Vuoi fare la ceretta a casa?
Non hai tempo per andare dall’estetista oppure vuoi risparmare?
Oppure vuoi semplicemente tenere pronto in casa un kit per poter ottenere una depilazione professionale in completa autonomia in caso di emergenza?
O ancora usi altri metodi di epilazione ma non ti soddisfano?
Se la risposta è sì, hai assolutamente bisogno di acquistare un fornello scaldacera!
Com’è fatto? Quale scegliere? Dove comprarlo?
E’ un prodotto low cost o costoso?
Tutte le risposte le troverai nel nostro articolo!
Continua la lettura per scoprire come scegliere il miglior scaldacera!
Quali Caratteristiche Possiede uno Scaldacera Elettrico di Qualità ?
Possiamo individuare alcuni aspetti molto importanti per confrontare gli scaldini venduti sul mercato.
Se solitamente il prezzo è un aspetto di cui tener conto, in questo caso non notiamo grandi differenze: la maggior parte di questi articoli sono incredibilmente a basso prezzo..
Occupiamoci quindi delle prestazioni e delle caratteristiche del prodotto.
Capacità dello Scaldacera
La maggior parte degli scaldini sono progettati per riscaldare una quantità standard di prodotto pari a 400 gr, tuttavia, alcuni dispositivi funzionano anche con quantità inferiori o maggiori.
Nel caso si desiderasse effettuare una depilazione totale, la quantità standard proposta dai venditori potrebbe non essere sufficiente.
Non si rivela un grosso problema in quanto la i grani si sciolgono molto velocemente, quindi si può semplicemente fare una breve pausa quando si necessita di aggiungere altro prodotto allo scaldino.
Controllo della Temperatura
La cera deve essere riscaldata a una temperatura ideale specifica per sciogliersi nella maniera ottimale: deve essere sufficientemente calda da stendersi facilmente sulla pelle, ma non tanto da generare scottature o ustioni.
È consigliabile trovare un dispositivo che monti dei controlli facili da usare per selezionare la temperatura desiderata senza il rischio di sbagliare.
Velocità di Riscaldamento
In genere sono necessari dai 20 ai 30 minuti per riscaldare le cere ad una temperatura ottimale, ma i migliori dispositivi del genere tendono a scaldare la miscela in tempi più brevi.
Caratteristiche di Sicurezza
Alcuni riscaldatori includono delle funzioni di sicurezza aggiuntive per aiutare a prevenire ustioni e altri incidenti.
La caratteristica di sicurezza più comune è un coperchio richiudibile.
Altre caratteristiche molto importanti sono un’eventuale spegnimento che avviene in automatico e la custodia resistente al calore.
Sono opzioni molto importanti soprattutto se ci sono bambini o animali che rischierebbero di scottarsi con il dispositivo incustodito.
ComoditÃ
L’epilazione si esegue ogni tre o sei settimane: il tempo necessario perché i peli raggiungano la lunghezza necessaria per essere estirpati e per questa ragione è utile possedere uno scaldino facilmente riponibile.
Facilità d’Uso
Uno dei vantaggi delle cerette è che sono molto facili da eseguire se si possiede il giusto scaldino.
I migliori prodotti sono quelli senza controlli complicati o troppe opzioni tra le quali destreggiarsi.
Gli scaldini più facili da usare includono una manopola della temperatura e talvolta un pulsante di accensione e spegnimento.
Solitamente per usare lo scaldino basta semplicemente ruotare la manopola sulla temperatura desiderata.
I Migliori Scaldacera
Qual è il miglior scaldacera?
Innanzitutto occorre capire se desideri utilizzare la versione brasiliana o quella tradizionale.
Nel primo caso, in cui non si usano le strisce, dovrai optare per un fornellino, nel secondo potrai anche valutare i recenti e pratici rulli.
Dato che si parla di un prodotto che raggiunge alte temperature, è utile scegliere qualcosa di sicuro, con un termostato elettronico, facile da regolare e che garantisca la massima sicurezza e protezione.
Anche la dimensione può essere importante e va scelta con cura in base alla vastità delle aree su cui si desidera agire.
1. Scaldacera con cera Brasiliana iFanze
Con questo Kit venduto dalla Breet potrete iniziare subito la vostra seduta di bellezza.
Insieme a questo dispositivo vi verranno forniti 4 diversi tipi di grani in cera da testare e 30 bastoncini di legno per applicare la cera.
Questo scaldino possiede un coperchio trasparente per mantenere la cera calda, accelerandone lo scioglimento e impedendo che questa si sporchi con polvere e altra sporcizia.
