Le 10 Migliori Creme Solari per una Tintarella Senza Rischi

Se c’è un prodotto che non deve mai mi mancare quando si sta all’aria aperta è la migliore crema solare. I dermatologi insistono molto a questo proposito, perché è uno dei modi più efficaci (se non il più efficace!) per proteggere la pelle, indipendentemente dal tipo e dal tono della carnagione.

Naturalmente, la tua prima priorità è quella di prevenire una scottatura solare, che può aumentare il rischio di gravi patologie cutanee. E poi, sappiamo bene che la protezione solare aiuta a mantiene la pelle giovane. La difende infatti dai dannosi raggi uv che ne causano l’invecchiamento precoce.


Te potrebbe interessarti : 

Le migliori oli abbronzanti

I migliori autoabbronzanti

I migliori guanti autoabbronzanti

Le migliori salviette autoabbronzanti


Che cosa c’è nella protezione solare?

crema-solare

In Italia vengono diagnosticati ogni anno oltre 7.000 nuovi casi di melanoma. Questa patologia può insorgere ad ogni età, ed è uno dei tumori più frequenti negli adulti di età compresa tra i 30 e 40 anni.

Detto questo, ci sono state molte segnalazioni preoccupanti a proposito degli effetti sulla salute degli ingredienti chimici contenuti in alcune protezioni solari. Gli esperti temono che sostanze chimiche  come l’ossibenzone e l’avobenzone possano essere assorbite attraverso la pelle, causando irritazione cutanea, disturbi ormonali e persino forme tumorali.

Anche se non ci sono evidenze scientifiche che dimostrino che questi ingredienti non sono sicuri, tuttavia alcuni filtri chimici uv, come l’ottinoxato e l’ossibenzone, hanno causato cambiamenti ormonali nei test di laboratorio. La ricerca a breve termine nelle persone non ha però mostrato alcun effetto nocivo.

Uno studio americano ha messo in luce che l’ingrediente inattivo retinil palmitato, appartenente a un gruppo di composti chimici legati alla vitamina A chiamati retinoidi, può diventare cancerogeno se viene esposto alla luce. L’assunzione di pillole che contengono un diverso tipo di retinoide per curare alcuni disturbi della pelle come l’acne è stata collegata a difetti alla nascita. Per precauzione, le donne in gravidanza dovrebbero scegliere una crema solare spf senza l’ingrediente retinolo palmitato o retinile palmitato.

Gli esperti ribadiscono continuamente l’importanza di applicare la protezione solare per proteggersi contro il cancro della pelle e gli altri effetti dannosi del sole. Quindi è fondamentale che gli amanti della tintarella continuino a usarla sulla pelle esposta ai raggi uv, mentre gli scienziati fanno ulteriori ricerche per confermare la sicurezza dei vari ingredienti.

Se sei preoccupato per i prodotti chimici nella protezione solare, si consiglia di acquistare una protezione solare minerale, come il biossido di titanio o l’ossido di zinco.

Proteggersi con la crema solare?

Puoi usare meno crema solare se segui altre strategie di protezione. La ricerca mostra che le persone che si affidano ai soli filtri solari tendono a scottarsi di più di quelli che rimangono all’ombra e indossano una camicia a maniche lunghe. Cerca di non esporti e di rimanere all’ombra quando il sole è più forte (dalle 10 alle 16) e indossa un cappello e abiti a trama fitta. Prova a mettere i tuoi vestiti in controluce: se riesci a vedere attraverso il tessuto, vuol dire che anche i raggi uv possono passare.

Come va utilizzata la protezione solare?

Non basta applicarla di tanto in tanto, frettolosamente, pensando “tanto non mi scotto”. La crema solare è efficace solo se diviene una sana abitudine della tua vita all’aria aperta, anche senza un’esposizione al sole diretta. Ma sai come utilizzarla al meglio? Ecco qualche piccolo consiglio.

  • Agitala sempre

Anche se sulla confezione non è riportata la classica dicitura “agitare prima dell’uso”, è sempre una buona idea farlo. Questo aiuta a a distribuire gli ingredienti attivi in ​​tutta la protezione solare.

