Pelle grassa?
Punti neri e brufoli?
Non solo gli adolescenti possono essere colpiti da questo problema!
A volte lo stress, gli ormoni, un’alimentazione non proprio sana o anche semplicemente una pelle per natura soggetta a questi problemi, possono portarci a cercare l’aiuto nella cosmesi e in una buona crema per brufoli.
Schiacciarli? Beh, sappiamo che è meglio di no, per evitare brutte cicatrici, quindi cerchiamo di capire insieme cosa possiamo fare per arginare questo antiestetico problema.
Oggi scopriremo insieme come scegliere la migliore crema per brufoli!
Non mancheranno nemmeno dei preziosi consigli su altri piccoli accorgimenti da prendere per sconfiggere questi fastidiosi inestetismi!
Le Migliori Creme Per Brufoli
Qual è la miglior crema per brufoli?
Ci sono diversi tipi di crema per brufoli sul mercato, ma non tutte sono uguali.
Oltre al livello di qualità, occorre prestare attenzione agli ingredienti contenuti quando si deve decidere quale scegliere.
Punti neri? Punti bianchi? Noduli?
Tutto dipende da cosa devi trattare e in base a quello optare per i principi attivi più adatti al tuo caso.
Nel nostro articolo scoprirai come individuare la pomata per brufoli adatta a te, dove comprarla e anche qualche suggerimento extra.
Oltre ai trattamenti possiamo infatti fare molto grazie a delle buone abitudini e piccole accortezze quotidiane.
1. Crema Per Brufoli Garnier PureActive
Per curare e prevenire la comparsa di acne e punti neri è importante utilizzare dei prodotti capaci di detergere in profondità la cute.
Questa crema agisce perfettamente, sulle pelli grasse o a tendenza acneica, rimuovendo le impurità che altrimenti causerebbero la comparsa di inestetismi.
Utilizzata con costanza permette di attenuare macchie e segni dovuti all’acne e uniformare l’epidermide.
Può essere utilizzata tutti i giorni o a giorni alterni a seconda della sensibilità e delle necessità.
L’efficacia di questa crema è dovuta alla presenza di ingredienti rinomati per le loro proprietà, come l’acido salicilico, famoso per essere un ottimo esfoliante e un fantastico anti-batterico.
Ingredienti
Aqua / Water,Glycerin,Cetyl Alcohol,Stearic Acid,Peg-7 Glyceryl Cocoate,Sodium Laureth Sulfate,Palmitic Acid,Steareth-21,Polyethylene,Salicylic Acid,Coco-Betaine,Ammonium Polyacryldimethyl-Tauramide / Ammonium Polyacryloyldimethyl Taurate,Capryloyl Salicylic Acid,Ci 42090 / Blue 1 Lake,Ci 77007 / Ultramarines,Copper Pca,Menthol,Myristic Acid,Myristyl Alcohol,Pentasodium Ethylenediamine Tetramethylene Phosphonate,Polysorbate 60,Propylene Glycol,Sodium Chloride,Sodium Hydroxide,Stearyl Alcohol,Synthetic Wax,Tetrasodium Edta,Vaccinium Myrtillus Fruit Extract,Zinc Gluconate,Parfum / Fragrance (F. * B50798/1)** *Questo elenco degli ingredienti e soggetto a modifiche: per la versione più aggiornata, il cliente farà riferimento al packaging del prodotto.
2. Crema Per Brufoli Nivea Gel Detergente Purificante
Questo prodotto è perfetto per chi possiede una pelle mista o grassa.
Previene la comparsa di acne e di punti neri purificando in profondità l’epidermide e attenuando l’effetto lucido, senza però alterare la giusta idratazione necessaria alla cute.
Applicato con regolarità durante la Skin-care quotidiana aiuta a regolarizzare la presenza di sebo sull’epidermide.
Può anche essere utilizzato a giorni alterni o durante i casi di necessità, anche da chi non soffre di punti neri o da chi possiede una pelle sensibile.
Con l’ausilio di Alga Oceanica e Hydra IQ questa crema purifica la cute e, grazie ad un’azione esfoliante, la rende liscia e vellutata.
