Se hai la pelle secca o troppo grassa, un tonico ti potrà aiutare incredibilmente. Quando si ha una pelle problematica, la sensazione è che la lotta sia già persa in partenza. Si acquistano uno dopo l’altro prodotti sempre nuovi, spot dopo spot, con la speranza di vedere quei risultati miracolosi promessi dalla modella o dalla celebrity di turno. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, il segreto per non trascorrere anni a rincorrere un prodotto giusto che non arriverà mai, è attuare una routine di bellezza quotidiana ferrea ed essere costanti nel rispettarla.
Ed è qui che i tonici per il viso scendono in azione!
Un buon tonico per il viso saprà riequilibrare il pH della pelle donando un aspetto uniforme e brillante. È bene sapere che i tonici migliori non utilizzano sostanze astringenti aggressive né alcol o petrolato ma ingredienti spesso a base naturale come la Vitamina C o l’olio di Tea Tree.
Per scoprirne di più su questi prodotti forse un po’ sottovalutati, seguimi in questo articolo… tonificante!
Le Migliori Tonici Per Il Viso
Qual è il migliore tonico per il viso?
Come tutti i prodotti di bellezza, anche i tonici per il viso si possono trovare in centinaia di soluzioni e formulazioni diverse. Certo è un bene perché molto probabilmente fra quelle confezioni patinate sugli scaffali (o scaffali “virtuali”, nel caso degli e-commerce) c’è anche il prodotto perfetto per le nostre caratteristiche specifiche ma… come lo troviamo?!
Come si suol dire, per poter decidere efficacemente bisogna conoscere a fondo la materia ed ecco perché, come di consuetudine, apriamo con una classifica dei prodotti più venduti nel mercato online così da capire cosa ricerca il grande pubblico, quali sono le caratteristiche più ambite ed efficaci dei migliori tonici per il viso attualmente in commercio:
1. Tonico viso astringente micro-esfoliante Effaclar di La Roche Posay
Il tonico per il viso Effaclar di La Roche-Posay ha un’azione astringente e micro-esfoliante che libera i poti e li minimizza rendendoli invisibili grazie all’associazione di attivi purificanti e del LHA micro-esfoliante. Va utilizzato sulla pelle appena detersa per restringere i pori e contrastarne l’ostruzione.
È ideale per le pelli impure, esposte quotidianamente a smog e stress ambientali, con pori dilatati. Il prodotto è stato testato su pelle a tendenza acneica. Applicare mattina e sera sul viso con un batuffolo di cotone su pelle preferibilmente pulita e asciutta. Evitare il contorno occhi.
Ingredienti
Aqua, Alcohol Denat., Glycerin, Sodium Citrate, Propylene Glycol, PEG-60 Hydrogenated Castor Oil, Disodium EDTA, Capryloyl Salicylic Acid, Citric Acid, Salicylic Acid, Parfum (Fragrance).
2. Tonico viso per pelle grassa Rose Water si Poppy Austin
Il tonico viso all’acqua di rose di Poppy Austin contiene acqua di rose marocchina pura al 100%, biologica e non raffinata. Questo prodotto è ricco di antiossidanti naturali, adatto per tutti i tipi di pelle (incluse quelle sensibili) e dona alla pelle un aspetto sano, naturale e luminoso. Fornisce un’istantanea idratazione al viso e al collo ringiovanendo la pelle stanca, aiutando a creare una carnagione più vivace e giovanile.
Quest’acqua di rose, leggera e versatile, è in grado di ripristinare l’equilibrio del pH nella pelle, assorbe il sebo in eccesso (senza causare secchezza), calma e da sollievo alle infiammazioni intorno agli occhi, tratta brufoli e punti neri, sblocca e restringe pori ostinati.
Ingredienti
Puro distillato d’acqua di rose al 100% (Rosa Damascena) flacone da 120 ml [numero lotto stampato su ogni flacone]. Fatto a mano in Marocco da una delle più antiche cooperative femminili, utilizzando i migliori petali di rosa e una pura fonte d’acqua di montagna. Si tratta di un prodotto completamente naturale senza alcol, parabeni, conservanti, fragranze, riempitivi, agenti leganti e coloranti.
