Ammettiamolo, anche le donne più in forma sentono che devono rassodare il loro corpo soprattutto in prossimità della famosa prova costume. Se ci rilassiamo un attimo di più durante l’inverno perché siamo coperte con tute e jeans, arrivata la primavera incomincia il conto alla rovescia per mettersi in forma. Tutte siamo fissate che ci sia da rassodare qualche parte del nostro corpo e siamo alla ricerca della crema che ci possa aiutare. Un buon prodotto rassodante è un ottimo aiuto in questa fase, ma da solo non può fare miracoli. Dovrebbe in realtà essere usato anche d’inverno. Vediamo quali sono i prodotti più indicati e come possono essere degli aiuti irrinunciabili per rassodare il tuo corpo.
Quando è utile usare un prodotto rassodante?
- Quando hai la pelle a buccia d’arancia
- Quando hai le braccia cadenti, che sono antiestetiche. Stiamo parlando delle famose “alette di pollo” che possono essere trattate con creme rassodanti
- In fase di post parto
- In procedimenti dimagrati come aiuto snellente
Fattori da considerare quando si compra una crema rassodante
Uno dei primi aspetti da considerare sono gli ingredienti che un prodotto può contenere. Ecco i principali da valutare per questa tipologia di cosmetico. Non tutte le creme presenti sul mercato hanno gli ingredienti giusti. Per questo bisogna verificare che ce ne siano alcuni, che sono necessari alla vostra pelle affinché risulti rassodata tonica e nutrita nello stesso tempo e magari anche con un effetto anti-aging per chi ne avesse bisogno.
Alfa Idrossiacido
Se anche il nome ti sembrasse ridondante è riferito agli acidi che sono naturalmente presenti nei frutti. È stato dimostrato che questi sono ottimi esfolianti, rimuovono le cellule morte dalla pelle e la levigano. Hanno proprietà antiossidanti. Sono anche particolarmente adatti per il rinnovamento della pelle e per la produzione di collagene.
Antiossidanti
Gli antiossidanti sono elementi che troviamo in natura e nelle piante. Agiscono come fattori antiossidanti. Si trovano nella frutta, che notoriamente fa bene se la mangiamo. Avremo un ottimo risultato anche se li troviamo nei prodotti cosmetici, in quanto hanno un effetto benefico per la pelle. I loro compiti principali sono di nutrire la pelle ed evitare che diventi secca. Gli antiossidanti sono delle molecole fondamentali per la vita delle cellule stesse. Irrinunciabili.
- Emollienti
In un prodotto rassodante la presenza di emollienti è essenziale per mantenere la pelle liscia e morbida. Sono di base delle sostanze grasse, che tendono a nutrire la pelle evitando che si secchi e quindi la mantengono morbida. Possono essere naturali o sintetici. Quelli naturali sono di solito il risultato di una spremitura del frutto o pianta che si usa. I sintetici sono la sintesi di sostanze che arrivano dalla natura, ma che vengono riprodotte in laboratorio. Meglio i primi se si può scegliere.
- Umettanti
Di queste sostanze si sente meno parlare ma in ambito cosmetico e soprattutto nelle creme rassodanti sono fondamentali. Sono delle sostanze che aiutano l’idratazione attiva sulla pelle. Il loro compito è quello di attirare l’acqua e riproducono l’azione NMF della pelle ovvero ciò che fa il Fattore Naturale di Idratazione naturalmente nel suo processo biologico. In parole povere bilanciano lo scambio di acqua tra la pelle e l’ambiente sterno mantenendo un costante equilibrio che non stressi il derma. La glicerina, il gorbitolo e l’acido propilenico sono tra gli umettanti più usati per ottenere buoni risultati. Hanno una presenza nelle creme con una percentuale che va dal 2 al 5%.
- Occlusivi
Ingredienti come oli minerali, lanolina, cere e petrolato sono chiamati occlusivi. La loro azione principale è quelle di trattenere l’umidità all’interno della pelle.
- Protezione solare
Potrebbe stupirti il pensare ad una crema rassodante e parlare di protezione solare, ma la cosa non è così strana. Oggi molti prodotti per la pelle, qualunque sia il loro scopo e fine, hanno un fattore di protezione solare.