Il funzionamento è molto semplice e intuitivo e rende il processo di applicazione semplice anche per i più inesperti.
I sacchetti di cera brasiliana possono essere utilizzati per trattare ogni area del corpo, dalle più delicate, come il viso, fino alle gambe o le braccia.
2. Scaldacera Professionale Labor Pro Life
Questo scaldino prodotto dalla Labor Pro Life è estremamente facile e intuitivo da utilizzare tra le mura domestiche.
Una singola manopola consente di accendere il dispositivo e di controllarne in maniera ottimale la temperatura.
Il coperchio trasparente facilita lo scioglimento della cera e permette di vederne chiaramente la condizione senza dover aprire e chiudere il coperchio in continuazione.
Il barattolo in alluminio è estraibile per facilitarne la pulizia una volta terminata l’epilazione e presenta un supporto per appoggiare i bastoncini di legno per evitare che cadano e consentire di eliminare facilmente la cera in eccesso.
È un prodotto dal funzionamento facile ed intuitivo, perfetto per tutti coloro che si trovano alle prime armi.
3. Scaldacera Wolady con Accessori Inclusi
Questo dispositivo della Wolady è molto pratico e veloce da utilizzare: impiega solo 10 minuti per sciogliere totalmente un sacchetto di cera di 400gr.
È un prodotto ideale se si hanno bambini o animali perché si spegne automaticamente quando la cera si surriscalda, riaccendendosi quando sente che la temperatura sta calando: in questo modo si evita che il prodotto raggiunga temperature eccessivamente elevate.
La temperatura e l’accensione sono gestite tramite una singola manopola e ciò rende l’utilizzo di questo apparecchio molto semplice.
Insieme all’apparecchio si otterranno quattro sacchetti di cera brasiliana e dei pratici bastoncini di legno per eseguire immediatamente l’epilazione in totale comfort.
4. Scaldacera Luckyfine con Schermo LCD
Questo riscaldatore venduto dalla Luckyfine è dotato di uno schermo LCD capace di mostrare accuratamente la temperatura della cera.
In questo modo si potranno evitare ustioni o scottature e anche il più inesperto potrà utilizzare l’apparecchio in totale comfort.
La temperatura si può regolare attraverso una facilissima manopola e nel prezzo sono inclusi 4 sacchetti di tipi di cera brasiliana diversi:alla rosa, alla lavanda, al tea tree e al miele.
Queste cere sono perfette per essere applicate su tutte le zone del corpo, da quelle più delicate e fragili, fino a quelle meno sensibili.
Inoltre, si riceveranno anche dei bastoncini di legno per applicare il prodotto sul corpo.
5. Scaldacera Suncom con Display a LED
Questo articolo della Suncom monta un Display LED dal quale è possibile selezionare la temperatura desiderata.
La temperatura varia da un minimo di 50°C a un massimo di 120°C per ridurre il rischio di scottarsi ad una temperatura eccessivamente alta.
Dopo l’avvio della macchina, la temperatura raggiungerà 120°C per consentire il completo scioglimento in tempi brevi, ma successivamente scenderà e si bloccherà alla temperatura impostata.
Nella confezione sono incluse anche quattro bustine di cera brasiliana e dieci spatoline in legno per poter stendere il prodotto.
Con questo Kit sarà possibile effettuare subito l’epilazione in casa e in totale comodità .
6. Scaldacera YourSmart in Kit Completo
Questo articolo prodotto dalla YourSmart è facile ed intuitivo da utilizzare anche dai principianti e dà la possibilità di leggere la temperatura in gradi Celsius o Fahrenheit.
Al primo utilizzo si potrà selezionare la temperatura che si ritiene più adatta e il dispositivo farà sì che il prodotto per l’epilazione non si raffreddi e non si riscaldi più di quanto non si desideri.
Con l’apparecchio vengono inclusi dei sacchetti di cera brasiliana e dei bastoncini di legno per poter testare l’acquisto non appena arriva a casa.
La cera inclusa con lo scaldino è adatta a trattare anche le aree del corpo più sensibili senza il rischio di danneggiarle.
7. Scaldacera a Rullo Zunate
Zunate propone questo riscaldatore Roll-on funzionante con delle cartucce acquistabili già pronte all’uso.
È un dispositivo molto piccolo e facilmente riponibile dopo l’inutilizzo.
Per utilizzarlo sarà sufficiente accenderlo: l’apparecchio scalderà la cartuccia alla temperatura necessaria per scioglierla sufficientemente per poter essere applicata, ma senza dare vita a ustioni e scottature.