  • Usane in abbondanza

Applica la protezione solare da 15 a 30 minuti prima di uscire. Per le lozioni, una buona regola empirica è quella di utilizzare un bicchiere pieno di prodotto per coprire l’intero corpo in costume da bagno.

Oppure ripartisci questa dose in cucchiaini: un cucchiaino per viso, testa e collo; uno  per ciascun braccio; uno per ogni gamba; uno per il torace e l’addome e uno per la schiena e la parte posteriore del collo.

Se utilizzi un prodotto in spray, applicane il più possibile, massaggia con delicatezza fino al completo assorbimento. Procedi quindi stendendo ulteriore crema, per formare un doppio strato di prodotto. Indipendentemente dal tipo che usi, riapplicalo ogni due ore e subito dopo il nuoto o la sudorazione.

  • Attenzione agli spray

Gli esperti stanno considerando i rischi legati all’inalazione di filtri solari spray spf. Fino a quando non ne sapremo di più, meglio evitarne l’uso sui bambini. Evita anche di spruzzare il prodotto direttamente sul viso: prima mettilo sulle mani e quindi massaggialo sulle parti da proteggere.

Non dimenticare che gli spray sono infiammabili, quindi falli assorbire completamente prima di avvicinarti a una fiamma libera.

Le migliori creme solari

Qual è la migliore crema solare?

Lo avrai già sentito milioni di volte: applicare una crema solare ogni giorno è la chiave per  avere una pelle sana. Una buona protezione solare blocca gli effetti dannosi dei raggi uva e uvb del sole, che portano a una riduzione del collagene e dell’elasticità, provocano le linee sottili e aumentano il rischio di patologie della pelle.

Fino a non molto tempo fa le protezioni solari che si trovavano sul mercato erano appiccicose e grasse, ostruivano i pori e conferivano alla pelle una tonalità innaturale. La buona notizia è che ora, grazie alle formule molto migliorate e alla tecnologia innovativa, ci sono molti filtri solari per il viso e il corpo che proteggono adeguatamente i vari tipi  di pelle pur essendo un piacere da usare.

Cerca le formule con protezione uva e uvb, un minimo di SPF 30 e un’ingredientistica adatta alle esigenze specifiche della tua pelle.

Qui di seguito ti presentiamo le migliori creme solari:

1. La migliore in assoluto: Crema solare Bionike Defence Sun

Bionike Defence Sun SPF 30

Vedi prezzo su AMAZON

Indicata per le prime esposizioni e in caso di sole intenso, è ideale per la pelle sensibile, chiara e intollerante al sole.

È formulata per una tripla fotoprotezione: difende contro i danni a breve termine, potenziata dall’innovativa tecnologia network expert che ottimizza l’efficacia del sistema filtrante uva-uvb; protegge dai radicali liberi generati dai raggi IR; preserva dai danni biologici a lungo termine, grazie al Pro-Repair Complex che rafforza i meccanismi naturali di protezione e riparazione del dna.

La formula spray è leggera e di facile distribuzione. Aiuta a prevenire i danni da radicali liberi, contrastando l’invecchiamento cutaneo.

Caratteristiche chiave:

  • Contrasta i segni dell’invecchiamento
  • Priva di conservanti e di profumo, è senza glutine
  • Resiste all’acqua

Specifiche:

  • Marchio: Bionike
  • SPF: 30

Ingredienti

Aqua (Water), Ethylhexyl Methoxycinnamate, Diethylamino Hydroxybenzoyl Hexyl Benzoate, Caprylic/Capric Triglyceride, C12-15 Alkyl Benzoate, Dibutyl Adipate, Bis-Ethylhexyloxyphenol Methoxyphenyl Triazine, Ethylhexyl Triazone, Glycerin, Pentylene Glycol, Sodium Stearoyl Glutamate, Triacontanyl Pvp, Aluminum Starch Octenylsuccinate, Cetearyl Alcohol, Butyrospermum Parkii Butter (Butyrospermum Parkii (Shea) Butter), Sodium Carboxymethyl Beta-Glucan, Carnosine, Tocopheryl Acetate, Panthenol, Allantoin, Caprylyl Glycol, Dimethicone, Ethylhexylglycerin, Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer, Batyl Alcohol, Xanthan Gum, Caprylhydroxamic Acid, Sodium Hydroxide, Trisodium Ethylenediamine Disuccinate.