3. Tonico viso per pelli miste biologico di BeBareFaced
Il tonico per pelli miste di BeBareFaced è a base di essenza di tea tree, un antisettico naturale che calma e disinfetta la pelle congestionata proteggendola da ulteriori danni. L’acido salicilico (BHA) restringe i pori e aiuta a pulirli, eliminando l’eccesso di olio e riducendo anche l’effetto lucido. Lascia la pelle con una finitura liscia e opaca, pronta per l’assorbimento ottimale di prodotti per il trattamento delle imperfezioni.
Senza alcoli innaturali per assicurare che sia mantenuto l’equilibrio del PH della pelle. La formula non secca ed è adatta alle pelli sensibili. La glicerina assicura che la pelle sia correttamente idratata, prevenendo la spiacevole sensazione di ‘eccessiva secchezza’. Contiene ingredienti naturali, senza prodotti petrolchimici, PEG, oli minerali, parabeni, solfati, siliconi, OMG, coloranti e profumi sintetici. Non testato sugli animali.
Ingredienti
Aqua, Glycerin, Lauryl Betaine, Coco Glucoside, Benzyl Alcohol, Dehydroacetic Acid, Sorbic Acid, Benzoic Acid, Aloe Barbadensis (Aloe Leaf) Extract, Salicylic Acid, Melaleuca Alternifolia (Tea Tree) Leaf Oil, Sodium Bicarbonate, Phytic Acid, Citric Acid, *Limonene. *Occurs naturally in essential oils.
4. Tonico viso all’acido salicilico Purify di Nip + Fab
Questo tonico viso a base di acido salicilico di Nip + Fab esfolia delicatamente ed efficacemente la pelle e la pulisce dall’acne. Ideale per le pelli grasse. L’estratto di fiori di loto riduce la produzione di sebo in eccesso donando un colorito brillante.
L’azione dell’acido Ialuronico ripristina i livelli di umidità naturali della pelle e sollecita la coesione cellulare. L’amamelide agisce come anti-infiammatorio e antibatterico, promuovendo la guarigione delle ferite.
5. Tonico viso all’acqua di rosa pura 100% Rosenwasser di Manufaktur Pur
Questo eccellente tonico a base di idrolato di rosa puro al 100%, completamente naturale, è ottenuto dall’infusione di fiori di rosa bulgari Damasceni provenienti da agricoltura biologica controllata.
È privo di conservanti, coloranti o profumi artificiali. È del tutto vegano, senza conservanti animali. Ridona giovinezza alla pelle stanca, con imperfezioni ed eccesso di sebo. Aiuta a ridurre occhiaie, acne, eruzioni cutanee, couperose e le rughe. Grazie alle sue proprietà toniche ha una funzione astringente e disinfettante che purifica i pori e li restringe.
Ingredienti
Rosa damascena (Rose) Flower Distillate
6. Tonico viso delicato Ricetta di Bellezza di Cera di Cupra
Il tonico Ricetta di Bellezza di Cera di Cupra è l’ideale per completare le operazioni di pulizia quotidiana della pelle. La sua formula delicata a base di estratto di miele e Vitamine è pensata per adattarsi a tutti i tipi di pelle.
Usata quotidianamente, aiuta a eliminare più rapidamente i residui e le impurità̀ annidate nei pori senza l’utilizzo di alcol o sostanze aggressive.
Ingredienti
AQUA, PROPYLENE GLYCOL, METHYLPROPANEDIOL, SODIUM CITRATE, GLYCERIN, PEG-40 HYDROGENATED CASTOR OIL, CAPRYLYL GLYCOL, CITRIC ACID, PARFUM, ALLANTOIN, PHENYLPROPANOL, PEG-20 GLYCERYL LAURATE, POLYSORBATE 20, VACCINIUM MYRTILLUS LEAF EXTRACT, MEL EXTRACT, BENZYL SALICYLATE, HYDROXYPROPYL CYCLODEXTRIN, BUTYLPHENYL METHYLPROPIONAL, CITRONELLOL, VITIS VINIFERA LEAF EXTRACT, HYDROLYZED SOY PROTEIN, LINALOOL, HYDROXYISOHEXYL 3-CYCLOHEXENE CARBOXALDEHYDE, LINOLEIC ACID, TOCOPHEROL, SODIUM PCA, RETINYL PALMITATE, CI 14700.