- Agenti idratanti
Una delle azioni principali delle creme rassodanti è l’idratazione, quindi agenti idratanti non si possono non avere in questi prodotti: devono esserci. Fra i più gettonati troverai sicuramente il cacao o il burro di karité. Anche particolari oli sono molto utili a questa tipologia di azione: quelli derivanti dall’albero del tè, dalla menta piperita e dal tè verde, per esempio. Di solito se ne aggiungono anche altri in supporto quali il classico olio di mandorle e di argan (che è più forte di quello di mandorle)
- Ingredienti
In generale gli ingredienti devono essere il più naturali possibile per cui sono ben accetti l’acido ialuronico, fedele alleato di molti cosmetici, la vitamina E la vitamina C, i polifenoli e ancora il collagene, retinolo e caffina. Un tocco magico è dato dall’olio di oliva. Tutti questi elementi agiscono sulla pelle ridonandole lo spessore perso e aggiungendo l’elasticità
Sono invece da evitare, nella tua crema rassodante per la pelle i pari beni, alcool e Retinyl Palmitate. Non stiamo affermando che siano nocivi, ma è meglio evitarli. Bisogna quindi prestare massima attenzione agli ingredienti quando si sceglie una crema di questo genere: quasi più che in altri cosmetici. La lettura degli ingredienti, in realtà, è un’operazione che andrebbe fatta per qualsiasi prodotto si compra.
- Tipologia di pelle
Ultimo elemento da tenere in considerazione è la tipologia di pelle. Devi analizzare quale sia la tua tipologia perché riveste un punto fondamentale nella scelta del prodotto corretto per te. In caso tu abbia la pelle secca l’ideale è avere una crema a base di oli, che la nutra in profondità, dandole del “grasso” sano. Questa azione sarà fondamentale soprattutto nei mesi invernali. Bisogna scegliere qualche cosa di meno “pesante” quando arriva la stagione estiva. Una texture più morbida e leggera per non appesantire troppo la tua pelle.
Se invece hai una tipologia di pelle grassa è meglio che consideri una crema che non contenga oli: non sarà un problema perché il mercato ha numerose varianti fra cui scegliere.
Chi ha una pelle normale ha un ventaglio di scelte sicuramente più ampio, in cui però bisogna considerare sempre la differenza tra prodotto da usare in estate e in inverno, prediligendo una texture più pastosa per i periodi freddi. Bisogna fare particolare attenzione se la tua pelle è sensibile. Vige sempre la regola di provare sul dorso della mano un pochino del prodotto e comunque è bene evitare qualsiasi presenza alcolica, di profumazioni che rendono la composizione chimica più aggressiva e oli come la citronella, menta piperita, ma anche oli essenziali.
Le migliori creme rassodanti
Quale è la migliore crema rassodante?
Le creme rassodanti devono tonificare la pelle e combattere la cellulite. Il risultato non si ottiene solo con la crema, ma in aggiunta a una giusta dieta e allo svolgimento di un minimo di attività fisica. Da sole non possono fare miracoli, ma tutti e tre questi aspetti insieme danno risultati soddisfacenti e concreti.
Cosa deve fare la tua crema rassodante per essere un prodotto utile e funzionale da scegliere
- Deve rigenerarti la pelle
- Deve ridarle compattezza, stimolando nel derma la produzione di elastina che è alla proteina che mantiene la pelle veramente tonica.
- Deve mantenere l’idratazione
- Può essere usata in varie parti del corpo per rassodare e snellire: alcune creme sono specifiche per determinate aree
Quale crema rassodante scegliere?
Fra gli innumerevoli prodotti sul mercato ecco le migliori 11 creme: alcune le puoi usare senza problema su tutto il copro, altre sono focalizzate su uan specifica area.
1. Migliore crema rassodante per il corpo intensiva di Collistar
Con Collistar non solo siamo di fronte a una marca conosciuta, ma abbiamo anche la certezza del Made in Italy, quindi con tutti i controlli e le certificazioni ad esso legati. Tutti i prodotti realizzati dalla Collistar sono comunque garanzia di qualità. Vediamo nello specifico la loro crema rassodante. Mettine poca per evitare l’effetto pelle appiccicata. Molte consumatrici l’hanno utilizzata anche per le braccia per rassodarle. Chi l’ha usata, afferma che uno dei primi effetti di questa crema è sicuramente l’idratazione.