Ingredienti
Aqua, Glycerin, Sodium Laureth Sulfate, Glyceryl Glucoside, Fucus Vesiculosus Extract, Tocopheryl Acetate, Microcrystalline Cellulose, Cellulose, Coco-Glucoside, PEG-7 Glyceryl Cocoate, PEG-40 Hydrogenated Castor Oil, Sodium Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer, Caprylic/Capric Triglyceride, Lactose, Benzophenone-4, Hydroxypropyl Methylcellulose, Sodium Benzoate, Butylphenyl Methylpropional, Geraniol, Benzyl Alcohol, BHT, Parfum, CI 77007, CI 42090, CI 47005
3. Crema Per Brufoli Nuonove Anti-Acne
- In caso di eruzioni acneiche recidive, questo prodotto molto popolare potrebbe aiutare a migliorare la situazione.
- Se usato correttamente e con costanza permette al viso di liberarsi di acne, punti neri, macchie inestetiche e regolarizzare la produzione di sebo senza seccare la cute.
- Va applicato ogni giorno dopo una corretta detersione del viso sulle zone interessate da acne e punti neri.
- Può essere utilizzato senza controindicazioni sia per combattere l’acne giovanile e più ostinata sia per trattare situazioni meno gravi o solo momentanee.
- La crema si assorbe molto facilmente ed il tubetto ne facilita l’applicazione anche sulle aree più piccole ed evita inutile spreco di prodotto.
4. Crema Per Brufoli Hollywood Silk
- Se avete bisogno di un cosmetico capace, non solo di combattere brufoli, punti neri ed eccesso di sebo, ma anche di migliorare in modo generico la condizione della vostra cute, questa crema fa per voi.
- Grazie ad una concentrazione maggiore di acido salicilico rispetto ad altri prodotti anti-acne, promette risultati veloci e duraturi.
- Inoltre assicura un’attenuazione delle macchie e dei pori dilatati, donando alla cute del viso un aspetto più pulito e deterso.
- Anche se è una crema giorno la si può usare per la sera e su altre zone diverse dal viso ma comunque interessate dall’acne, come collo e schiena
Ingredienti
Salicylic Acid (1.0%), Silica, Sorbitol, Carbopol, Dimethicone, Glycerin, Polysorbate 60, Cetyl Alcohol, Tocopherol, Phenoxyethanol, Seed Extract, Salix Nigra (Willow) Bark Extract, Sodium PCA, Biotin, Magnesium Ascorbyl Phosphate, Menthol, Hamamelis Virginiana (Witch Hazel), Tea tree-oil, Chamomile, Lactic Acid, Vitamin A, Aqua.
5. Crema Per Brufoli Himalaya Herbals Clarina
- Quando si soffre di acne, o si ha la pelle grassa o mista, una detersione profonda potrebbe non essere sufficiente: questa crema è da applicare in seguito alla detersione del derma, prima di andare a dormire e solo sulla zona interessata.
- Questo prodotto ha caratteristiche antimicrobiche, antinfiammatorie, cicatrizzanti, emollienti, antiossidanti, astringenti e calmanti.
- Si tratta di un articolo capace di agire in modo efficace sul brufolo, seccandolo e riducendo il tempo necessario alla cute per guarire e far sparire il rossore.
- Non è adatto solo a chi soffre di gravi forme di acne, ma trova applicazione anche tra tutte quelle persone che vogliono agire in modo efficace sul derma del loro viso.
6. Crema Per Brufoli Collistar Di Sorbetto Opacizzante
- A volte l’acne si può combattere applicando sul viso prodotti capaci di regolarizzare la produzione di sebo.
- Questo prodotto è diretto a tutte quelle persone che, soffrendo di pelli grasse o miste, tendono a presentare sul viso alcuni inestetismi come macchie, acne e punti neri.
- Regolarizzando la produzione di sebo questo prodotto aiuta a diminuire l’insorgenza di brufoli e migliora efficacemente l’aspetto del viso.
- Dopo aver deterso la pelle con prodotti adatti alla tipologia di pelle che si vuole trattare, basterà applicare un po’ di prodotto sul viso e lasciarlo asciugare per notare immediatamente una diminuzione dell’effetto lucido tipico delle pelli grasse.
7. Crema Per Brufoli Nuonove Herbal Acne Cream
Questo articolo è composto da ingredienti naturali e molto efficaci per regolarizzare la produzione di sebo e diminuire l’insorgenza di brufoli e punti neri.
Per ottenere dei risultati ottimali basterà applicare un po’ di prodotto in seguito ad una detersione della cute, eseguita solo con prodotti specifici per la tipologia di pelle.