7. Tonico viso struccante Crealine H2O di Bioderma
La soluzione micellare Crealine H2O di Bioderma elimina dalla pelle le impurità e le particelle inquinanti sin dalla prima passata. È un trattamento quotidiano con cui pulire dai residui di trucco.
La sua azione struccante, rimuove il make-up dal viso e dagli occhi, lenisce, previene i rischi di reazioni cutanee e mantiene il naturale equilibrio della pelle. Ha un’ottima tollerabilità. Dopo l’applicazione non serve il risciacquo ed è privo di profumo.
Ingredienti
AQUA, PROPYLENE GLYCOL, GLYCERIN, CENTAUREA CYANUS FLOWER EXTRACT, CAMELLIA SINENSIS LEAF EXTRACT, NATTO GUM, PISCES EXTRACT, ESCIN, CERATONIA SILIQUA GUM, PANTHENOL, CITRIC ACID, PEG-40 HYDROGENATED CASTOR OIL, DISODIUM EDTA, PARFUM, BUTYLENE GLYCOL, SODIUM HYDROXIDE, TOCOPHEROL, PHENOXYETHANOL, BENZYL ALCOHOL, POTASSIUM SORBATE, CI 42090, BENZOPHENONE-4, BENZYL ALCOHOL, BENZYL BENZOATE, BENZYL SALICYLATE, BUTYLPHENYL METHYLPROPIONAL, CITRONELLOL, COUMARIN, HEXYL CINNAMAL, HYDROXYCITRONELLAL, LIMONENE, LINALOOL
8. Tonico viso con azione anti-età di Collistar
Il tonico viso con azione anti-età di Collistar è arricchito di acido ialuronico ed estratto di tè verde che donano una vera e propria sferzata di vitalità alla pelle, rendendola fresca e immediatamente sana. Grazie alla combinazione di estratti vegetali, vitamine, tè verde e acido ialuronico che idratano, rinfrescano e addolciscono anche le epidermidi più delicate e svolgono un’efficace azione antinvecchiamento.
Il risultato è un viso non solo perfettamente tonificato ma anche straordinariamente fresco, luminoso e vellutato. Indispensabile complemento della pulizia, può essere utilizzata anche come “impacco”.
9. Tonico viso per tutti i tipi di pelle di Mario Badescu
Il tonico per il viso spray di Mario Badescu rivitalizza la pelle disidratata per restituirle luminosità grazie alle proprietà del timo e della rosa. Per un utilizzo quotidiano corretto basterà vaporizzare un po’ di prodotto sulla pelle detersa prima di stendere la crema idratante.
Contiene aloe, rosa canina, rimo, gardenia, e ha una leggera profumazione delicata. Utilizzare liberamente nel corso della giornata o dopo il make-up. In caso di contatto con gli occhi, sciacquare abbondantemente.
10. Tonico viso Eau Micellaire Ultra di La Roche Posay
Il tonico viso Eau Micellaire Ultra di La Roche-Posay deterge, strucca e purifica viso e occhi delle pelli più sensibili. L’acqua micellare è un ottimo prodotto per rimuovere il trucco, detergere e purificare il viso. Combina proprietà struccanti e toniche. La sua formulazione è principalmente composta da acqua, non contiene oli e può essere utilizzata dalle pelli grasse.
Lascia una sensazione di freschezza e non occlude la pelle. L’acqua micellare La Roche Posay è ottima per le pelli sensibili grazie alla presenza di particolari polimeri non ionici, stabili e neutri, particolarmente delicati.
L’aggiunta dell’acqua termale dona al prodotto anche proprietà lenitive e addolcenti. Questa acqua termale è straordinaria per la stabilità dei suoi componenti, essenzialmente minerali, con un Ph praticamente neutro che consente di rispettare l’equilibrio fisiologico della pelle.