La crema ha un raffinato profumo fiorito, per cui l’applicazione risulta piacevole. Fra gli ingredienti basici troviamo la vitamina E, che ha una funzione antiossidante per la pelle e contrasta visibilmente gli inestetismi della cellulite. Questo prodotto è perfetto se sei alla ricerca di un marchio storico, che non abbia sorprese. Il prezzo è leggermente alto, ma giustificato dalla qualità del prodotto stesso.
Ingredienti
aqua, dicaprylyl ether, c12-15 alkyl benzoate, alcohol denat., cyclopentasiloxane, ethylhexyl palmitate, cetearyl alcohol, caprylic/capric triglyceride, glycerin, steareth-21, glyceryl stearate, steareth-2, dimethicone, parfum, tocopheryl acetate, sodium hyaluronate, hydrolyzed wheat protein, prunus persica fruit extract, peg-100 stearate, echinacea angustifolia extract, sclerotium gum, hydrolyzed vegetable protein, hydrolyzed algin, chlorella vulgaris extract, maris aqua, olea europaea oil unsaponifiables, creatinine, propylene glycol, acrylates/c10-30 alkyl acrylate crosspolymer, dimethicone/vinyl dimethicone crosspolymer, c13-14 isoparaffin, laureth-7, polyacrylamide, ppg-25-laureth-25, tetrasodium edta, phenoxyethanol, dmdm hydantoin, methylparaben, ethylparaben, propylparaben, butylparaben, alpha-isomethyl ionone, benzyl salicylate, butylphenyl methylpropional, citronellol, eugenol, geraniol, hexyl cinnamal, limonene, linalool.
2. Migliore crema Rassodante per il corpo in Gel Anti-Età Effetto Lifting Innovia Laboratoires
Andiamo subito ad analizzare quali sono le caratteristiche portanti di questa crema. Come primo aspetto partiamo dalla capacità levigante e tonificante. Gambe, braccia, seno decolté e cosce sono le zone che puoi trattare tutte insieme con questa crema. Oltre ad avere un effetto levigante agisce a livello di anti-invecchiamento. Gli ingredienti principali, che troverai in questa preziosa texture sono: l’olio di Argan e l’acido ialuronico. A questi preziosi ingredienti si aggiunge il giglio bianco, che ha forti proprietà idratanti che si possono notare sin fin dalla prima applicazione sulla pelle. Questi due ingredienti base ci portano un immediato beneficio sulle zone trattate. A tutti questi ingredienti sommiamo anche le cellule staminali dell’argan che hanno proprietà anche esse anti-aging. Volendo vedere questa crema è un utile alleato non solo alla tonificazione del tuo corpo, ma anche a una mirata azione anti-invecchiamento.
Ingredienti
aqua (water), pvp/va copolymer, peg-40 hydrogenated castor oil, glycerin, sodium hyaluronate, argania spinosa kernel extract, argania spinosa oil (argania spinosa kernel oil), orbignya oleifera seed oil, rosa moschata seed oil, argania spinosa sprout cell extract, lilium candidum bulb extract, nymphaea lotus root extract, phenoxyethanol, carbomer, imidazolidinyl urea, tetrasodium edta, sodium hydroxide, ethylhexylglycerin, sodium cocoyl glutamate, isomalt, lecithin, sodium benzoate, parfum (fragrance), ci 77019 (mica), ci 77891 (titanium dioxide)
3. Migliori Crema Anticellulite per le gambe e cosce Ultra Intensiva Brucia Grassi Rassodante Idealine 7in1 BIO
Caffeina, fosfatidilcolina, fucus, alghe, olio di mandorle dolci e Vitamina E: ecco gli ingredienti di successo di questo prodotto che rassoda, nutre e idrata. Potresti usarla dopo un bello scrub e serve a migliorare la cellulite, ma anche le smagliature. Se hai appena avuto un parto è il tuo alleato perfetto. Altri due effetti sono quello drenante e antiossidante che vengono rafforzati dall’effetto dell’ippocastano e del mentolo. Questa crema è particolarmente adatta per pelle grasse o sensibili. Uno dei suoi vantaggi? È lipoproducente e agisce molto bene su fianchi e punti critici. La società ti regala anche 4 guide pdf e siccome sono sicuri della validità del loro prodotto, promettono un eventuale rimborso di 30 giorni. Ultimo, ma non meno importante aspetto, è il fatto che stiamo parlando di un prodotto Made in Italy.