La crema può essere utilizzata sia da chi vuole liberarsi da qualche brufolo sgradito, sia da chi soffre di acne e necessita di un prodotto capace di regolarizzare l’eccessiva produzione di sebo.
Si presta molto bene all’utilizzo su pelli giovani e sull’acne adolescenziale, perché i componenti di origine vegetale non aggrediscono in modo eccessivo la cute.
Cosa Causa I Brufoli?
Ci sono diversi motivi per cui sulla pelle può comparire un brufolo. Vediamole insieme!
Produzione Eccessiva Di Sebo
Nelle pelle ci sono le cosiddette ghiandole sebacee, dalle quali fuoriesce appunto il sebo.
Il sebo serve a creare uno strato per lubrificare il derma.
Le ghiandole sebacee sono su tutto il nostro corpo (tranne palimi e piante dei piedi) e sono in quantità maggiore sul viso, che diventa appunto la zona più colpita dai brufoletti.
Il derma è in continuo processo di rigenerazione: cresce della pelle nuova e quella vecchia viene eliminata.
A volte, soprattutto se non teniamo ben pulito il viso, questi residui di cellule morte rimangono sulla superficie e bloccano i pori.
Durante l’adolescenza molti teenager soffrono di acne giovanile e uno dei motivi è l’elevata quantità di sebo prodotto dalle loro ghiandole sebacee.
Infezioni Batteriche
Quando le cellule morte del derma e il sebo entrano in contatto rimangono sulla pelle bloccando i pori.
All’interno dei pori si sviluppa la crescita di batteri, che provocano poi i brufoli.
Il batterio che li provoca ha un nome: Propionibacterium Acnes.
Esso può rimanere sulla superficie del viso senza causare danni, ma in alcuni casi agisce sul sebo e produce una sostanza che a sua volta crea brufoletti e macchie.
Questi batteri non sono trasmissibili da persona a persona, quindi rilassati: nessuno può attaccarti i brufoli!
Lievito
La malassenzia è un tipo di fungo che vive sulle nostre pelli. Questo lievito può talvolta trovarsi nei follicoli dei peli, dove inizia a crescere e moltiplicarsi.
Ciò porta brufoli rotondi e pruriginosi, principalmente su schiena, petto e spalle, ma talvolta anche sul viso.
Sebbene abbiamo detto che la presenza di questo lievito sia normale, alcuni soggetti ne hanno in quantità eccessive.
Questa situazione è molto comune intorno ai 50 anni, durante l’adolescenza e nei casi di pelli grasse.
Questo lievito trova un ambiente favorevole nei luoghi umidi, quindi si consiglia di utilizzare abiti che non producano ancora più calore.
Dato che parliamo di un fungo, un antifungineo può risolvere il problema.
Sensibilità Al Testosterone
Secondo la scienza degli alti livelli di testosterone favoriscono l’acne.
Il testosterone stimola la produzione di sebo, con la conseguenza dei pori ostruiti.
In questo caso possiamo parlare di acne ormonale.
Dieta
Sebbene non ce ne sia la certezza, pare che seguire una buona dieta possa aiutare a diminuire il problema dei brufoli.
Quante volte ti è capitato di trovare dei brufoli proprio il giorno dopo aver mangiato grandi quantità di salame o cioccolato?
Ci sono degli oli (di oliva, di anacardi, di noci) che aiutano a combattere il gonfiore e forniscono una barriera.
Mancanza Di Vitamine E Grassi Sani
Le vitamine A, D ed E sono degli eccellenti alleati affinché la tua pelle sia sana e ben nutrita.
Non è raro trovare creme vitamina A acne.
Secondo alcune teorie il consumo di latte è legato all’acne, tuttavia nessun risultato degli studi fatti ha portato a conclusioni degne di nota.
Altri studi collegano le diete a basso indice glicemico cin bassi livelli di insulina nel sangue e livelli più bassi di androgeni, a una ridotta possibilità di sviluppare l’acne.
Tuttavia, un basso indice glicemico potrebbe portare a non consumare cereali integrali e altri cibi che sono invece utilissimi al benessere.
Per quanto riguarda gli oli, essi portano una maggiore possibilità di sviluppare l’acne, ma ricordiamo che alcuni tipi di grassi fanno molto bene al corpo, come quelli monoinsaturi o polinsaturi.