Lo stato della cartuccia sarà osservabile grazie a un coperchio trasparente, che eviterà che la cartuccia si sporchi durante l’inutilizzo.
Quando si noterà che la cera si sarà sciolta sufficientemente si potrà stendere il prodotto sulla zona da depilare, applicare sulla striscia ancora calda un pezzetto di stoffa o di non-tessuto e strappare nel senso opposto al verso del pelo.
Tipi di Scaldacera
L’epilazione a caldo è considerata uno dei metodi più efficaci perché alle alte temperature i follicoli piliferi si dilatano e ciò facilita la rimozione anche dei bulbi più profondi e resistenti.
D’altra parte questo processo richiede tempo e soprattutto una specifica abilità manuale nella stesura della cera fusa, o si rischierebbe di sporcare superfici di lavoro, capi di abbigliamento, ecc…
Inoltre, se non si applica correttamente la cera calda, il rischio è di incorrere in scottature e bruciature: per questo motivo molti preferiscono affidarsi a professionisti del settore.
Tuttavia, il tempo e le risorse economiche necessarie per effettuare trattamenti regolari in un centro estetico non sono sempre disponibili.
Questi dispositivi sono senza dubbio i migliori alleati delle cerette fatte in casa.
Questi strumenti mantengono il prodotto per l’epilazione alla giusta temperatura per tutto il tempo dell’epilazione.
Un buon accessorio, quindi, riduce la complessità di questa operazione e il rischio di provocare ustioni sulla pelle.
Esistono due tipi di dispositivi per scaldare la cera sul mercato:
- Il riscaldatore di cera a rullo o roll-on
Ha una forma piccola e maneggevole e ricorda un Silkepil.
Funziona tramite l’inserimento di cartucce di cere dure: lo scaldino scalderà la cera a una temperatura costante e non pericolosa per la pelle e permetterà che il prodotto per l’epilazione possa essere distribuito uniformemente.
Questo tipo di scaldino è tendenzialmente più economico e rappresenta la scelta migliore per i principianti, poiché la cera viene dosata automaticamente attraverso il rullo e il rischio di gocciolamento è limitato.
- Riscaldatore di cera per vasi
Utilizzato per cerette in vaso o per quella brasiliana.
È la tipologia utilizzata dagli estetisti nei centri estetici e difatti risulta essere più complicata da utilizzare da chi non possiede una buona manualità o esperienza nello stendere la cera.
Questi dispositivi scaldano la cera alla temperatura desiderata, rendendo meno probabile il rischio di scottarsi, ma sono meno pratici di quelli roll-on.
Se non si presta attenzione il rischio è quello di sporcare le superfici e provocarsi bruciature, quindi i primi tempi è consigliabile prestare molta attenzione quando li si utilizza.
Con entrambe le applicazioni si prova un po’ di dolore durante l’esecuzione, ma un’esecuzione regolare dell’operazione renderà il tutto pressoché indolore, perché la pelle si abituerà a questa sensazione.
Per evitare l’insorgenza di rossore a seguito del trattamento può risultare molto d’aiuto applicare una crema post depilazione dalle caratteristiche emollienti sulla zona trattata.
Si può anche applicare dell’Aloe vera se si desidera utilizzare un prodotto più ecologico ed eco-friendly.
Per rendere le prime sedute meno dolorose si può provare a stendere del borotalco sulla zona da epilare.
Si diche che le cerette brasiliane facciano meno male rispetto alla comune cera per depilazione a caldo.
La ceretta brasiliana è anche molto pratica e più veloce da eseguire, inoltre non necessita di strisce depilatorie o di tessuto per strappare il pelo.
La composizione della brasiliana comprende delle sostanze capaci di indurirsi senza appiccicarsi eccessivamente alla cute.
Dopo aver steso una generosa dose di cera brasiliana basterà attendere qualche secondo e strapparla via.
Anche la brasiliana necessita di esperienza per poter essere applicata: applicare troppo prodotto o troppo poco, strappare prima che la cera si sia indurita a sufficienza o aspettare troppo, possono ridurre la qualità dei risultati.
Per assicurarsi che la pelle non abbia una reazione avversa alla cera, è meglio stenderne un po’ su una piccola area del corpo per e verificare che non vi siano reazioni allergiche.
Se si esegue questo metodo di epilazione per la prima volta, è consigliabile iniziare dalle gambe, che sono l’area migliore per capire come stendere la cera e come strapparla nel modo corretto.
Un riscaldatore di qualità deve scaldare rapidamente la cera e mantenerla calda per tutta la durata dell’epilazione.
La potenza dei riscaldatori a cera a rullo è in genere di circa 40 watt.
