Le 8 Migliori Maschere per Capelli

Diciamoci la verità, i nostri capelli devono sopportare davvero tanto! Fra asciugacapelli, spazzola, piastra, arricciacapelli… per non parlare poi di elastici, mollette, fissatori spray, gel… ciò che una volta era una chioma fluente ormai ha l’aspetto stanco e sfibrato di chi nella vita ha proprio “dato”.

E se per ricaricarci noi usiamo una vacanza o anche solo una bella dormita, una giornata alla spa, i nostri capelli possono ritornare bellissimi grazie alle maschere. Sono prodotti ricchi e nutrienti, che fortificano e lucidano le ciocche ormai debilitate dando loro nuova vita.

Ma non tutte le maschere sono adatte a tutti i tipi di capelli. Per non rischiare di fare la scelta sbagliata che peggiorerà solo il vostro aspetto, abbiamo stilato questo articolo in cui scoprire proprio tutto sulle maschere per capelli!

Le Migliori Maschere per Capelli

Qual è il migliore maschera per capelli sul mercato?

Fra i prodotti migliori per i nostri capelli ci sono sicuramente le maschere e il mercato pullula di alternative, fra i più sofisticati pieni di ingredienti dai nomi scientifici e spesso incomprensibili per le meno esperte, a decine e decine di prodotti che fanno sfoggio di ingredienti naturali. Ma, al contrario dei capelli dopo una maschera lisciante, per noi diventa proprio difficile districarci fra tutte queste formulazioni.

Per aiutarvi in questo compito, soprattutto se siete digiuni dell’argomento, e magari anche inesperti, abbiamo scelto di partire da un confronto dei prodotti più venduti online per scoprire qual è la migliore maschera attualmente sul mercato:

1. Maschera per capelli Garnier Fructis Hair Food

GARNIER Maschera Nutriente Fructis Hair Food,...

Vedi prezzo su AMAZON

Si tratta di un’ottima maschera per capelli 3 in 1 con il 98% ingredienti di origine naturale. In questa versione l’ingrediente principale è la banana, perfetta per nutrire i capelli secchi. Ha una tripla azione:

1. Balsamo per districare i capelli senza appesantirli;

2. maschera per nutrirli intensamente;

3. trattamento senza risciacquo sulle lunghezze per capelli nutriti e morbidi al tatto. È una formula vegana, dermatologicamente testata, senza coloranti artificiali, senza parabeni, senza siliconi, senza ingredienti di origine animale o componenti derivati.

INCI

1202537 H3 – Ingredienti: Aqua / Water,Cetearyl Alcohol,Glycerin,Isopropyl Myristate,Stearamidopropyl Dimethylamine,Butyrospermum Parkii Butter / Shea Butter,Olea Europaea Oil / Olive Fruit Oil,Musa Paradisiaca Fruit Juice/ Banana Fruit Juice,Glycine Soja Oil / Soybean Oil,Sodium Hydroxide,Helianthus Annuus Seed Oil / Sunflower Seed Oil,Rosmarinus Officinalis Leaf Extract / Rosemary Leaf Extract,Coco-Caprylate/Caprate,Cocos Nucifera Oil / Coconut Oil,Hydroxypropyl Guar Hydroxypropyltrimonium Chloride,Caprylyl Glycol,Citric Acid,Persea Gratissima Oil/ Avocado Oil,Lactic Acid,Tartaric Acid,Cetyl Esters,Tocopherol,Potassium Sorbate,Sodium Benzoate,Salicylic Acid,Caramel,Linalool,Eugenol,Coumarin,Benzyl Alcohol,Parfum / Fragrance,(F. * C213449/1)


2. Maschera per capelli Herbal Essences

Herbal Essences Pure, Maschera Olio di Argan...

Vedi prezzo su AMAZON

Un’ottima maschera rigenerante realizzata in collaborazione con i giardini botanici regali KEW. Gli ingredienti utilizzati per creare quest’ottimo prodotto sono al 90% di origine naturale.

Il suo ingrediente principale è l’argilla di argan marocchina che aiuta a ripristinare la morbidezza dei capelli e a ripristinare il pH della cute oltre che a sgrassare i capelli assorbendo il sebo in eccesso. Indicato e consigliato per i capelli colorati o trattati.

3. Maschera per capelli Kerastase Resistance Therapiste

Kérastase, Résistance Thérapiste, Maschera...

Vedi prezzo su AMAZON

Una delle migliori maschere per capelli in commercio proposta da una delle marche più affidabili. Abbina efficacia a un ottimo profumo, possiede un’eccezionale forza districante che si può distinguere già appena stesa.

Questa maschera nutre i capelli danneggiati e chiude le cuticole aperte in modo da donare lucentezza alla chioma fin dalla primissima applicazione. Per un effetto ancora più sorprendere e risultati più duraturi, suggeriamo l’uso della maschera in abbinato agli altri prodotti della stessa serie.