Se si consumano pochi grassi, si può ottenere l’effetto contrario: aumento di pelle secca e sviluppo di brufoli.
Secondo la nostra opinione non è quindi una buona scelta provare a modificare la propria alimentazione in autonomia.
Condizioni Mediche
Alcune condizioni mediche possono aumentare la possibilità di avere problemi con i brufoletti.
Ad esempio? La sindrome dell’ovaio policistico, che aumenta la produzione di sebo nel corpo.
Tipi Di Brufoli
Tutti noi spesso utilizziamo semplicemente la parola “brufolo”, ma non tutti sono uguali. Vediamoli nel dettaglio!
Conoscere il tipo di brufolo può infatti aiutarti a individuare e acquistare un prodotto specifico, che risulterà quindi più adatto al tuo caso.
Punti Bianchi
Detti anche comedoni chiusi o grano di miglio, sono piccoli e rimangono sotto la pelle.
Non risultano molto visibili
Punti Neri
Sono scuri e facilmente visibili.
Sono chiamati anche comedoni aperti e, proprio per il loro contatto con l’esterno, prendono il colore scuro in superficie.
Cisti
Si verificano sulla superficie del derma e possono lasciare cicatrici. Al tatto sono molto dolorose a causa del pus.
Pustole
Si presentano sulla superficie dell’epidermide e presentano pus. Sono tonde e solide e si irritano quando toccate.
Noduli
Sono generalmente di forma conica e spesso si presentano in grappoli e possono essere accompagnate da rash cutaneo.
Creme Per Brufoli – Ingredienti Attivi
In base ai tipi di acne possono essere più o meno efficaci diversi principi attivi. Vediamo ora quali sono gli ingredienti attivi contenuti nelle creme.
- Tretinoina
E’ ottima! Ferma la crescita degli antiestetici nemici e rende la pelle liscia.
Essa aiuta anche a ridurre le cicatrici. Potresti trovare la dicitura Retino-A.
- Glyco-6
L’acido glicolico viene utilizzato per schiarire la pelle e ridurre le cicatrici.
La pelle viene esfoliata e il colore diventa più uniforme.
Questo ingrediente aiuta anche a prevenire future occlusioni dei pori.
- Retinaldhyde
Inverte l’effetto dell’invecchiamento, tratta la pelle e impedisce ulteriori occlusioni, inoltre tonifica.
Rispetto alla Retino-A è più facile da reperire: puoi trovarla in qualsiasi farmacia fisica o nella vendita online.
- Perossido Di Benzoile
Ha un effetto rapido: possono bastare 2 giorni per vedere i risultati!
Funziona come gli esfolianti e rimuove le impurità.
Dovrebbe essere utilizzato con moderazione.
- Erbe Dell’Himalaya
Aiutano a seccare i brufoli e accelerano la guarigione della pelle.
Sono ottime per gli sfoghi lievi e non irritano il derma,
Sono ingredienti naturali , che controllano e riducono il rossore.
Ideali per tutti i tipi di pelli.
- Ingredienti Naturali
Tra gli ingredienti naturali potresti trovare: chiodi di garofano, limone, liquirizia, curcuma.
Le creme con questi elementi risultano ottime per le pelli grasse, ma possono essere usate su ogni tipo di pelle.
- Altri Ingredienti
Oltre a quelli specifici, possiamo trovare in aggiunta altri principi attivi che possono migliorare ancora di più la formula.
Non sarà raro trovare ad esempio aloe vera, acido salicilico, acido ialuronico o altri elementi adatti alle pelli grasse e a combattere i pori dilatati.
Sottolineiamo anche l’esistenza della crema antibiotica, destinata solo ai casi gravi e da utilizzare dietro prescrizione medica.
Mantenere Il Viso Privo Di Brufoli
Se le creme aiutano, ci sono tante altre azioni che puoi effettuare per ridurre il rischio di acne.
- Pulisci Regolarmente La Pelle
La pelle morta, il sebo e le impurità si depositano sul tuo viso. Per la pulizia è bene utilizzare acqua tiepida e un detergente delicato.
Sconsigliato invece l’uso di luffe o panni.
Se devi utilizzare un panno, mettilo subito a lavare e non riutilizzarlo una seconda volta, o rischierai di riportare le impurità sul tuo viso appena pulito.