2. La migliore per prevenzione foto-invecchiamento: Crema solare Garnier Ambre Solaire Latte Protettivo

Garnier Ambre Solaire Latte Protettivo IP 20,...

Vedi prezzo su AMAZON

La sua formula idratante protegge dalla secchezza dovuta all’esposizione al sole, rendendo la pelle morbida e setosa.

È formulata con burro di karitè eco-sostenibile e glicerina vegetale per apportare un efficace nutrimento.

Ha un sistema filtrante brevettato al Mexoryl SX, garantisce un’alta protezione contro le scottature e difende dai danni cutanei a lungo termine. Resistente all’acqua, si assorbe con facilità.

Caratteristiche chiave:

  • È arricchita con burro di karitè eco-sostenibile
  • Si mantiene a contatto con l’acqua
  • Viene assorbita facilmente

Specifiche:

  • Marchio: Garnier
  • SPF: 20

Ingredienti

Aqua / Water • Glycerin • C12-15 Alkyl Benzoate • Isopropyl Palmitate • Ethylhexyl Salicylate • Octocrylene • Alcohol Denat. • Butyl Methoxydibenzoylmethane • Talc • Titanium Dioxide [Nano] / Titanium Dioxide • Potassium Cetyl Phosphate • Synthetic Wax • Tocopherol • Stearic Acid • Phenoxyethanol • Thermus Thermophillus Ferment • Peg-100 Stearate • Eugenol • Triethanolamine • Palmitic Acid • Dimethicone • Linalool • Benzyl Alcohol • Caprylyl Glycol • Terephthalylidene Dicamphor Sulfonic Acid • Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer • Myristic Acid • Disodium Edta • Butyrospermum Parkii Butter / Shea Butter • Potassium Sorbate • Citric Acid • Aluminum Hydroxide • Glyceryl Stearate • Parfum / Fragrance (F.I.L. C191347/1).


3. La migliore per trasparenza totale: Garnier Ambre Solaire Ideal Bronze

Questo spray protettivo è completamente trasparente. Invisibile sulla pelle, si asciuga in soli 5 secondi senza lasciare aloni bianchi.

Contiene il complesso Actisun che aiuta a stimolare la produzione naturale di melanina. Grazie alla tirosina, molecola da cui ha origine la sintesi della melanina, e alla caffeina, attivo stimolatore naturale di questa sostanza, dona un’abbronzatura intensa e duratura.

Offre inoltre protezione contro i raggi uva e uvb, responsabili delle scottature e dell’invecchiamento prematuro della pelle, grazie al sistema filtrante fotoresistente brevettato Mexoryl SX.

Caratteristiche chiave:

  • È arricchita con beta carotene di origine naturale
  • Dona un’abbronzatura uniforme e luminosa
  • Non unge e non appiccica

Specifiche:

  • Marchio: Garnier
  • SPF: 30

Ingredienti

Aqua / Water • Alcohol Denat. • Octocrylene • C12-15 Alkyl Benzoate • Diisopropyl Sebacate • Butyl Methoxydibenzoylmethane • Glycerin • Isononyl Isononanoate • Ethylhexyl Triazone • Styrene/Acrylates Copolymer • Poly C10-30 Alkyl Acrylate • Tocopherol • Caffeine • Peg-8 Laurate • Behenyl Alcohol • Triethanolamine • Limonene • Benzyl Salicylate • Benzyl Alcohol • Linalool • Caprylyl Glycol • Acrylates Copolymer • Terephthalylidene Dicamphor Sulfonic Acid • Tyrosine • Geraniol • Disodium Ethylene Dicocamide Peg-15 Disulfate • Disodium Edta • Cetyl Alcohol • Citral • Citronellol • Coumarin • Glyceryl Stearate • Glyceryl Stearate Citrate • Parfum / Fragrance (F.I.L. B159075/1).


4. La migliore per pelli chiare e sensibili: Garnier Ambre Solaire Advanced Sensitive

Garnier Ambre Solaire Spray Nebulizzatore...

Vedi prezzo su AMAZON

Rinforzata contro i raggi uva lunghi, è una protezione specifica per le pelli chiare e sensibili al sole. La sua formula è ipoallergenica ed è testata sotto controllo dermatologico. È senza profumo, senza parabeni e non contiene coloranti e alcool.