Ingredienti
Aqua, Hexylene Glycol, Poloxamer 184, Glycerin, Disodium Cocoamphodiacetate, Disodium EDTA, Citric Acid, Dihydrocholeth-30, Sodium Chloride, Sodium Diglycolate, Sodium Glycolate, Polyaminopropyl Biguanide, Parfum (Fragrance).
11. Tonico viso per pelli secche e fragili Extra Comfort di Clarins
Il tonico viso extra comfort per pelli secche e fragili di Clarins è una lozione viso estremamente delicata, dalla texture simile a un gel, che elimina ogni traccia di make-up, tonifica e risveglia l’incarnato.
La pelle ritrova purezza e freschezza e comfort estremo. Contiene estratto di aloe, lino, acido citrico, mandorla dolce ed estratti di radici che combinano l’azione ammorbidente a quella idratante. Per un uso corretto, passare delicatamente sul viso e sul collo versando un po’ di prodotto su due batuffoli di cotone puliti. Passare e tamponare fino al completo assorbimento.
12. Tonico viso addolcente di Nivea Visage
Il tonico addolcente per il viso di Nivea Visage è arricchito con estratti di mandorla ed olio di calendula, è delicato ed è perfetto come tocco finale della pulizia del viso alla fine della giornata. Leviga e reidrata il tessuto cellulare dopo aver eliminato il make-up. Pulisce in profondità liberando i pori, lasciando la pelle libera di respirare.
Ottimo per l’uso combinato con latte detergente, da passare successivamente alla rimozione del trucco. Dona una sensazione di freschezza.
Te potrebbe interessarti : Il miglior detergente viso
Guida all’acquisto di un tonico per il viso
Non è mai troppo presto né troppo tardi per iniziare a prendersi cura della propria pelle: acquistare i prodotti giusti per le nostre caratteristiche personali, dedicare il tempo necessario ad applicarli correttamente secondo le indicazioni del produttore, essere costanti e sviluppare una routine di bellezza da ripetere tutti i giorni. Solo così la nostra pelle potrà essere davvero splendente, giovane, sana e tonica come se avessimo sempre 10 anni in meno rispetto alla nostra reale età biologica.
Eh sì perché la pelle, forse non lo sai, è l’organo che maggiormente accusa il nostro malessere psico-fisico ma anche lo stress ambientale. Assorbe emozioni, ma anche inquinamento, sole, fumo (attivo o passivo), esprime persino il disagio di un’alimentazione scorretta (è un brufolo da Nutella quello lì sul mento? Patatine? Forse pizza?). Insomma la nostra pelle è come una tela su cui dipingiamo tutto ciò che siamo, che viviamo, che mangiamo e l’ambiente in ci viviamo, il lavoro che facciamo, le emozioni che proviamo.
La pelle assorbe tutto come una spugna e butta fuori il risultato: brufoli, imperfezioni, irritazioni… e cosa facciamo quando la spugna che usiamo per lavarci è ricoperta di residui? La laviamo e la sciacquiamo. Ed è proprio così che dobbiamo fare con la nostra pelle: detergere e sciacquare. Ma non solo con acqua e sapone perché la nostra pelle è più complessa di una spugna. A noi serviranno prodotti in linea con la sua struttura cellulare, anche più prodotti.
Il tonico è un po’ il risciacquo finale, quello che riporta la superficie al suo stato ottimale.
Un buon tonico per il viso minimizza anche i pori dando alla pelle un aspetto immediatamente più compatto e giovane. Inoltre rimuove in profondità gli accumuli di sebo ed è quindi un prodotto indispensabile per chi soffre di pelle grassa.
Senza contare che una pelle col pH equilibrato è già di per sé una pelle sana, non ne ha solo l’aspetto.
Hai mai notato che quando stendi il fondotinta questo tende subito a dipanarsi, come se scivolasse via? Beh un tonico per il viso migliorerà anche il tuo rapporto con il fondotinta, facendo durare tutto il make-up più a lungo. Molto spesso il trucco non resta come vorresti proprio perché la pelle non è abbastanza pulita o omogenea, idratata (o al contrario “sgrassata”), per diventare una tela ottimale su cui stenderlo.
