Le 8 Migliori Solventi Per Smalto Semipermanente

Il semipermanente è fantastico per avere le unghie sempre perfette senza aspettare che lo smalto si sbecchi o si rovini troppo velocemente. Ma rimuoverlo non è proprio una passeggiata, hai provato a usare l’acetone ma NON FUNZIONA? La soluzione è semplice: ti serve un solvente specifico per rimuovere lo smalto semipermanente.

Ne ho selezionati 8 in questa classifica del miglior smalto semipermanente pensando alle migliori caratteristiche di ingredienti, diversi usi e budget, per cui sono sicura che ne troverai uno giusto per te! E le tue unghie saranno pronte per una nuova manicure con il colore più trendy della stagione!

Le Migliori Solventi Per Smalto Semipermanente

Qual è il miglior solvente per smalto semipermanente?

Scegliere e acquistare un solvente per semipermanente che funziona non deve essere un colpo di fortuna, ma ne va scelto uno che sia in grado di rimuovere lo smalto senza danneggiare l’unghia. Ne esistono di due tipi, a base di acetone e senza acetone. Tuttavia, il segreto per rimuovere correttamente il semipermanente sta nel metodo di rimozione.

Infatti, è importante far agire il prodotto per 10-15 minuti almeno, direttamente sull’unghia, applicando il cotone imbevuto e coprendolo con la stagnola, meglio se il tutto è tenuto ben saldo con delle mollette specifiche. Quindi andrà D-E-L-I-C-A-T-A-M-E-N-T-E rimosso il residuo rimanente con uno spingi cuticole. E il gioco è fatto!

1. Hilareco Manicure Removal Kit – il migliore senza acetone

 2 PCS Remover Smalto Semipermanente,Magic Gel Nail...

Vedi prezzo su AMAZON

Uno dei migliori kit sul mercato, contiene tutto il necessario per la rimozione del semipermanente e funziona anche per il gel. Le due boccette di solvente Magic Remover di Aliver sono accompagnate da uno spingi cuticole in metallo e un set di lime con diversa grana che saranno utili per limare lo strato superficiale dello smalto.

Caratteristiche chiave:

  • Kit completo
  • Funziona in 3-5 minuti
  • Senza acetone

Specifiche:

  • Marchio: Hilareco
  • Contenuto della confezione: 2 x 15 ml, 1 spingi/cuticole, 6 lime

2. Mylee Prep & Wipe e Remover Kit con salviette e stagnola – il kit più efficace

 Mylee - Kit di salviettine levasmalto e...

Vedi prezzo su AMAZON

Questo kit di Mylee contiente il solvente remover specifico per gel che va bene anche per rimuovere il semipermanente, il Prep & Wipe che la rimozione del lucido dopo l’applicazione del gel e una confezione di salviette lint free e i fogli di alluminio con le compresse di cotone. Una soluzione all in one per la manicure a casa.

Caratteristiche chiave:

  • Kit completo
  • Ottimo rapporto qualità prezzo
  • Uno dei migliori solventi sul mercato

Specifiche:

  • Marchio: Mylee
  • Contenuto della confezione: 1 x 250 ml Prep & Wipe, 1 x 250 ml Gel Remover, 200 pz salviette, 100 pz fogli di alluminio

3. Elite 99 Cleaner e Remover

 Elite99 Cleaner e Remover per Unghie, Smalto...

Vedi prezzo su AMAZON

I due flaconi di Elite 99 contengono uno sgrassatore e un remover e sono dotati di uno pratico dosatore per evitare sprechi e per facilitarne l’uso. Sono apprezzati anche per l’odore piacevole e per l’efficacia come solvente per togliere smalto semipermanente shellac, gel e acrilico. Il surface cleanser viene utilizzato per rimuovere lo strato appiccicoso e per dare lucentezza all’unghia.

Caratteristiche chiave:

  • Flaconi con dosatore comodi da usare
  • Ottimo rapporto qualità prezzo
  • Efficaci e funzionano per rimuovere gel, smalto permanente, semipermanente, glitter e polveri

Specifiche:

  • Marchio: Elite 99
  • Contenuto della confezione: 1 x 80 ml Nail Surface Cleanser, 1 x 80 ml Remover

4. Mylee Gel Remover – il miglior solvente per semipermanente

 Mylee Gel Polish Remover acetone UV Nail Polish...

Vedi prezzo su AMAZON

Se avete già gli strumenti per la rimozione dello smalto semipermanente, con questo generoso flacone con un prezzo ottimo, farete la scelta giusta. Contiene 100% acetone puro ed è per questo che viene utilizzato anche dai professionisti. E’ efficace per togliete smalto, glitter, gel, acrilici, colla per unghie e ricostruzione unghie.