Con un’applicazione sistematica protegge tutto il corpo in tempo record grazie a una formula “pelle asciutta” che non unge e non appiccica, per un effetto pelle nuda. Resiste all’acqua e al sudore.

Caratteristiche chiave:

  • È dermatologicamente testata
  • Resiste all’acqua e al sudore
  • Protegge anche dai raggi uva lunghi

Specifiche:

  • Marchio: Garnier
  • SPF: 50+

Ingredienti

Butane • Aqua / Water • Homosalate • Dicaprylyl Ether • Octocrylene • Ethylhexyl Salicylate • Dimethicone • Styrene/Acrylates Copolymer • Butyl Methoxydibenzoylmethane • Drometrizole Trisiloxane • Peg-30 Dipolyhydroxystearate • Nylon-12 • Dicaprylyl Carbonate • Methyl Methacrylate Crosspolymer • Cyclohexasiloxane • Polymethylsilsesquioxane • P-Anisic Acid • Tocopherol • Sodium Chloride • Dodecene • Phenoxyethanol • Thermus Thermophillus Ferment • Peg-8 Laurate • Ethylhexyl Triazone • Poly C10-30 Alkyl Acrylate • Poloxamer 407 • Isododecane • Isostearyl Alcohol • Propylene Carbonate • Caprylyl Glycol • Disteardimonium Hectorite • Disodium Edta • Potassium Sorbate • Lauryl Peg/Ppg-18/18 Methicone • Glycerin (F.I.L. C178039/1).


5. La migliore per ridurre il rischio di allergie: Crema solare Nivea Sun Protect & Hydrate

Nivea SUN Maxi Spray Solare Protect & Hydrate FP30...

Vedi prezzo su AMAZON

Protegge la salute della pelle grazie al sistema equilibrato di filtri uva-uvb. Fornisce una difesa immediata contro le scottature e il precoce invecchiamento cutaneo. Contribuisce a ridurre il rischio di allergie solari. La formula è arricchita con Hydramina che idrata la pelle in profondità e a lungo, mantenendola piacevolmente morbida.

Caratteristiche chiave:

  • È sviluppata con un sistema equilibrato di filtri uva-uvb
  • Idrata in profondità e a lungo
  • Non teme l’acqua e il sudore

Specifiche:

  • Marchio: Nivea
  • SPF: 30

Ingredienti

Aqua, Glycerin, C12-15 Alkyl Benzoate, Alcohol Denat., Ethylhexyl Salicylate, Butyl Methoxydibenzoylmethane, Butylene Glycol Dicaprylate/Dicaprate, Bis-Ethylhexyloxyphenol Methoxyphenyl Triazine, Dibutyl Adipate, Ethylhexyl Triazone, Panthenol, Copernicia Cerifera Cera, Sodium Phenylbenzimidazole Sulfonate, VP/Hexadecene Copolymer, Tocopheryl Acetate, Microcrystalline Cellulose, Cellulose Gum, Xanthan Gum, Sucrose Polystearate, Hydrogenated Polyisobutene, Sodium Stearoyl Glutamate, Tetrasodium Iminodisuccinate, Trisodium EDTA, Sodium Chloride, Ethylhexylglycerin, Phenoxyethanol, Linalool, Limonene, Benzyl Alcohol, Alpha-Isomethyl Ionone, Citronellol, Coumarin, Parfum


6. La migliore per la pelle dei bambini: Nivea Sun Kids Protect & Play

Nivea SUN Kids Maxi Spray Solare Kids Protect &...

Vedi prezzo su AMAZON

Appositamente sviluppata per la pelle delicata dei bambini, è resistente all’acqua e aiuta a ridurre il rischio di allergie solari.

Ha una formula leggera che si assorbe rapidamente, offrendo una protezione immediata contro le scottature.

Garantisce un’idratazione intensa e duratura. Il formato Spray Trigger fornisce un’applicazione semplice e uniforme. Applicare abbondantemente prima dell’esposizione al sole e riapplicare frequentemente.