Ingredienti
Aqua, Ethylhexyl palmitate, Isopropyl palmitate, Cetearyl alcohol, Glyceryl stearate SE, Prunus amygdalus dulcis oil, Phosphatidylcholine, Lecithin, Caffeine, Polygonum fagopyrum extract, Gelidium cartilagineum extract, Olea europaea fruit oil, Citric acid, Tocopheryl acetate, Glycerin Triethyl citrate, Tetrasodium glutamate diacetate, Parfum, Fucus vesiculosus extract, Mentha piperita oil, Lactic acid, Caprylic/capric triglyceride, Caprylic/capric glycerides, Phytosterols, Triticum vulgare germ oil, Aesculus hippocastanum seed extract, Potassium sorbate, Sodium benzoate, Benzyl alcohol, d,-limonene. *da agricotura biologica certificata.
4. Miglior Crema rassodante per il corpo Rilastil
Quando parliamo del marchio Rilastil siamo certi di parlare di un Brand di estrema qualità. se il prezzo possa sembrare leggermente più alto rispetto alla media è perché dietro a questo marchio c’è una continua certificazione e controllo dei prodotti che garantisce una massima sicurezza a chiunque li utilizzi. Vediamo quindi nello specifico la loro crema rassodante. La crema Rilastil news solo ha un effetto rassodante ma anche di tipo anti-invecchiamento. le due azioni sono spesso sinergiche e necessarie insieme per avere un’ottimizzazione dei risultati. Consumatrici che l’hanno utilizzata affermano che l’effetto rassodante e idratante si vede e percepisce già dopo una settimana di utilizzo. Il trucco ovviamente sta nel fatto di essere sempre costanti nell’ applicazione del prodotto durante il trattamento.
Ingredienti
Aqua (Water), Steareth-2, Steareth-21, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Ppg-15 Stearyl Ether, Glycerin, Cetearyl Alcohol, Cetyl Palmitate, Persea Gratissima (Avocado) Oil, Olea Europaea (Olive) Oil Unsaponifiables, Butyrospermum Parkii (Shea) Butter, Oryza Sativa (Rice) Bran Oil, Dimethicone, Carbomer, Propylene Glycol, Serica Powder (Silk Powder), Tocopheryl Acetate, Chlorella Vulgaris Extract, Equisetum Arvense Leaf Extract, Ginkgo Biloba Leaf Extract, Hydroxycitronellal, Humulus Lupulus (Hops) Extract, Coumarin, Sodium Pca, Butylphenyl Methylpropional, Glycine Soja (Soybean) Oil, Arginine, Tocopherol, Alpha-Isomethyl Ionone, Imidazolidinyl Urea, Hexyl Cinnamal, Citronellol, Methylparaben, Linalool, Geraniol, Propylparaben, Phenoxyethanol, Chlorphenesin, Disodium Edta, Bha, Bht, Parfum (Fragrance).
5. Migliore Lozione idratante e rassodante per il corpo L’Oreal Garnier
Arriviamo a un prodotto rinvigorente e rassodante per tutte le parti del corpo in cui ritieni sia necessario intervenire con un prodotto cosmetico. Chi la utilizza da parecchi anni lamenta il fatto di non trovarla più disponibile nei negozi di distribuzione normale. Fortunatamente è facilmente reperibile on-line. Il rapporto qualità e prezzo è decisamente interessante. È un prodotto caldamente consigliato da chi lo usa. Puoi usarlo anche continuativamente per anni. La texture morbida regala un’esperienza sensoriale positiva, grazie anche al delicato profumo di agrumi, che accarezza tutta la pelle del corpo.
