ma anche dal resto del cibo che tu condirai con l’olio di avocado.

Uno studio ha dimostrato che l’assorbimento dei carotenoidi è in aumento da 4,3 a 17,4 volte in più quando aggiungi l’olio di avocado come condimento alla tua insalata composta da lattuga romana, carote e spinaci rispetto a un’insalata senza olio di avocado.

L’olio di avocado usato come antinfiammatorio

L’olio di avocado e di      soia possono aiutare a ridurre alcuni dei sintomi, come la rigidità e il dolore, dell’osteoartrite. Questo estratto può anche aiutare a prevenire le infiammazioni gengivali e lo puoi applicare con sicurezza essendo commestibile.

Aiuta anche a prevenire le malattie parodontali. Quando gli insaponificabili (che sono elementi presenti negli oli) si integrano al tessuto osseo e al tessuto parodontale, sono in grado di bloccare una specifica proteina chiamata IL-1B che promuove l’infiammazione ed è la causa principale delle degenerazioni dei tessuti, delle ossa e delle gengive.

Olio di avocado massima temperatura di cottura

Tra tutti gli oli da cucina vegetali, l’avocado ha il punto di fumo a 270° per la versione raffinata, mentre per quello puro il punto fumo è a 245°. L’olio EVO ha un punto di fumo ben più basso a 220°. Per essere sicuri del punto di fumo di questo olio potresti fermarti a una temperatura compresa tra i 190° e 205 (sia per olio di avocado che per l’EVO). L’olio non deve mai fumare molto, perché perderesti i suoi benefici, incominciando a creare dei composti pericolosi.

Tipi di spremitura dell’olio di avocado

olio-di-avocado

Dalla prima pressa è stato estratto un olio extravergine di avocado. Esistono due tipi principali di spremitura:

  • la spremitura a panello – in questo caso l’olio viene realizzato spremendo dall’avocado senza l’uso di prodotti chimici o di calore extra, anche se il processo in sé genera in realtà calore.
  • la spremitura a freddo – avviene solitamente in un ambiente controllato e sotto i 49 °. Questo gli permette di mantenere intatto il suo valore nutritivo.

Oli di avocado non raffinati e raffinati: scopri la differenza

Un olio non raffinato è un olio che non ha avuto alcuna lavorazione aggiuntiva dopo la spremitura: alcuni oli non raffinati possono comunque essere filtrati meccanicamente per rimuovere delle impurità. Un olio raffinato ha invece maggiori lavorazioni e perde il colore e odore originari. Gli oli raffinati sono più adatti se non ami particolarmente il sapore dell’avocado.

La raffinazione naturale è un processo che si sta applicando recentemente: in questo caso l’olio è stato raffinato meccanicamente, piuttosto che con l’uso di prodotti chimici. Come ogni olio raffinato, perde alcuni dei suoi benefici, ma in modo minore rispetto alla classica raffinazione con prodotti chimici.

I benefici antiossidanti dell’avocado

L’olio di avocado, oltre ai numerosi benefici, è anche ricco di antiossidanti: può aiutare a combattere alcuni dei danni alle nostre cellule, causati dai radicali liberi, molecole che sono prodotti di scarto del nostro metabolismo e che portano all’invecchiamento non solo esterno e cutaneo, ma anche degli organi interni che abbiamo.

Alcune ricerche hanno dimostrato che l’olio di avocado può entrare nei mitocondri delle nostre cellule, ovvero la parte della cellula che produce energia. Nei mitocondri è dove vengono prodotti molti radicali liberi dannosi. Questo olio riesce a neutralizzare alcuni di questi radicali liberi e impedire che danneggino la cellula. È quindi un toccasana da tenere in considerazione, perché essendo naturale, è preferibile ad alcuni prodotti chimici.


Domande Frequenti

🥑 L’olio di avocado è migliore dell’olio d’oliva per cucinare?

Sia l’olio di avocado che l’olio d’oliva sono ricchi di antiossidanti, questo vuol dire che agiscono favorevolmente per la salute della pelle e favoriscono l’assorbimento degli elementi nutritivi. L’olio di avocado ha un punto di fumo più alto rispetto all’olio d’oliva e può essere più adatto per cucinare ad alto calore. In ogni caso se si rimane più bassi con il punto di fumo è meglio, perché così non si rischia di bruciare l’olio.

🥑 Si può usare l’olio di avocado al posto di un olio vegetale?

Se avete bisogno di sostituire l’olio vegetale che usi normalmente in una ricetta puoi optare per l’olio d’oliva, l’olio di cocco, l’olio di colza, l’olio di girasole, l’olio di avocado, il burro e il succo di mele.

🥑 L’olio di avocado è sano come l’avocado?

A differenza della maggior parte della frutta l’avocado, è ricco di grassi sani ed è spesso usato per produrre olio. Anche se l’olio di avocado non è così noto come l’olio d’oliva, è altrettanto delizioso. L’olio di avocado ha anche numerosi benefici, in gran parte legati al suo contenuto di antiossidanti e grassi sani come avrai potuto leggere.