Caratteristiche chiave:

  • Idrata intensamente e a lungo
  • Favorisce un’applicazione uniforme
  • Compatibilità cutanea dermatologicamente comprovata

Specifiche:

  • Marchio: Nivea
  • SPF: 50+

Ingredienti

Aqua, Homosalate, Glycerin, Alcohol Denat., Butyl Methoxydibenzoylmethane, Bis-Ethylhexyloxyphenol Methoxyphenyl Triazine, Ethylhexyl Salicylate, Dibutyl Adipate, Ethylhexyl Triazone, Copernicia Cerifera Cera, Panthenol, VP/Hexadecene Copolymer, Phenylbenzimidazole Sulfonic Acid, Tocopheryl Acetate, Tetrasodium Iminodisuccinate, Cellulose Gum, Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer, Microcrystalline Cellulose, Xanthan Gum, Butylene Glycol Dicaprylate/Dicaprate, Polyglyceryl-4 Diisostearate/Polyhydroxystearate/Sebacate, Sucrose Polystearate, Sodium Stearoyl Glutamate, Hydrogenated Polyisobutene, Trisodium EDTA, Sodium Hydroxide, Sodium Chloride, Ethylhexylglycerin, Phenoxyethanol, Parfum


7. La migliore per assenza di profumo: Crema solare Avene Latte Bambino

Avene Solare Latte Bambino Spray SPF 50-200 ml

Vedi prezzo su AMAZON

La consistenza fluida e leggera rende questo latte solare molto facile da applicare. Una volta che viene steso sulla pelle, questo prodotto crea un  film protettivo rinforzato per una barriera “anti-aggressione” dai raggi solari.

Non unge, è resistente all’acqua ed è privo di profumo.

Caratteristiche chiave:

  • Si applica con facilità in modo uniforme
  • Non unge
  • Resiste ai lunghi bagni dei bambini

Specifiche:

  • Marchio: Avene
  • SPF: 50+

Ingredienti

Avène Thermal Spring Water (Avène aqua), C12-15 Alkyl Benzoate, Dicaprylyl Carbonate, Methylene Bis-benzotriazolyl Tetramethylbutylphenol, Water (Aqua), Glycerin, Bis-ethylhexyloxyphenol Methoxyphenyl triazine, Diethylhexyl Butamido Triazone, Diisopropyl Adipate, Butyl Methoxydibenzoylmethane, Cetearyl Isononanoate, Lauryl Glucoside, Polyglyceryl-2 Dipolyhydroxystearate, Decyl Glucoside, Benzoic Acid, Caprylic/Capric Triglyceride, Caprylyl Glycol, Citric Acid, Disodium EDTA, Glyceryl Behenate, Glyceryl Dibehenate, Hydrogenated Palm Glycerides, Hydrogenated Palm Kernel Glycerides, Polyacrylate-13, Polyisobutene, Polysorbate 20, Propylene Glycol, Sorbitan Isostearate, Tocopherol, Tocopheryl Glucoside, Tribehenin, Xanthan Gum.


8. La migliore per un’abbronzatura rapida: Crema solare Australian Gold

Australian Gold SPF 30 with Instant Bronzer Spray...

Vedi prezzo su AMAZON

Fra i suoi ingredienti vi è una piccola quantità di natural bronzer istantaneo che permette di ottenere subito un bel colorito.

Si rivela ideale per le prime esposizioni al sole, per nascondere antiestetici segni del costume o semplicemente per aiutare a intensificare l’abbronzatura nelle parti del corpo più “difficili” come le gambe. È water resistant e offre una protezione efficace contro l’aggressione dei raggi ultravioletti.

Caratteristiche chiave:

  • È arricchita con natural bronzer istantaneo
  • Non contiene oli minerali, paraffina, paba, alcool
  • Ideale per le prime esposizioni al sole

Specifiche:

  • Marchio: Australian Gold
  • SPF: 30

Ingredienti

Active: Avobenzone 3%,Homosalate 7.5%, Octisalate 5%, Octocrylene 5%. Inactive: Water/Aqua/Eau, Aloe Barbadensis Leaf Juice, C12-15 Alkyl Benzoate, Glycerin, Caramel, Acrylates/C12-22 Alkyl Methacrylate Copolymer, Dimethicone, Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer, Trimethylsiloxysilicate, Sodium Hydroxide, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Hydroxypropyl Methylcellulose, Olea Europaea (Olive) Fruit Oil, Tocopheryl Acetate, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Propylene Glycol, Polysorbate 20, Sorbitan Oleate, Melaleuca Alternifolia (Tea Tree) Leaf Oil, Terminalia Ferdinandiana (Kakadu Plum) Fruit Extract, Fragrance (Parfum), Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin.