6. Miglior Crema Anticellulite Snellente e Rassodante per glutei, gambe e addome Neoline Forte
Questa efficace crema prima di tutto è un’alleata soprattutto nel combattere gli inestetismi della cellulite a tutti gli stati. Infatti, come saprai non esiste un solo stadio di cellulite ma diversi livelli: edematosa, fibrosa, sclerotica molle e sclerotica dura: con la crema possiamo intervenire migliorando i primi tre stati. L’ultimo è un problema da risolvere a livello chirurgico. Entriamo ora nel dettaglio di quelle che sono le caratteristiche di questa crema. Il prodotto interviene riducendo il problema e rassodando i tessuti della pelle: diminuisce non fa scomparire del tutto. Potrebbe scomparire se tu fossi ai primissimi livelli, negli altri casi diminuisce la zona. Questa crema ha un effetto brucia grassi grazie alla sua azione riscaldante che determina una combustione del tessuto adiposo sottostante. Tutti questi aspetti benefici che propone questa crema si aggiungono al fatto che sia estremamente facile da applicare è altrettanto facile da assorbire. Avrai quindi bisogno di giusto 5 minuti del tuo tempo. Rimanda questo trattamento preferibilmente in ambito serale e mattutino. Per ottenere dei risultati efficaci devi essere costante nell’utilizzo.
Ingredienti
Aqua, 1,2-butanediol, cetearyl ethylhexanoate, tristearin, glycerin, cetearyl isononanoate, shea butter glycerides, C14-22 alcohols, PEG-10 olive glycerides, PEG-10 dimethicone, trehalose, C12-20 alkyl glucoside, menthol, asiaticoside, maltodextrin, caffeine, capsicum annuum extract, hamamelis virginiana extract, avena sativa meal extract, bocoa prouacensis extract, potassium sorbate, sodium benzoate, rosa rugosa flower extract, cetearyl stearate, PEG-10 olive glycerides, VP/DMAPA acrylates copolymer, hexyldecyloctadecanol, peucedanum graveolens extract.
7. Miglior crema contrasta cellulite e smagliature per fianchi, glutei, gambe e addome PINPOXE
Per quali cause ed effetti estetici indesiderati dovresti utilizzare questo prodotto? I due principali sono la cellulite di qualsiasi tipologia essa sia (tranne la sclerotica dura) e le smagliature, che sono degli inestetismi facili ad aversi soprattutto post parto o in una fase di dimagrimento o acquisto del peso ponderale velocemente (la gravidanza è sicuramente uno dei casi più evidenti).
La scelta della casa produttrice è stata quella di optare per ingredienti che siano assolutamente naturali e biologici, senza l’aggiunta di alcun principio chimico o additivo. Tutto questo è stato fatto pensando nel rispetto del tuo corpo, della tua pelle e della tua salute In aggiunta anche nel rispetto stesso dell’ambiente. Sono tutti aspetti molto importanti, che devi tenere in considerazione quando valuti la scelta di un prodotto cosmetico. Questo prodotto si occupa di accelerare il metabolismo della tua pelle, andando a contrastare tutti gli inestetismi su di essa presenti. La PinPoxe sicura del beneficio del proprio prodotto e della sua performance, si mette a disposizione in caso d’insoddisfazione o reclamo per poter valutare eventuali rimborsi e sostituzioni.
8. Miglior Crema rassodante per il seno Mediterranea
Incominciamo con l’elencare alcuni ingredienti come il burro di Karité, l’Aloe vera, l’olio di Argan, l’olio di semi di lino e girasole, per sottolineare quanti ingredienti naturali abbia questo cosmetico. Soprattutto per una zona delicata come il seno che è ricco di ghiandole, questo è fondamentale, perché riescono a contrastare il rilassamento cutaneo, donando nuova elasticità e compattezza in modo bio. Il Burro di karité nutre, ristruttura e protegge la tua pelle. L’aloe verde tonifica, mentre l’olio di argan, essendo ricco di vitamine e grassi saturi, nutre e idrata in profondità la pelle sottile del seno. È un prodotto Made in Italy che ha soddisfatto le clienti più esigenti alla ricerca di qualità e ingredienti naturali. È da utilizzare sia la mattina che la sera per una ottimizzazione dei risultati.
