Ti stai preparando per il grande giorno?
Per quel giorno in cui tutto deve essere perfetto?
Non hai abbastanza budget per poter chiamare un make-up artist e dovrai pensare da te al tuo trucco?
Oppure preferisci il fai-da-te perché sai truccarti piuttosto bene e vuoi mantenere il tuo look invariato?
Dopotutto molte di noi si truccano tutti i giorni, quindi il problema non sarà truccarsi bene, quanto scegliere dei trucchi che offrano una lunga durata e che si mantengano per tutta la giornata.
Oggi vedremo come scegliere il miglior rossetto per sposa!
Le Migliori Rossetti Per Sposa
Qual è il miglior rossetto per sposa?
Quale scegliere?
Ovviamente una tonalità che sia in armonia con i colori naturali del nostro incarnato!
Occorre poi valutare il nostro tipo di labbra: carnose o sottili, tendenti a seccarsi o meno.
Infine bisogna assicurarsi che il risultato possa far fronte a una lunga giornata di foto, baci, brindisi e cibo!
Non vorrai di certo macchiare il tuo sposo oppure ritrovarti dopo le prime portate con delle sbavature.
Vedremo quindi non solo quale prodotto acquistare, ma anche come applicarlo al meglio e farlo durare per tutta la giornata delle nozze!
1. Rossetto Per Sposa Lip Gloss Beauty Glaxed
Questo Set di lipstick offre agli acquirenti una scelta tra sei tonalità molto versatili e adatte a tutte le stagioni.
I flaconcini sono più piccoli e contengono una quantità di prodotto inferiore rispetto agli standard: questa caratteristica li rende molto pratici da portare in borsa e riduce il rischio di gettare il tubetto ancora pieno perché superata la data di scadenza.
Si tratta di un’ottima scelta per tutti coloro che desiderano provare più nuance spendendo la stessa cifra necessaria per acquistare un singolo lipstick.
2. Rossetto Per Sposa Lip Gloss Matte Link Maybelline NY
Chi desidera un lipstick matte dalla facile stesura e dalla lunga durata, può puntare su una di queste otto tonalità.
L’applicazione di questo cosmetico è molto veloce, in quanto sarà sufficiente una sola applicazione per fissare alla perfezione il pigmento sulle labbra.
Dopo l’applicazione sarà necessario aspettare qualche minuto prima che il lipgloss si asciughi alla perfezione, ma la durata è assicurata fino a sedici ore e senza seccare in modo eccessivo la bocca, come spesso capita con i prodotti a lunga durata.
3. Rossetto Per Sposa Lip Gloss A Lunga Durata Max Factor Lipfinity
Con una tenuta di 24 ore ed un prezzo molto conveniente, questo prodotto si rivela la scelta adatta per chi è alla ricerca di un ottimo lipstick matte a lunga durata.
Dopo aver applicato il lipgloss pigmentato bisognerà attendere qualche secondo ed applicare il Top. Non è obbligatorio effettuare il secondo passaggio, ma questo assicurerà una maggiore tenuta, l’idratazione delle labbra e un effetto rimpolpante.
Sono disponibili venti nuance: un’ampia scelta per offrire ai clienti la possibilità di trovare il colore perfetto.
4. Rossetto Per Sposa Matte Liquido L’Oréal Paris
Questi lipstick liquidi a lunga durata sono un ottimo modo per iniziare la giornata con la carica giusta.
Si può scegliere tra dodici tonalità diverse, che variano dalle tinte nude e naturali fino ad arrivare al rosso vivace: ciò offre la possibilità di trovare il colore più adatto al proprio tono tra un’ampia gamma di nuance diverse.
L’applicazione è facile, senza sbavature ed è resa più piacevole dalla fragranza cioccolatosa dei lipstick, inoltre la durata del pigmento si aggira intorno alle sedici ore.
5. Rossetto Per Sposa Bourjois Velvet A Lunga Durata
Questo cosmetico si rivela un’ottima scelta per tutte coloro che sono alla ricerca di un lipstick facile da applicare, che non secchi la pelle e che sia in grado di assicurare un effetto matte per tutta la giornata.
Sarà sufficiente una sola applicazione per donare alle labbra un colore più vivace e senza seccarle, come capita spesso con i lipstick a lunga durata.
Per appesantire il pigmento ed ottenere una tonalità più scura sarà sufficiente applicare più volte il prodotto fino ad ottenere la gradazione desiderata.
6. Rossetto Per Sposa Liquido Rimmel London Stay Satin
Questo cosmetico è perfetto per chi desidera indossare una tinta-labbra satinata e a lunga durata.
Grazie alla Texture vellutata è impossibile che il prodotto secchi o crei increspature sulla bocca: ciò lo rende un prodotto comodo e pratico.
L’applicazione è facilitata da un pratico pennello che ne rende semplice la stesura scongiurando il rischio di uscire dai bordi delle labbra e lasciare sbavature.