9. La migliore per prolungata resistenza all’acqua: Crema Solare Hawaiian Tropic Silk Hydration

HAWAIIAN Tropic SILK HYDRATION LOTION SPF 30,...

Vedi prezzo su AMAZON

Fornisce una protezione uva e uvb ad ampio spettro mentre coccola la pelle.  Grazie alle proteine naturali della seta idrata fino a 12 ore, donando così una sensazione di leggerezza e morbidezza.

Leggera e non appiccicosa, vizia i tuoi sensi con una fragranza tropicale. Resiste all’acqua fino a 80 minuti, sia al mare che in piscina.

Caratteristiche chiave:

  • Contiene proteine di seta naturale ad alto potere idratante
  • Ha un’avvolgente fragranza tropicale
  • La sua consistenza leggera lascia la pelle piacevolmente morbida

Specifiche:

  • Marchio: Hawaiian Tropic
  • SPF: 30

Ingredienti

Active ingredients: Avobenzone 1.5%, Homosalate 3.0%, Octisalate 4.5%, Octocrylene 3.0%, Ingredients: Water, Isohexadecane, Diisopropyl Adipate, Ethylhexyl Benzoate, Butylene Glycol,Hydroxyethyl Acrylate/Sodium Acryloyldimethyl Taurate Copolymer, Cetearyl Alcohol,Acrylates/C12-22 Alkyl Methacrylate Copolymer, Phenoxyethanol, Caprylyl Glycol,Fragrance, Methylparaben, Ceteth-10 Phosphate, Dicetyl Phosphate, Propylparaben,Polysorbate 60, Disodium EDTA, Xanthan Gum, Aminomethyl Propanol, Mica, Tocopheryl Acetate, Titanium Dioxide, Panthenol, Aloe Barbadensis Leaf Juice, Silk Amino Acids, Sodium Ascorbyl Phosphate, Carica Papaya (Papaya) Fruit Extract, Colocasia Antiquorum Root Extract, Mangifera Indica (Mango) Fruit Extract, Passiflora Incarnata Fruit Extract, Plumeria Acutifolia Flower Extract, Psidium Guajava Fruit Extract, Iron Oxides.


10. La migliore per pelli medio-scure: Crema solare Lancaster Sun Beauty Sublime Tan Silky Milk

Lancaster Sun Beauty - Silky Milk Spf15

Vedi prezzo su AMAZON

È appositamente sviluppata per proteggere le pelli di colorito medio-scuro, per favorire un’abbronzatura luminosa, dorata e duratura.

Si rivela ideale per una pelle che si abbronza facilmente e che tende a scottarsi con difficoltà.

Offre una protezione solare ad ampio spettro per il corpo, mentre idrata la pelle e aiuta ad ottenere una tintarella invidiabile.

Caratteristiche chiave:

  • Consente di ottenere un’abbronzatura uniforme
  • È invisibile sulla pelle
  • Ideale per chi si abbronza con facilità

Specifiche:

  • Marchio: Lancaster
  • SPF: 15

Come scegliere (e utilizzare) la migliore protezione solare

 

migliore-crema-solare

Indipendentemente dalle previsioni meteo, la protezione solare è l’unica cosa che non dovresti mai dimenticare di metterti prima di uscire di casa se vuoi trascorrere una giornata all’aria aperta.

Applicando (e riapplicando) una crema con un fattore di protezione SPF adeguato, proteggi la pelle daigli effetti nocivi dei potenti raggi uv del sole. Così facendo, riduci al minimo il rischio di scottature solari dolorose, cancro della pelle e segni prematuri di invecchiamento, come macchie scure e rughe.

Ma quale scegliere fra le tante proposte della vendita online? Qui di seguito trovi qualche suggerimento per andare sul sicuro.