Ingredienti
AQUA (WATER), BUTYROSPERMUM PARKII (SHEA BUTTER) BUTTER*, ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE*, GLYCERIN, CETEARYL ALCOHOL, COCO-CAPRYLATE, COCO-GLUCOSIDE, ARGANIA SPINOSA KERNEL OIL*, GLYCERYL STEARATE, LINUM USITATISSIMUM (LINSEED) SEED EXTRACT*, HELIANTHUS ANNUUS (SUNFLOWER) SEED OIL, XANTHAN GUM, ASCORBYL PALMITATE, SQUALENE, TOCOPHEROL, BETA-SITOSTEROL, BENZYL ALCOHOL, DEHYDROACETIC ACID, PARFUM°. *ingredienti biologici °da ingredienti naturali
9. Miglior crema rassodante per gambe e glutei Somatoline Cosmetic
Somatoline è un marchio storico in questo settore. Questa crema è specifica per gambe e glutei. Quando la applicherai sulla pelle, nelle zone in cui sta agendo maggiormente, sentirai un effetto di freddo: nella formula degli ingredienti troverai il complesso crio dren, che combatte in modo attivo gli accumuli di grasso e favorisce il drenaggio riattivando tutta la microcircolazione. Il prodotto si assorbe facilmente e ha un’azione sinergica se associato ad attività fisica: fai ginnastica, e dopo la tua doccia applica il prodotto…sentirai che effetto ghiaccio sulle tue gambe!
Ingredienti
acqua, alchol denat., cyclopentasiloxane, bis-peg-18 methyl ether dimethyl silane, triisostearin, caffeine, menthol, pentylene glycol, glycerinm nebtha piperita leaf juice, escin, beta-sitosterol, lecithin, ruscus aculeatus root extract, dimethicone crosspolymer, dimethicone/vinyl dimethicone crosspolymer, dimethiconol, polyacrylamide, c13-14 isoparaffin, laureth-7, phenoxyethanol, parfum, peg-8, triethanolamine, acryalates/c10-30 alkyl acrylate crosspolymer, menthyl lactate, ci 42051.
10. Migliore crema per il collo Nuonove
Ti stai domandando se ha bisogno di rassodare il collo? La risposta è sì soprattutto in una fase di dimagrimento, post parto o quando hai superato i 50 anni. Questa crema infatti va a riparare le rughe che sul collo si possono formare. La crema è ricca d’ingredienti anti-invecchiamento che hanno un effetto ossidante, che potrai notare subito sul tuo collo. Questa crema è indicata per tutte le tipologie di pelle: che tu abbia la pelle grassa, secca, sensibile (è antiallergica). Non è un prodotto esclusivamente femminile, ma è adatta anche a uomini che volessero intervenire in questa area. Si applica due volte al giorno dopo aver deterso accuratamente il collo.
11. Migliore crema rassodante per le braccia Mediterranea Pharma Azione Elasticizzante
Sempre del marchio Mediterranea ecco un altro valido prodotto la cui azione è mirata alle braccia. Se hai le famose alette di pollo, oltre agli esercizi fisici per tonificare la parte, devi utilizzare un prodotto mirato. Stiamo parlando di una crema Made in Italy con ingredienti naturali. Potrai trovare come ingredienti la Bromelina, che migliora la circolazione, l’estratto di mirtillo che mira alla salute dei capillari e vene, la caffeina con un effetto naturale drenante a cui si aggiunge l’echinacea, che libera dalle tossine in eccesso. L’estratto di quercia marina, infine, ha una proprietà snellente. Con un solo prodotto quindi snellisci, tonifichi e levi tossine: in aggiunta a tutto questo idrati e riattivi la microcircolazione.
Ingredienti
aqua (water), olea europaea (olive) oil, hydrogenated polyisobutene, glycerin, hydroxyethyl acrylate/sodium acryloyldimethyl taurate copolymer, squalane, rahnella soy protein ferment, sodium hyaluronate, hydrolyzed wheat gluten, ceratonia siliqua gum, lecithin, palmitoyl tripeptide-12, palmitoyl tripeptide-1, anemarrhena asphodeloides root extract, ascorbyl palmitate, butylene glycol, parfum (fragrance), polysorbate 60, disodium edta, ethylhexylglycerin, glyceryl acrylate/acrylic acid copolymer, polysorbate 20, tocopherol, citric acid, dimethicone, phenoxyethanol.