Caratteristiche chiave:

  • Ottimo rapporto qualità prezzo
  • Acetone 100% puro
  • Funziona anche per gel

Specifiche:

  • Marchio: Mylee
  • Contenuto della confezione: 250 ml

5. Kit Rimozione Smalto Semipermanente GeekerChip

 GeekerChip Kit Rimozione Smalto Semipermanente...

Vedi prezzo su AMAZON

Acquistando il solvente a parte, si consiglia di scegliere questo kit a basso prezzo che contiene tutto il necessario per rimuovere efficacemente e senza danneggiare le unghie, lo smalto semipermanente. Spingi cuticole, raschietto, lime e buffer, mollette per unghie e tamponi di cotone, c’è davvero tutto il necessario per la rimozione smalto.

Caratteristiche chiave:

  • Kit completo a basso costo
  • Mollette per unghie di mani
  • Contiene accessori utili per rimozione smalto come dall’estetista

Specifiche:

  • Marchio: GeekerChip
  • Contenuto della confezione: 100 x tamponi di cotone bianchi, 10 x mollette per unghie , 2 x lime per unghie, 1 x raschietto per cuticole, 1 x raschietto a triangolo

6. Segmini Smart Magic Remover

 Magic Gel,Nail Polish Remover, Magic Soak Off...

Vedi prezzo su AMAZON

Un Magic Remover per togliere lo smalto con facilità. Basta applicarlo picchiettandolo delicatamente sulla superficie dello smalto già limato ed attendere dai 3 ai 5 minuti per vedere lo smalto spezzarsi e per poterlo rimuovere senza danneggiare l’unghia o senza utilizzare fresa per togliere lo smalto semipermanente.

Caratteristiche chiave:

  • Solvente senza acetone per smalto semipermanente
  • Funziona in poco tempo e non danneggia le unghie
  • Fare attenzione a metterlo solo sull’unghia, non la pelle

Specifiche:

  • Marchio: Segmini Smart
  • Contenuto della confezione: 15 ml

7. Mesauda Soak Off Remover 500 ml

 Soak Off Remover - 500 Ml

Vedi prezzo su AMAZON

Questa maxi-confezione di Mesauda per solvente per smalto semipermanente e gel è, secondo la nostra opinione, uno dei migliori remover per smalto soak off grazie alla garanzia di qualità della Mesauda, utilizzata anche dalle estetiste. E’ efficace e non rischi di provocare danni alla tua unghia.

Caratteristiche chiave:

  • Solvente per smalto con acetone
  • Funziona senza danneggiare l’unghia naturale
  • E’ una confezione molto generosa, ideale per gli appasionati di nail art

Specifiche:

  • Marchio: Mesauda Milano
  • Contenuto della confezione: 500 ml

8. Janolia Nail Product Remover

 Janolia Nail Polish Remover, Magic Soak Off Gel,...

Vedi prezzo su AMAZON

Questo solvente per unghie di Janolia, a base di ingredienti naturali e organici è perfetto per chi non vuole perdere troppo tempo a togliere lo smalto usando solventi a base di acetone. Si applica e si lascia agire per qualche minuto e porta via con sé i residui dello smalto che si sarà magicamente spaccato e disciolto.

Caratteristiche chiave:

  • Solvente per smalto senza acetone
  • Facile veloce e divertente
  • Contiene anche una piccola e comoda limetta

Specifiche:

  • Marchio: Janolia
  • Contenuto della confezione: 16 ml

Come scegliere un buon solvente per smalto semipermanente?

solvente-per-smalto-semipermanente

La rimozione dello smalto semipermanente non è semplice come per lo smalto normale, e richiede l’utilizzo di solventi specifici. E se hai già provato a togliere il semipermanente con l’acetone classico, senza aspettare oppure, peggio, con la fresa, sai bene quanto sia sbagliato!

Solvente con acetone o senza acetone?

Sally Hansen - Levasmalto Rinforzante - Solvente...

Gli smalti moderni sono pensati per asciugare in fretta, durare a lungo e per donare un effetto bello lucido alle nostre unghie. Gli ingredienti che li compongono tuttavia sono difficili da rimuovere. Questi sono ad esempio gli agenti forma pellicola, resina e plasticizzanti, mescolati ai pigmenti di colore, glitter etc.

In commercio, esistono due tipi di solventi per smalto semipermanente: quelli a base di acetone e quelli che utilizzano altri ingredienti, che generalmente vengono indicati come naturali od organici. Premesso che è bene sempre leggere la lista degli ingredienti per capire esattamente quale prodotto abbiamo acquistato, è bene sapere come funzionano questi due tipi di solventi.

  • Con acetone

Il solvente con l’acetone per smalto semipermanente o gel è quello classico, proprio perché l’acetone, separando i polimeri all’interno dello smalto, rende la rimozione efficace e veloce. Tuttavia, per lo smalto semipermanente è necessario un tempo di posa di almeno 15 minuti.