Convinta? Il tonico è il tuo prossimo acquisto in lista, vero? Ottimo, allora andiamo a scoprire come scegliere quello giusto per te.
Te potrebbe interessarti : Il migliore maschera per il viso
Che tipo di pelle hai?
Il primo passo per determinare qual è il tonico per il viso giusto per te è analizzare il tuo tipo di pelle.
Ognuno di noi ha una pelle diversa: secca, grassa, mista o sensibile e ogni tonico per il viso avrà una formula specifica per ognuna di esse. Inutile dire che scegliendo un prodotto indicato per il tipo di pelle sbagliata significa peggiorare l’aspetto della propria pelle ed è quanto mai importante non prendere sotto gamba questo aspetto.
Per non farti sbagliare l’acquisto, abbiamo preparato una lista delle caratteristiche principali di questi tipi di pelle per aiutarti a capire qual è la tua:
- Pelle secca: la pelle secca è caratterizzata da pori molto piccoli e in generale la sensazione è di “tensione”. Se senti che la pelle tira, è poco elastica, probabilmente hai proprio la pelle secca. Questo tipo di pelle tende ad essere opaca e screpolata.
Potrebbero esserci anche rossori, spaccature, potrebbe darti prurito. In inverno da’ il suo peggio e diventa fragile al punto da spaccarsi e desquamarsi, spargendo cellule morte sui vestiti, come fosse forfora. Proprio come la forfora è un problema piuttosto imbarazzante, vero? Indossare capi scuri diventa un incubo. Alcune creme cicatrizzanti possono aiutare, soprattutto mani e labbra, ma per il viso è importante lavorare sul lungo periodo impiegando creme idratanti e, appunto, tonici.
- Pelle grassa: la pelle grassa è facile da identificare perché ha un evidente effetto lucido che non scompare mai. I pori di questo tipo di pelle sono larghi e se passi un fazzolettino di carta sulla pelle facendo una certa pressione, riesci chiaramente a vedere le tracce di unto. Inutile dire che le pelli grasse son inclini all’acne.
- Pelle mista: nelle pelli miste si possono notare aree distinte con le caratteristiche delle due precedenti. Può essere un po’ più complicato scegliere un prodotto adatto ma per fortuna è anche un tipo di pelle molto diffuso e quindi la scelta sarà ampia.
Nelle pelli miste in genere la zona T è quella più oleosa (fronte, naso, mento) mentre le guance e i contorni del viso sono più secchi. È più facile che i foruncoli sbuchino sul mento piuttosto che sulle guance, per esempio, ed è proprio nella zona a T che i pori saranno più evidenti, magari con accumuli di punti neri.
- Pelle sensibile: hai la pelle spesso irritata? Probabilmente hai la pelle sensibile. Le pelli sensibili devono stare molto attente perché ogni prodotto, dai detergenti al make-up passando per lozioni o creme di sorta, possono innescare reazioni violente. Ma non solo, come dicevamo nell’introduzione, la pelle reagisce anche in base a ciò che mangiamo e non sarà difficile per le pelli sensibili sviluppare infiammazioni, gonfiori, arrossamenti dopo aver assunto alcuni cibi, magari piccanti.
Anche l’alcol, i profumi, deodoranti, alcuni materiali di bigiotteria e dell’abbigliamento possono scatenare reazioni quando entrano in contatto con la pelle. Rossori, pruriti, desquamazioni e bruciori sono le reazioni più comuni.
Il tonico giusto per il tuo tipo di pelle
Adesso che abbiamo capito che tipo di pelle hai, vediamo quale tipo di tonico fa al caso tuo. Abbiamo preparato una piccola lista per categoria:
- Tonici idratanti: i tonici idratanti sono l’ideale per le pelli secche perché grazie ai glicolipidi, all’acido glicolico, all’olio di jojoba a quello di rosa canina o ad altri elementi idratanti contenuti nella loro formulazione questi tipi di pelle potranno ricevere la nutrizione di cui hanno bisogno per “dissetarsi”.