Suggerimenti per ottenere il massimo dall’uso di una lozione rassodante per la pelle
Ci sono molti aspetti da tenere in considerazione per scegliere il prodotto più adatto a te. Ecco i maggiori aspetti da valutare per una scelta ottimale che soddisfi tutte le tue esigenze. Ricorda che la crema è una scelta personale, quindi anche se un’amica possa aver avuto risultati soddisfacenti con un prodotto non è detto che lo stesso possa funzionare anche per te. Devi scegliere in base alle tue caratteristiche, problematiche e alla tipologia della tua pelle. Vediamo nello specifico cosa fare e non fare.
- Diffida di creme rassodanti che siano troppo a buon prezzo.
Non stiamo escludendo il fatto che ci siano offerte o prodotti a un prezzo ragionevole ce sono validi, ma se il prezzo è scandalosamente basso, fai partire la tua sirena di allarme. La prima cosa che dovrai fare in questo caso è verificare gli ingredienti perché potrebbero contenere degli elementi economici e dannosi: la tua pelle ha bisogno di eccipienti di qualità, quindi sempre meglio spendere qualche euro in più, ma andare sul sicuro. I prodotti che sono studiati in ambito medico son solitamente più cari, ma hanno ingredienti migliori e più efficaci.
- Usa sempre la protezione solare
Siamo sinceri, il sole è stupendo, ma non è un alleato della pelle: quando ti esponi come una lucertola, la tua elastina e collagene diminuiscono drasticamente aumentando quindi conseguentemente le possibilità di danni alla tua pelle. I raggi UV-B e soprattutto gli UV-A entrano in profondità nella pelle e questa ha memoria sempre dei fatti traumatici, come può essere una scottatura. Anche se hai una crono tipo di pelle scura non sei esente dall’uso di creme solari.
Devi inserire la protezione della pelle dal sole nella tua routine quotidiana, soprattutto durante la bella stagione (sia che tu sia al mare, in montagna ma anche in città: non cambia il danno del sole)
La protezione solare ti aiuta a ripararti anche dai danni che il sole può aver causato alla tua pelle con l’aiuto di enzimi che riparano il DNA. In ogni caso devi sempre gestire in modo intelligente l’esposizione al sole evitando gli orari più caldi.
- Combatti i radicali liberi
Ecco i veri nemici dell’invecchiamento della pelle e, anche se la curi, con il passare degli anni questi appaiono. Puoi comunque contrastarli con una corretta routine. Gli antiossidanti sono gli alleati in questa guerra contro i radicali liberi, per cui quando scegli la tua crema rassodante verifica che contenga questa tipologia di elementi e in differenti forme: hanno una sinergia migliore se agiscono tutti insieme.
- Utilizza giornalmente nella tua routine la crema idratante
Mai e poi mai dimenticarsela perché è alla base di una qualsiasi sana routine serale e mattutina per ogni parte del corpo. La tua crema rassodante deve quindi contenere elementi idratanti per mantenere la bellezza della tua pelle. In aggiunta non dimenticare di bere molta acqua, che idrata anche gli organi interni. Gran parte del nostro corpo è composto da questo elemento e dobbiamo quindi idratarci: parola d’ordine fondamentale per il benessere e la salute.
Conserva la tua crema rassodante in modo corretto.
Questo aspetto è importante quindi mantieni la tua crema lontano da fonti di calore. Verifica che sia chiusa ermeticamente nel barattolo o confezione che ti viene venduta (le confezioni sono studiate apposta per conservarla al meglio). Tienila lontana da umidità. Tutti questi accorgimenti faranno in modo che il tuo cosmetico possa mantenere le sue proprietà fin alla data di scadenza indicata.
- Mangia in modo sano
Per rassodare e per combattere la cellulite non basta la crema, come abbiamo già anticipato, ma deve essere affiancata anche una alimentazione corretta ed equilibrata. Fatti guidare da un esperto all’inizio e, quando avrei preso confidenza con i cibi sani, potrai sbizzarriti nelle tue ricette. Ricorda che mangiare sano non vuol dire rinunciare al gusto, anzi spesso vuol dire fare delle scelte di qualità e scoprire nuovi fantastici piatti che potrebbero stupirti e farti innamorare.