- Idratala
I prodotti per il controllo dell’acne possono portare secchezza, quindi dopvrai fare attenzione e mantenere il viso idratato.
Ricordiamo anche che l’idratazione riguarda la quantità di acqua, non il sebo!
Quindi sì: anche le pelli grasse necessitano di idratazione.
Una pelle grassa disidratata può addirittura portare a una produzione i sebo ancora maggiore, in quanto il corpo percepirebbe l’assenza di acqua e cercherebbe di compensarla con il sebo, con i conseguenti non apprezzabili risultati.
- Scegli Prodotti Specifici Per Tutte Le Fasi Della Tua Routine
Se tutti i prodotti che usi sono specifici per il trattamento dell’acne, i risultati si vedranno prima.
- Usa Prodotti Per Capelli Senza Olio
Cosa c’entrano i capelli? Sono a contatto con il viso, quindi l’olio può facilmente arrivare sulla pelle del volto e aumentare la possibilità di sfoghi.
- Evita Per Quanto Possibile Di Toccarti
Continuare a toccarsi il viso con le mani può peggiorare la situazione.
Le mani entrano in contatto con diversi oggetti e superfici, per tanto sono particolarmente soggette a portare batteri.
Toccandoti il viso puoi portare i batteri sul derma e ritrovarti con un’irritazione.
- Evita Un’Eccessiva Esposizione Al Sole
Il sole fa bene! A piccole dosi e nei momenti giusti!
Cerca di evitare di stare sotto al sole tra le 10 del mattino e le 14, in quanto l’utilizzo di prodotti per l’acne può rendere la pelle più sensibile ai raggi solari.
- Mangia In Modo Sano
Tanta frutta e tanta verdura! Limita il consumo di cibi grassi, zuccheri e cibi trasformati.
- Cerca Di Fare Regolarmente Esercizio Fisico
Anche l’esercizio fisico migliora la qualità della pelle!
Quindi non solo renderai più sodo il tuo corpo e farai del bene alla tua salute, ma anche il tuo viso ti ringrazierà!
Dato che si suda, è ovviamente indispensabile lavarsi subito dopo l’allenamento, per evitare l’accumulo di sudore e sporcizia che possono provocare i blocchi.
- Trova Il Tempo Per Rilassarti
Lo stress è nemico della bellezza! Cerca per quanto possibile di dedicarti del tempo per rilassarti e fare ciò che più ti piace.
|La crema brufoli va scelta soprattutto in base alla tipologia degli sfoghi!
Conclusioni
Ora forse hai più chiaro qual è il tuo problema.
Dedicati quindi alla ricerca di una crema per brufoli specifica in base agli inestetismi che hai: punti neri, bianchi, noduli, …
Questo è il primissimo fattore da valutare, non la marca o un basso prezzo!
Ricorda di scegliere sempre una crema per brufoli di qualità!
Può capitare di trovare un’opzione più economica, ma prima di buttarti sull’acquisto attratta dal prezzo allettante, controlla che gli ingredienti siano buoni e che facciano al caso tuo.
Se il tuo budget è limitato, piuttosto aspetta di trovare un prodotto buono in offerta, piuttosto che acquistarne uno scadente low cost: la tua pelle merita il meglio!
Ora che sai come individuare una crema per acne perfetta per te, non ti resta che decidere dove comprarla!
Domande frequenti
💆 1. Come funzionano le creme per brufoli?
In base agli ingredienti, le creme possono funzionare in modo diverso.
Alcune uccidono i batteri che causano le infiammazioni, altre rimuovono il sebo in eccesso e/o aiutano la ricrescita di nuove cellule epiteliali, rimuovendo quelle morte.
💆 2. Come posso rimuovere i segni dei brufoli? Il ghiaccio aiuta?
Sì. il ghiaccio può aiutarti: infatti esso riduce l’infiammazione e conseguentemente il brufolo diventa più piccolo.
Il freddo aiuta anche a combattere il rossore, rendendo il brufolo meno evidente.
Fonte:
Pelle perfetta: le cure per un viso senza imperfezioni – Elle¹
I consigli per una pelle senza brufoli – Pianeta Donna²
Acne – Wikipedia³
Brufoli – Humanitas¶
Che cosa causa brufoli, punti neri e bianchi? e come si trasformano in acne? – Eucerin¶
Viaggio dentro un brufolo – Focus¶