Chi soffre di pelle secca dovrà stare alla larga da petrolato, ammonio lauril solfato (ALS), etanolo, alcol e altri ingredienti aggressivi simili che non farebbero altro che depauperare ulteriormente la cute, rendendola ancora più arida.
- Tonici rivitalizzanti: le pelli grasse potranno trarre beneficio da un tonico rivitalizzante dal tocco delicato. Anche loro dovranno evitare prodotti con alcol perché seccherà la pelle inducendola a produrre ancora più sebo.
Se soffri di pelle grassa cerca un tonico che rinfreschi la pelle, lo rivitalizzi, con formulazioni prive di oli ma con elementi come il sodio ialuronato, gli acidi fruttati AHA, il PCA sodico…
Da evitare: alcol, petrolato e altri agenti che seccano la pelle.
- Tonici a doppia azione per pelli miste: chi ha la pelle mista farebbe bene a comprare un tonico a doppia azione o addirittura due tonici distinti. Uno dovrebbe essere utilizzato nelle stagioni più calde mentre l’altro durante i mesi più freddi.
Il tonico per l’estate dovrebbe avere ingredienti privi di oli, ad azione rinfrescante.
Al contrario la soluzione per l’inverno dovrà essere idratante e quindi contenere elementi tipo l’olio di jojoba o quello di rosa canina.
- Tonici delicati: chi soffre di pelle sensibile non potrà far altro che scegliere prodotti delicati, gentili, senza acidi o alcol. Preferisci tonici con glicerina, estratto di tè bianco, e altri ingredienti ricchi di antiossidanti e con proprietà anti-infiammatorie.
È importante anche scegliere un prodotto privo di profumazioni artificiali e coloranti, senza alcol, ammonio o ammonio lauril solfato (ALS), tutti troppo irritanti per il tuo tipo di pelle.
Te potrebbe interessarti : Il migliore siero acido ialuronico
Aspetti da considerare prima di acquistare un tonico per il viso
A questo punto hai tutte le informazioni che ti servono per scegliere un tonico per il viso corretto per te ma prima di lasciarti andare a riempire il carrello, abbiamo ancora qualche indicazione utile (anzi, “indispensabile”) per te. Segui questi ultimi consigli per essere sicura al 100% di fare la scelta giusta e ottenere risultati di qualità:
Uno sguardo agli ingredienti: quando ci troviamo a confrontare due o più prodotti, giriamo la confezione e andiamo dritte a leggere la lista degli ingredienti. Fatti un elenco da tenere sotto mano di tutti gli elementi da ricercare e da cui stare ben alla larga e scegli consapevolmente di conseguenza.
Evitare gli astringenti troppo potenti: agenti astringenti come alcol, mentolo o l’amamelide possono essere troppo aggressivi sulla pelle, su qualsiasi tipo di pelle. Queste sostanze possono spazzare letteralmente via gli oli naturali della pelle causando irritazioni, rossori e desquamazione. Potrebbero perfino alterare definitivamente il pH della pelle.
Meglio se naturale: le fragranze sintetiche sono spesso le responsabili di rash cutanei e simili. Sull’etichetta potrebbero essere descritte con la formula chimica e quindi difficilmente riconoscibile da chi non ha dimestichezza. Per questo è sempre preferibile scegliere tonici con formule naturali, a base di ingredienti biologici e non sintetici. A questo proposito ti rimandiamo all’articolo sui migliori prodotti Poppy Austin, azienda leader nella produzione di sieri e tonici completamente biologici, vegani e di estrema efficacia.
Costo e qualità: su prodotti così determinanti per l’aspetto e la salute della nostra pelle, che oltretutto penetrano in profondità nel tessuto cellulare e potrebbero creare gravi danni all’equilibrio del pH, è bene non lesinare troppo sul prezzo. Ricordiamoci che la qualità si paga e se il prezzo è troppo basso per essere vero, molto probabilmente quel prodotto non sarà di qualità.
Non sto dicendo di acquistare il prodotto più costoso in commercio, in cui magari l’unico valore aggiunto è solo l’esclusività del marchio, ma sto dicendo di valutare con attenzione.