Cerca un prodotto con ampio spettro

Questo ti garantisce che l’SPF ti protegga dai dannosi raggi solari di tipo uva uvb. I raggi uva invecchiano prematuramente la pelle e i raggi uvb provocano ustioni anche profonde. Entrambi possono causare il cancro della pelle. I nostri esperti raccomandano di applicare un prodotto con SPF 30 o superiore.

Scegli una protezione resistente all’acqua

Anche se non ti immergerai per una nuotata, una crema solare resistente all’acqua ti protegge più a lungo mentre stai sudando. Se stai svolgendo una prolungata attività all’aperto, scegli un SPF 50 per assicurarti un’adeguata protezione.

In caso di dubbio, scegli una lozione

Le lozioni (anche quelle proposte in forma di latte solare) sono facili da applicare generosamente e in modo uniforme, il che è fondamentale per consentire loro di lavorare con la dovuta efficacia. Se si utilizza una protezione solare in stick, sono necessari almeno quattro passaggi su ciascuna area della pelle per garantire la giusta protezione.

Se opti per uno spray solare, assicurati di applicarne uno strato uniforme e di massaggiare bene per favorire l’assorbimento.

La formula è importante

I filtri solari fisici o minerali (realizzati con ossido di zinco o biossido di titanio) rimangono sullo strato superficiale della pelle e deviano i raggi uv, mentre i filtri solari chimici (realizzati con ingredienti come l’ossibenzone o l’avobenzone) agiscono attraverso l’assorbimento. Se la tua pelle è sensibile o soggetta all’acne, i filtri solari minerali sono in genere la soluzione migliore.

Inoltre, sono un’ottima opzione se preferisci un prodotto più “naturale” (sono sicuri per la barriera corallina). Detto questo, non si può negare che i filtri solari chimici siano più trasparenti, il che a volte vince su tutto. È davvero una scelta personale.

Strofina bene

Inizia applicando uno strato omogeneo di crema solare e massaggia con cura. Lasciala assorbire, quindi procedi con un secondo strato. Questo è il modo più semplice per ottenere la quantità raccomandata di protezione solare e per assicurarti il livello di difesa che viene dichiarato sull’etichetta. Ripeti questa operazione ogni due ore e ogni volta che esci dall’acqua o che sudi abbondantemente.

Crema solare chimica o minerale?

Il mondo delle protezioni dai raggi uv si dividono in due grandi famiglie: quelle formulate chimicamente e quelle a base minerale. Ma quali sono le differenze? Non è tanto una questione di prezzo (si consiglia in ogni caso di non optare per un prodotto low cost) ma di preferenza personale e attenzione all’ambiente. Vediamo insieme di che cosa si tratta.

  • Formula chimica

I principali prodotti chimici a cui prestare attenzione sono l’ossibenzone e l’ottinoxato, che sono comunemente usati nella protezione solare per assorbire la luce uv. È stato dimostrato che l’ossibenzone, l’ottinoxato e l’enzacamene hanno causato lo sbiancamento completo dei coralli anche a concentrazioni molto basse. L’octocrylene è un’altra sostanza chimica potenzialmente dannosa per la vita marina.

Alcuni filtri solari sono stati ritrovati in varie specie di pesci in tutto il mondo e l’impatto di questo fenomeno sulla catena alimentare non è stato ancora sufficientemente studiato.

  • Formula minerale

Si ritiene che i filtri solari minerali, che in genere contengono ossido di zinco e biossido di titanio, siano meno dannosi per le barriere coralline rispetto alle loro controparti chimiche. I filtri solari minerali si basano su filtri inorganici, che formano una barriera fisica sulla superficie della pelle.

Vale la pena ricordare, tuttavia, che alcune ricerche suggeriscono che l’ossido di zinco può anche rappresentare un pericolo per la vita marina. Invece il biossido di titanio con rivestimenti superficiali ha un impatto molto inferiore sulle barriere coralline.

  • Nanoparticelle

Anche le dimensioni delle particelle contano. Mentre le nanoparticelle possono essere assorbite più facilmente dalle barriere coralline, quelle più grandi hanno un minor impatto ambientale. Sarebbe preferibile cercare i filtri solari che non usano nanoparticelle perché si prevede che le nanoparticelle di biossido di titanio e ossido di zinco siano più dannose per gli organismi marini rispetto alle particelle di maggiori dimensioni.