Questa potenza consente a questi dispostivi di far raggiungere alla cera la temperatura richiesta in 10-20 minuti e di mantenerla invariata senza problemi.
I prodotti indirizzati ai professionisti possono essere anche di 100 w e raggiungere addirittura i 300 watt, ma i tempi di riscaldamento dipendono anche dalla quantità e dal tipo di cera utilizzata.
Anche se questi articoli sono tutti molto semplici e facili da utilizzare, alcuni potrebbero distinguersi dagli altri per alcune funzionalità .
Ad esempio, chi è alle prime armi e vive con bambini e animali potrebbe preferire un dispositivo con un sistema di spegnimento automatico.
Sicuramente questi articoli hanno un costo più elevato rispetto agli altri, ma in questo modo si eviterà che la cera si scaldi in modo eccessivo e ustioni la cute.
Un’altra funzione, che potrebbe interessare ai principianti, è la presenza di un indicatore che segnali la temperatura della cera.
Questo è un altro sistema per facilitare le sedute di epilazione all’interno delle mura domestiche ed evitare eventuali danni alla cute.
Per quanto riguarda il dispositivo Roll-on, potrebbe essere utile assicurarsi che il cavo sia sufficientemente lungo per poter essere usato secondo le vostre esigenze.
Un’altra caratteristica che può fare la differenza è la presenza di un indicatore che permetta di capire quanta cera è contenuta nel dispositivo.
A volte insieme agli apparecchi Roll-on vengono venduti anche dei piedistalli sui quali appoggiarli: ciò riduce la possibilità che la cera coli e macchi delle superfici pulite o difficili da lavare.
Gli scaldini a vaso sono più comodi quando hanno il cestello removibile, perché offrono la possibilità di eseguire una pulizia più accurata.
Solitamente la capienza di questi attrezzi si aggira intorno ai 400 gr, che è una quantità di prodotto considerevole, ma non sempre è sufficiente per effettuare un’epilazione totale.
Inoltre alcuni scaldini potrebbero essere più piccoli, quindi se si intendente utilizzare molto il dispositivo è importante accertarsi della capienza del cestello.
Un’ultima necessaria considerazione da fare riguarda il tipo di cera che può essere utilizzata con questo genere di dispositivo.
Le cere depilatorie diffuse sul mercato sono varie e presentano caratteristiche e ingredienti diverse: anche in questo caso, dobbiamo fare attenzione ad acquistare un prodotto che soddisfi le nostre esigenze e soprattutto le esigenze della nostra pelle.
In generale, è possibile fare una distinzione tra due tipi di cere depilatorie: le idrosolubili e le liposolubili.
Le cere idrosolubili possono essere facilmente rimosse con acqua calda, sono formate da zuccheri come glucosio, saccarina o miele e si distinguono per il loro caratteristico colore ambrato.
Per poterle usare, devono essere riscaldate in modo da renderle sufficientemente malleabili.
In generale, queste cere sono più delicate e meno invasive, ma sono anche meno efficaci delle cere liposolubili.
Le cere liposolubili sono costituite da resine, cere o oli essenziali e possono essere trovate sotto forma di grani o in barattoli, e sono considerate le più efficienti.
Per scaldare questo tipo di prodotto è importante acquistare un dispositivo apposito, in quanto risulta complicato eseguire l’operazione senza.
La scelta del tipo di cera varia in base alle proprie esigenze e al tipo di pelle.
Si può scegliere tra molti prodotti contenenti oli e ingredienti di ottima qualità , ma se soffrite di una pelle particolarmente sensibile dovreste puntare su un prodotto contenente minerali come il biossido di titanio (queste cere hanno un punto di fusione molto basso).
Per le pelli sensibili esistono anche cere al biossido di zinco, molto delicate.
Se si utilizzano cere liposolubili sarà impossibile rimuovere eventuali residui dal dispositivo utilizzando l’acqua.
Se si vuole effettuare una pulizia all’apparecchio dopo averlo usato per scaldare delle cere liposolubili, sarà bene ricordare che eventuali residui e macchie non potranno essere rimossi con acqua dall’apparecchio, ma solo con olio.
Basterà passare del cotone bagnato con un po’ di olio sul dispositivo e successivamente togliere l’unto con del detergente sgrassante.
Per sciacquare sarà necessario passare varie volte un panno umido in modo da non danneggiare i componenti elettronici e lasciare asciugare accuratamente l’apparecchio prima di riporlo.
Se si utilizza l’apparecchio in bagno, occorre ricordare di utilizzarlo in un luogo completamente asciutto e di non esporlo mai a umidità .