Sono disponibili numerose nuance tra cui scegliere a seconda dell’occasione.
La durata è assicurata per circa 5 ore dal momento dell’applicazione.
7. Rossetto Per Sposa Lip Gloss Kiki Unlimited Double Touch
Queste tinte labbra liquide sono molto versatili e comode da indossare.
Per applicarle è necessario stendere il lipstick pigmentato e successivamente applicare il lucida labbra trasparente per idratare e ottimizzare la durata del pigmento.
Sarà possibile anche indossare solo la tinta colorata per avere un effetto matte, ma il secondo step donerà un effetto bagnato e lucido al prodotto cambiandone totalmente aspetto.
La tenuta del prodotto è assicurata per 8 ore e senza seccare le labbra, ma mantenendole piacevolmente idratate per tutta la giornata.
8. Rossetto Per Sposa Liquido A Lunga Durata NYX Professional Makeup
Questo articolo è ideale per chi è alla ricerca di una tinta-labbra matte a lunga durata e confortevole da indossare.
Le nuance a disposizione sono 24, tutte molto naturali per adattarsi alla perfezione alla tonalità di carnagione di ogni singola acquirente.
Per l’applicazione si può fare affidamento sul pratico pennellino che ne faciliterà la stesura ed eviterà di applicare una dose eccessiva di prodotto.
Nonostante la lunga durata non rovinerà eccessivamente la pelle grazie alla vitamina E contenuta nel cosmetico, che nutrirà le labbra ed eviterà di seccarle.
Te potrebbe interessarti : Le Migliori Rossetti Lunga Tenuta
Consigli per scegliere il rossetto da sposa perfetto
Esiste una varietà infinita di rossetti al mondo!
Come individuare quello giusto?
Innanzitutto occorre optare per una tonalità adatta a noi tra i nudi, i rossi e i rosa.
In seguito possiamo scegliere tra un finish opaco o satin.
Per il giorno del matrimonio c’è un fattore aggiuntivo: serve una lunga tenuta!
Infatti non bisogna affrontare una giornata normale, ma mantenere un aspetto impeccabile dall’uscita di casa fino al rientro, tra cerimonia, baci, portate, brindisi e sorrisi.
Scegliere la tonalità
La moda impone sempre dei colori di tendenza, ma secondo la nostra opinione non sempre bisogna affidarsi alle opzioni più osannate del momento.
Ognuna di noi può permettersi di seguire alcune mode, ma non tutte.
Quando un trend non si adatta a noi, che si parli di abbigliamento, di taglio o colore dei capelli o di make up, occorre fare un passo indietro.
Oggi le mode cambiano rapidamente, ma di recente offrono più opzioni, proprio per mettere a tutte di seguire un trend che al tempo stesso sia adatto alla loro fisicità.
La cosa principale è quindi optare per una tonalità adatta a noi!
- Nudi
I colori “nude” sono adatti alle spose classiche, naturali e sono perfetti per chi ha la pelle chiara.
Scegliendo un nude l’attenzione viene portata sull’abito e gli occhi.
Sappiamo bene infatti che è meglio evidenziare solo alcune parti di sé: niente minigonne se si opta per ampie scollature e viceversa, niente trucco pesante agli occhi se si decide di evidenziare maggiormente le labbra.
- Rosa
Ottima tonalità per spose romantiche, il rosa è presente in una vasta gamma di sfumature.
I rosa sono particolarmente indicati per le pelli chiare e medie.
- Rossi
Audace e carnale, il rosso è anche estremamente elegante.
Le infinite tonalità si adattano a qualsiasi pelle: rosso ciliegia per pelli chiare, una tonalità più luminosa per le pelli medie e i rossi profondi per le pelli scure.
- Aranciati
Ottimi per le pelli ambrate.
- Marroni
Ritornati in voga dopo un lungo periodo di assenza, sono ottimi per le carnagioni medio-scure e sulle labbra carnose.
A nostro parere non sono ideali però per una sposa.
Considera il finish
Passiamo al finish: opaco o lucido?
- Opaco
Le finiture opache hanno un effetto drammatico.
- Lucido
Più adatto per chi ha le labbra secche.
Valuta la grandezza delle tue labbra
- Labbra sottili
A chi ha le labbra sottili si consiglia di evitare colori scuri che renderebbero le labbra ancora più sottili.
Le tonalità chiare del corallo e i nude sono invece ottimi.
- Labbra carnose
Le labbra carnose possono essere tinte con delle colorazioni scure, soprattutto se desideri un effetto che ne riduca le dimensioni.
Trova il tono della tua pelle
Com’è la tua pelle? Hai un tono chiaro, scuro o medio?
Occorre valutare anche questo fattore per scegliere al meglio il proprio rossetto per sposa.
- Chiaro
Chi ha un tono chiaro dovrebbe utilizzare i nudi tendenti al rosa e i rossi ciliegia.
- Medio
Per i toni di pelle medi sono invece ottimi i rosa con sfumature marroni e i rossi più luminosi.