Oltre agli ingredienti della protezione solare, è importante considerare anche l’imballaggio. Le bottiglie di protezione solare che non vengono correttamente smaltite nella raccolta differenziata, contribuiscono in parte alle 8 milioni di tonnellate di plastica che finiscono nei nostri oceani ogni anno. Alcuni prodotti di marca sono accolti in flaconi a base vegetale riciclabili: un’opzione molto più ecologica rispetto ai tradizionali contenitori di plastica.

Conclusioni

Durante tutto l’anno, la protezione solare è il modo più efficace per proteggere la pelle dalle radiazioni ultraviolette. Queste sono una delle principali cause dell’invecchiamento precoce della pelle, con la conseguente formazione di linee sottili, rughe più o meno profonde, macchie, scolorimento cutaneo.

Gli esperti consigliano di scegliere un prodotto con un SPF ad ampio spettro di 30 o superiore, da applicare una ventina di minuti prima di uscire. Va poi riapplicato ogni due ore o anche prima se stai sudando o nuoti.

La nostra redazione ha votato all’unanimità la crema solare Bionike Defence Sun, per la sua formulazione adatta alla pelle sensibile e intollerante al sole. Offre una tripla fotoprotezione e, grazie al formato spray, si distribuisce con grande facilità e in modo uniforme. Contrasta l’invecchiamento cutaneo e aiuta a prevenire i danni da radicali liberi.


Domande Frequenti

🧴 Qual è un buon SPF per l’uso quotidiano?

Secondo l’American Academy of Dermatology, la raccomandazione minima per la protezione solare quotidiana è SPF 15. Tuttavia, lo stesso Ente raccomanda di utilizzare almeno un SPF 30 durante le attività quotidiane e un SPF 50 per qualsiasi attività all’aperto.

🧴 Che protezione offre un SPF 30?

Un SPF 30 consente al 3 percento circa di raggi uvb di colpire la pelle.  Una crema solare con protezione SPF più elevata e copertura ad ampio spettro offre una difesa maggiore contro le scottature solari, i danni uva e i danni al dna rispetto a prodotti comparabili con valori SPF inferiori.

🧴 Perché è bene mettere la protezione solare ogni giorno?

Qualunque sia la forma di crema solare ad alta protezione che scegli, si consiglia di metterla ogni giorno. È stato infatti ampiamente dimostrato che il sole è un agente cancerogeno e che i danni provocati dai raggi uv si accumulano nella pelle per tutta la vita, indipendentemente dal fatto che si tratti di pelli sensibili o meno. È anche importante riapplicare la protezione solare ogni due ore, anche se non sei esposto direttamente ai raggi ma solo alla luce del sole.

🧴 Con la pelle delicata va messa una protezione oltre SPF 50?

In realtà, i prodotti con un SPF superiore a 50 offrono un protezione  dagli uvb che è solo marginalmente migliore. Basti pensare che un SPF 30 blocca quasi il 97% della radiazione uvb, un SPF 50 ne blocca circa il 98% e un SPF 100 ne blocca circa il 99%. Puoi scegliere quindi tranquillamente un prodotto che protegge la pelle con SPF fino a 50, che è tra l’altro più economico rispetto a quelli con un SPF superiore.

🧴 Cosa fa una protezione solare resistente all’acqua?

Il termine resistente all’acqua significa che l’SPF viene mantenuto per un massimo di 40 minuti in acqua. Se sulla confezione è indicato che il prodotto è “molto resistente all’acqua” significa che l’SPF viene mantenuto per 80 minuti in acqua.

🧴 Cosa significa la dicitura ocean-safe e reef-safe sulla confezione?

L’aumento della domanda di filtri solari ecologici ha spinto molte aziende a rivedere la formulazione dei propri prodotti. Sulle confezioni trovi quindi diciture del tipo ocean-safe (non inquinante per l’oceano) e reef-safe (non aggressivo per la barriera corallina).

Questo di solito significa che tali prodotti non contengono ossibenzone e ottinoxato – le due sostanze chimiche vietate nella protezione solare da paesi come le Hawaii – ma potrebbero comunque essere formulati con altre sostanze chimiche che sono potenzialmente dannose per l’ambiente.