Quando si attacca e stacca la presa dalla corrente bisogna accertarsi di avere le mani bene asciutte, come si farebbe con ogni altro elettrodomestico.
Per avere la certezza di non danneggiare voi o i vostri beni, prestate la massima attenzione quando maneggiate componenti elettrici e quando utilizzate della cera calda.
Tenete il dispositivo e la cera ben lontani dalle fonti di calore e fuori dalla portata di bambini e animali, soprattutto quando l’apparecchio è in funzione.
Sebbene i termini vengano spesso utilizzati indistintamente, la depilazione indica il taglio del pelo, mentre l’epilazione la rimozione alla radice.
Semplici Suggerimenti per Eseguire la Ceretta
Tutti questi dispositivi devono seguire degli standard di sicurezza minimi per poter essere venduti.
Ciò nonostante è importante non dimenticarsi di seguire qualche semplice indicazione per poter effettuare un’epilazione sicura e priva di pericoli.
Prima di tutto è bene specificare che prima di applicare la cera, bisogna assicurarsi che i peli siano abbastanza lunghi.
Per poter aderire in modo ottimale alla cera è necessario che i peli siano lunghi almeno mezzo centimetro: effettuare l’epilazione con un pelo troppo corto non assicura la corretta riuscita del procedimento.
Non applicare direttamente la cera su un’ampia area di pelle ma testare la temperatura su una piccola zona per evitare bruciature.
Stendere la cera seguendo la direzione del pelo e strapparla dal lato opposto assicura un effetto migliore.
Tendere il più possibile la pelle intorno alla zona sulla quale è stata applicata la cera riduce il dolore ed evita di rompere qualche capillare.
Alcuni consigliano di fare un bagno caldo prima di eseguire l’epilazione, ma secondo altri questo procedimento rischia di rendere la pelle più sensibile e facilitare la comparsa di rossore.
È consigliabile testare la sensibilità della propria pelle prima di eseguire questo processo.
Leggere le istruzioni fornite dal produttore per utilizzare il dispositivo può risultare molto utile, specie se si è alle prime armi.
Errori Comuni da Evitare Durante l’Epilazione con la Cera
Oltre ai suggerimenti per la sicurezza, ci sono diversi errori molto comuni che possono essere evitati.
Prima di iniziare con una seduta depilatoria è importante controllare di avere a portata di mano tutto il necessario, in modo da non dover interrompere frequentemente la procedura.
Successivamente bisogna individuare un’area adatta allo scopo: meglio evitare superfici ruvide, difficili da lavare o rivestite con tessuti.
Il pavimento del bagno va più che bene ma, se temete che la cera possa insinuarsi tra fughe delle piastrelle, copritele con un vecchio asciugamano o con una vecchia tovaglia.
Un panno umido è sempre molto comodo per lavare sbavature o aree sporcatesi con la cera calda.
Quando si strappa la cera, eseguire sempre un movimento rapido: strappare lentamente causerà più dolore e non rimuoverà totalmente la cera.
Conclusioni
Pronta per scegliere?
Ora che conosci i diversi tipi di cere e di scaldacera dovresti avere le idee più chiare.
Abbiamo anche visto che questi dispositivi sono molto pratici e hanno in genere un buon rapporto qualità prezzo, ma ora che ne sai di più potrai valutare molti altri fattori, come la capienza o la comodità .
Ti consigliamo di selezionare qualche modello prima di recarti in negozio o su un sito di vendita online e di confrontare le varie opzioni prima di prendere la decisione definitiva.
Speriamo anche che i nostri consigli ti possano essere utili nelle tue prime epilazioni fai-da-te!
Domande frequenti
🦵 A cosa servono gli scaldacera?
Gli scaldacera sono dei dispositivi che servono a riscaldare la cera da utilizzare per praticare le cerette ad una temperatura ottimale, facilmente regolabile e non pericolosa per la salute della persona.
🦵 Quanto dura la ceretta?
La durata di una seduta depilatoria varia in base a molti fattori.
Una mano inesperta impiegherà sicuramente molto tempo per eseguire una ceretta, mentre una persona esperta non necessità più di un’ora per eseguire una seduta di depilazione totale.
Un altro fattore indispensabile a cui pensare è l’ampiezza della zona da depilare.
Se siete alle prime armi e necessitate di molto tempo per depilarvi scaglionate le aree da trattare e non fatele tutto insieme.
I risultati durano invece in media un mesetto.
🦵 Gli scaldacera sono sicuri?
I dispositivi venduti sul mercato devono sottostare a diverse norme di legge per assicurare al consumatore di utilizzare un prodotto sicuro al 100%.