- Scuro
Sulle pelli scure offrono i migliori risultati i viola e i rossi.
Te potrebbe interessarti : Le Migliori Volumizzanti Labbra
Consigli per applicare il rossetto e avere un risultato duraturo
Ora che hai un’idea più chiara riguardo i colori e quelli che più si adattano alle tue caratteristiche fisiche, passiamo all’applicazione.
Preparazione pre-rossetto
Per far sì che il risultato sia perfetto e duraturo, la prima fase è preparare le labbra.
L’esfoliazione è fondamentale: usa un prodotto esfoliante sul viso e sulle labbra.
In seguito si passa all’idratazione.
Se si vedono tracce di secchezza o desquamazione si può agire con uno spazzolino da denti.
Occorre idratare, non staccare mai la pelle!!!
Contorno labbra
Una volta completati i procedimenti si esfoliazione e di idratazione si può passare al contorno labbra.
Utilizzando una matita labbra, disegna il contorno. Se non apprezzi il lip-liner puoi anche metterlo solo agli angoli esterni e al centro del labbro superiore, dove si forma una V.
Tamponare e usare la cipria
Assicurati di eliminare l’idratante in eccesso e utilizza un primer apposito.
Stendi uno strato leggero di correttore e poi passa al contorno labbra descritto sopra.
Applica il rossetto e tampona, ripetendo il processo più volte e infine la cipria.
Controlla che non vi siano macchie di prodotto sui denti.
Il tocco finale
Il prossimo step è il lipgloss, ma se si parla di matrimonio è bene sceglierne uno che non sia troppo appiccicoso..
|Passare un sottile strato di cipria trasparente può aiutarti a fissare meglio il rossetto e ad avere risultati a lunga durata!
Curiosità
Sapevi che Churchill durante la seconda guerra mondiale destinò le attività di produzione dei cosmetici ad altre produzioni?
Voleva adattare l’economia al periodo in corso, producendo beni necessari a sostenere il conflitto.
Questo suo ordine però non includeva il rossetto!
A sua detta la produzione di rossetti doveva continuare, in quanto questi prodotti sollevavano il morale alle donne che li indossavano e anche a chi le guardava.
Un’altra curiosità riguarda le origini di questo cosmetico: sapevi che ha un’origine antichissima?
Si parla del periodo mesopotanico!
In antichità i rossetti venivano prodotti creando delle tinte a base di elementi naturali e i colori principali erano il rosso e il viola.
L’utilizzo era destinato alle occasioni speciali e venivano usati anche dagli uomini!
Conclusioni
Come hai visto le indicazioni per scegliere un rossetto per trucco sposa non sono poi molto diverse da quelle per il make-up di tutti i giorni.
Ciò che è importante nel giorno più bello è la durata e la potrai ottenere grazie ai consigli che ti abbiamo dato.
Ovviamente occorre anche scegliere prodotti di qualità e che offrano loro stessi risultati a lunga tenuta!
A differenza dell’abito, che probabilmente indosserai solo quel giorno, tutti i trucchi che acquisterai li potrai utilizzare tranquillamente anche dopo il matrimonio, per uscire a cena o per andare al lavoro.
Il prezzo dei rossetti non è eccessivo, certo, dovrai metter in conto anche altri trucchi nel tuo budget, ma ricorda che non si fanno esperimenti con il prodotto più economico nel giorno del matrimonio!
Evita quindi prodotti a basso prezzo e scegli una marca che già conosci e di cui ti fidi.
Ti consigliamo di fare delle prove prima del giorno X, in modo da essere sicura di aver individuato il prodotto perfetto senza sorprese dell’ultimo secondo.
L’ideale è fare delle prove applicando il make-up in mattinata e affrontare un’intera giornata, incluso un pranzo.
Se per l’ora di cena avrai ancora un aspetto fantastico, allora saprai di aver fatto centro.
Puoi procedere all’acquisto sui siti di vendita online, soprattutto se hai già le idee ben chiare riguardo al colore, mentre una profumeria fisica può essere preferibile nel caso tu voglia provare i tester e magari ricevere qualche consiglio extra dalle addette alla vendita.
Domande frequenti
💄 1. Le spose possono usare il rossetto rosso?
Perché no? Se il rosso ti sta bene non dovresti rinunciarvi!
Certo, forse è una mossa audace, ma l’importante è portarlo con disinvoltura.
Se ti senti a disagio opta per altri colori, ma se le labbra rosse ti stanno bene e le adori, non cambiare il tuo look!
Ormai le spose dalle labbra rosse sono la normalità.
💄 2. Il lucidalabbra è meglio del rossetto?
Il lucidalabbra ci ha conquistate ed oggi sul mercato è disponibile in vari formati: gel, roll-on o anche a forma di pennarello.
Non ci sono risposte univoche a riguardo: alcune donne prediligono il rossetto tradizionale, altre il gloss, altre ancora adorano l’effetto del gloss applicato sopra al rossetto.