- Evita di fumare
Il fumo fa male a tutta la salute del corpo: questa è una cosa risaputa. Aumenta la produzione di radicali liberi e aumenta anche il ristagno dei liquidi e le problematiche di circolazione sanguigna (il fumo arriva ad ostruire le principali arterie, figurati cosa può fare con i capillari). Risultato? Più cellulite, pelle spenta e cadente, fermandoci solo a cause concernenti il nostro ambito.
- Fai massaggi
Se ami fare massaggi e hai un‘estetista di fiducia, dedicati qualche momento e fai qualche seduta di massaggi: puoi scegliere fra la tipologia che preferisci. In ogni caso quando metti la tua crema idratante massaggia le zone su cui la stai applicando. Aiuta la crema a penetrare e a combattere gli inestetismi.
- Scrub e pulizia della pelle
Non solo il viso ha bisogno di essere purificato, ma tutto il corpo. Dedicati quindi a un buon scrub almeno una volta a settimana. Lo scrub pulisce in profondità la pelle e aumenta il turn over cellulare. Questo è fondamentale quando usi una crema rassodante: l’azione preliminare dello scrub settimanale permette di avere i pori più dilatati e quindi ottimizzare l’assorbimento del prodotto stesso.
- Devi essere costante
Spesso si inizia carichi di buona volontà, ma si perde tono durante il percorso. Per avere dei risultati che non sono visibili dopo poche applicazioni, bisogna essere costanti. Ripetendo ogni giorno l’applicazione della crema sulla pelle si avranno dei risultati soddisfacenti. La tua crema snellente e rassodante deve quindi entrare nelle tue abitudini quotidiane.
Domande Frequenti
🧴 Le creme rassodanti funzionano davvero?
Molti hanno dubbi sulla validità e performance delle creme snellenti e rassodanti, eppure i loro ingredienti aiutano a migliorare la situazione. Non sempre abbiamo risultati risolutivi: dipende dalla situazione personale. In alcuni casi bisogna intervenire a livello chirurgico. Sta di fatto che la crema rassodante migliora lo stato della pelle e può diminuire l’area interessata dagli inestetismi o portare la cellulite a un grado di gravità minore.
🧴 Funziona anche per rassodare la pelle in caso di calo ponderale?
La risposta è affermativa laddove si parla di un calo ponderale entro certi limiti. Affiancata da una dieta equilibrata e attività fisica, la crema snellente e riducente porta a dei risultati soddisfacenti. Quando si parla di casi di obesità e la perdita di peso è elevata, si vengono a creare delle lingue di pelle, che non contengono più il grasso. In questi casi bisogna intervenire chirurgicamente per poter risolvere il problema in modo definitivo.
🧴 A che età la pelle incomincia a perdere elasticità?
Anche in questo caso la risposta è molto soggettiva, perché ci sono delle donne di quaranta, ma anche cinquanta anni, che hanno una pelle molto elastica, mentre ragazze più giovani hanno la pelle poco elastica. Per essere corretti dai 30 ai 40 anni la pelle ha una perdita di volume, l’invecchiamento è un processo naturale. Lo possiamo contrastare modificando agenti esterni che lo potrebbero accelerare e correggere i cambiamenti ormonali, che inducono a questo aspetto.
La pelle quindi perde la sua compattezza che, in termini chimici, vuol dire perdita di elastina e collagene. Il collagene si perde in una percentuale di circa l’1% ogni anno. La diminuzione di queste due sostanze implica una diminuzione di resistenza della pelle. Anche l’acido ialuronico diminuisce e la pelle tende a diventare meno elastica. Una minore micro circolazione è causa effettiva della perdita di luminosità della pelle. Questo perché riceve meno sostanze nutritive e ossigeno: ecco il motivo per cui, anche inizialmente, abbiamo parlato dell’importanza del fatto che ci siano antiossidanti, emollienti e tutti gli elementi coadiuvanti, che trovi in una crema rassodante che si rispetti.