Ormai è molto semplice capire il prezzo medio di un tipo di prodotto. Guardiamo online e confrontiamo prodotti della stessa formulazione per creare una media, orientiamoci poi in quella fascia di prezzo.
Perché è importante utilizzare un tonico per il viso nella propria routine di bellezza
A questo punto dovresti aver capito che il tonico per il viso è un elemento davvero essenziale per tutte noi e che deve diventare una parte costante della nostra routine di bellezza. Ma nel caso ti servisse ancora una spintarella verso quello scaffale, ecco una lista di tutti i benefici che un tonico può regalarti se usato quotidianamente:
- Ripristinare il pH della pelle: la nostra pelle è già piuttosto acida, fra il 5 e il 6 su una scada da 0 a 14. Quindi perché c’è bisogno di ripristinare l’equilibrio del pH? È necessario perché la sua natura acida viene minata dalle sostanze alcaline nei prodotti di detersione.
Quando questo accade, la pelle inizia a lavorare ininterrottamente per ripristinare il suo valore normale e questo si può tradurre in una produzione eccessiva di sebo. Quindi, il rimedio ideale è utilizzare un tonico per il viso con cui accelerare questo processo.
- Stringere i pori: l’uso regolare di un tonico per il viso restringe i pori delle pelle rimuovendo l’eccesso di grasso. Già dai primi utilizzi si potrà notare un aspetto molto diverso dei pori e della pelle in generale. La pelle risulterà così anche più giovane perché i pori larghi sono segno di una pelle matura, impura, poco elastica.
- Creare una barriera con il mondo esterno: i tonici aiutano a restringere i pori e linee sulla pelle. In questo modo la pelle sarà più forte contro le minacce del mondo esterno, riuscirà a respingere impurità e agenti inquinanti impedendone l’assorbimento. Inoltre fa da schermo anche contro il cloro e altri minerali nocivi alla pelle che si trovano nell’acqua corrente.
- Funzione idratante: non tutti i tonici sono idratanti ma tutti i tonici sono umettanti e quindi aiutano la pelle a preservare la sua idratazione. Nei casi di pelle secca o particolarmente sensibile è preferibile aggiungere un tonico dalla funzione idratante o una crema, soprattutto dopo la detersione.
- Previene la formazione di peli incarniti: i tonici contengono acido glicolico e altri alfa idrossi acidi che prevengono la formazione di peli incarniti.
- Rivitalizza la pelle: i tonici possono essere utilizzati dopo la detersione della pelle, donando al viso una sensazione di grande freschezza. Soprattutto quando abbiamo la pelle sporca o grassa, il viso sarà completamente rivitalizzato proprio dove ce n’è più bisogno. Inoltre gli ingredienti nei tonici per il viso sono per lo più calmanti e rilassanti.
Te potrebbe interessarti : Il migliore terra viso
Domande frequenti
💆 1. Qual è la funzione dei tonici per il viso?
Un tonico per il viso se utilizzato con regolarità nella propria routine quotidiana di bellezza, libera la pelle dalle impurità lasciandola libera di respirare. Stringe i pori estraendo l’eccesso di sebo. La pelle sarà più fresca, protetta e soda. L’aspetto sarà più giovane e sano. Ideale soprattutto per le pelli grasse con tendenza a sviluppare acne perché ristabilisce il pH della pelle e assorbe l’unto in eccesso.
💆 2. Posso usare il tonico per il viso senza averlo prima lavato?
Detergere troppo spesso il viso è rischioso perché elimina gli oli naturali sul viso stressando la pelle. È possibile sostituire la detersione classica con un tonico micellare che ripulisce delicatamente la pelle e rinfresca la carnagione. Soprattutto riequilibra il pH della pelle lasciandola bilanciata.
💆 3. Il tonico va risciacquato?
No, dopo aver applicato il tonico la pelle sarà asciutta e non dovrà essere risciacquata. Aspettare solamente che sia del tutto assorbito dal viso e poi applicare una soluzione idratante.
Te potrebbe interessarti :
Il migliore creme alla bava delle lumache
I migliori creme viso Rilastil