E visto che l’acetone non fa bene alla pelle è importante applicarlo il più precisamente possibile al solo letto unguale. Questi remover, visto l’effetto essiccante dell’acetone, contengono spesso emollienti come la glicerina per diminuire l’impatto sulle nostre unghie.

  • Senza acetone

 TiMELY Nail polish remover without acetone (pack...

I solventi senza acetone, sono costituiti da ingredienti come il propylene carbonate and l’ethyl acetate, che sono meno aggressivi sull’epidermide rispetto all’acetone.

L’effetto di rottura dello smalto che molti di questi Magic Remover hanno è molto divertente da vedere e anche soddisfacente, diciamocelo. Inoltre, i tempi di azione sono ridotti a 5 minuti rispetto all’acetone.

Tuttavia, sono venduti in confezioni piccole, generalmente 15 ml quindi sono decisamente più costosi dei solventi a base di acetone, generalmente venduti in confezioni da 80, 150 o 250 ml.

Come rimuovere lo smalto semipermanente step by step

Quanto è bello avere le unghie in ordine, curate e lucenti con lo smalto semipermanente per 2-3 settimane? Eh si, ma poi arriva il momento di rimuoverlo. Per evitare metodi sbagliati e dannosi, come la fresa (lasciamola usare ai professionisti) è importante avere pazienza e tutti gli strumenti e accessori giusti.

Quindi, con 30 minuti, un ambiente ventilato e ben illuminato e un tavolo da lavoro preparati alla rimozione dello smalto semipermanente seguendo questa guida step by step.

  1. Prepara le unghie lavandole e ammorbidendole in acqua calda e sapone, asciugale bene e utilizza un buffer per rimuovere lo strato più superficiale dello smalto
  2. Quando la superficie sarà opaca, imbevi un po’ di cotone idrofilo o delle compresse di cotone di solvente per semipermanente e applicalo sull’unghia
  3. A seguire, incarta il polpastrello con dei fogli di alluminio per far sì che il cotone non scappi via (se hai le mollette per unghie metti anche quelle, che applicando pressione faciliteranno il penetramento del solvente)
  4. Attendi 15-20 minuti o fino a che non vedrai che lo smalto è molle e comincia a staccarsi e venire via insieme al cotone. Attenzione: se senti bruciore togli tutto immediatamente e lava bene le mani con acqua e sapone
  5. A questo punto potrai sfilare via le compresse di cotone e vedrai che la maggior parte dello smalto sarà rimosso
  6. Ora, non farti prendere dalla fretta e della furia e delicatamente e con attenzione, con uno spingi cuticole di metallo o un bastoncino di legno inizia a rimuovere i residui di smalto
  7. Non forza troppo e non provare a strappare via lo smalto, altrimenti rischi di danneggiare l’unghia, specialmente se è già debole o fine
  8. Ripeti da capo se necessario
  9. Coccola le tue unghie con olio per cuticole e crema idratante


Domande frequenti sul solvente per smalto semipermanente

💅 1. Quale solvente è migliore: con acetone o senza acetone?

L’acetone è il solvente più utilizzato ed efficace a rimuovere lo smalto. I solventi senza acetone sono più delicati e meno seccanti per le unghie e la pelle. Per smalti con colori scuri e glitter, l’acetone funzionerà molto meglio. L’acetone rimuove anche gli oli quindi prepara meglio l’unghia alla manicure.

💅 2. Il solvente per semipermanente può danneggiare le unghie?

Che sia a base di acetone o meno, applicare un solvente, ovvero un liquido pensato per sciogliere e rimuovere smalto, non è certo un trattamento idratante per unghie. Tuttavia, è lo smalto, che se non è di qualità e con ingredienti sicuri, rimanendo a lungo sull’unghia la può indebolire e ingiallire.

💅 3. Dovresti smettere di mettere lo smalto per un po’?

Dare tempo alle unghie di respirare e lasciarle naturali è sicuramente benefico alla salute delle unghie, soprattutto se sono deboli, si sfaldano e sono troppo fini.

💅 4. C’è un solvente specifico per gel e semipermanente?

Dopo aver limato via lo strato più superficiale dello smalto semipermanente o gel, applicare il solvente specifico per smalto semipermanente e gel e lascialo agire per 15 minuti è il metodo migliore per rimuoverlo.

💅 5. Quante volte puoi rifare il gel alle mani?

La manicure con il gel o lo smalto shellac si rimuove dopo aver lasciato agire un solvente soak off a base di acetone. Ma sia i dottori che gli esperti indicano che tra una manicure in gel e l’altra sarebbe bene far passare almeno 8 settimane.