INCI

Aqua/Water, Cetearyl Alcohol, Paraffinum Liquidum/Mineral Oil, Orbignya Oleifera Seed Oil, Dipalmitoylethyl Hydroxyethylmonium Methosulfate, Parfum/Fragrance, Cetyl Esters, Cetrimonium Chloride, Caprylyl Glycol, Linalool, Citric Acid, 2-Oleamido-1,3-Octadecanediol, Citronellol, BHT, Glycine, Arginine, Proline, Tyrosine, Glutamic Acid, Geraniol, Serine, Hydroxypropyltrimonium Hydrolyzed Wheat Protein, Benzyl Alcohol, Safflower Glucoside, Isoeugenol, Glycerin, Trehalose, Tamarindus Indica Seed Polysaccharide, Myrothamnus Flabellifolia Leaf Extract


4. Maschera per capelli L’Oreal Professional SERIE EXPERT Nutrifier

L'Oreal Maschera per Capelli, 500 ml

Vedi prezzo su AMAZON

L’Oreal Serie Expert Nutrifier Glycerol Masque è una maschera morbida senza siliconi con un tocco naturale. È stata studiata specificatamente per i capelli estremamente secchi.

La nuova formula professionale arricchita con Glicerolo apporta il giusto nutrimento e rende i capelli più morbidi, più leggeri, più lucenti e facili da pettinare.

Il glicerolo apporta il giusto nutrimento ai capelli secchi, è un
emolliente attivo ricrea il naturale nutrimento della fibra e intensifica l’azione nutritiva. Per una giusta applicazione, distribuire in modo uniforme il prodotto su capelli lavati e tamponati. Lasciare in posa per 3-5 minuti e poi risciacquare.

INCI

glicerolo – penetra nella struttura dei capelli e la idrata
olio di cocco – nutre e dona lucentezza ai capelli
senza siliconi


5. Maschera per capelli Pantene

Pantene Pantene Masc RP P/Nor-Gr - 300 Ml

Vedi prezzo su AMAZON

Una maschera dagli ottimi effetti proveniente da un marchio affidabile quale Pantene, professionista indiscusso della cura e della salute dei capelli.

Questa maschera dona immediatamente una sensazione di benessere grazie agli ingredienti utilizzati nella preparazione e alla sua formula innovativa e delicata. Il prodotto è parte di una serie professionale affidabile specifica per aiutare a proteggere i capelli dei danni causati dall’acconciatura.

6. Maschera per capelli Wella Sp Luxe Oil

Wella System Professional - Maschera Keratin...

Vedi prezzo su AMAZON

La maschera per capelli Wella ha un effetto ristrutturante, rigenerante, ed è capace di ricostruire la fibra capillare lasciando i tuoi capelli idratati e leggeri. Luxe Oil Keratin Restore Mask è pensato per migliorare la texture dei capelli danneggiati e renderli nuovamente morbidi e piacevoli da toccare.

La sua formula è arricchita da oli preziosi e polimeri speciali, Luxe Oil Keratin Restore Mask nutre senza appesantire. Il suo potere detergente regala protezione ai tuoi capelli facendoli tornare giovani e forti come appena spuntati. Si applica dopo lo shampoo.

Distribuire il prodotto sui capelli tamponati, massaggia dolcemente e lascia agire per 5 o 10 minuti.


7. Maschera per capelli Vitalcare Imperial Argan Ricostituente

Vitalcare | Imperial Argan - Maschera Capelli...

Vedi prezzo su AMAZON

La maschera Imperial Argan è un vero trattamento di bellezza per i capelli. La sua straordinaria formula con Olio d’Argan e altri 5 oli nutrienti apporta nutrimento intenso ai capelli secchi e ristruttura quelli danneggiati.

Risultato: i capelli sono più brillanti e più resistenti dalla radice alle punte e incredibilmente soffici. Per un uso ottimale, distribuire la crema uniformemente sui capelli lavati e tamponati, lasciare in posa qualche minuto, poi risciacquare abbondantemente.

8. Maschera per capelli rovinati Phyto Phytokeratine

PHYTO PHYTOKERATINE Maschera ultra-riparatrice...

Vedi prezzo su AMAZON

Maschera idratante a risciacquo ad azione riparatrice per capelli rovinati e che si spezzano, a base di cheratina vegetale e acido ialuronico. Ha un’azione riparatrice e idratante profonda.

È composta con un complesso kerato-filler formulato con cheratina vegetale biomimetica, che ripara e idrata la fibra in profondità; l’acido ialuronico, che trattiene l’acqua nel cuore del capello per assicurare un’idratazione ottimale; le ceramidi di riso incapsulate lisciano le cuticole e riempiono in profondità le microlesioni della fibra capillare. Azione addolcente: l’estratto di viola selvatica del pensiero (87%): idrata e dona elasticità e setosità ai capelli.

9. Maschera per capelli decolorati Echosline Antigiallo M6

Echosline M6 No Yellow – Maschera Antigiallo -...

Vedi prezzo su AMAZON

Questa maschera di marca Echos ha una profonda azione anti-giallo che aiuta i capelli trattati e decolorati a rigenerarsi. Neutralizza i riflessi gialli indesiderati con un’ efficace azione condizionante. L’azione è ancora più efficace se il trattamento viene effettuato in abbinato alla linea di shampoo S6, con guanti adeguati, distribuendo uniformemente con un pettine sui capelli tamponati, lasciare in posa 3/5 min. e risciacquare.

Come scegliere la maschera per capelli

maschera-per-capelli

La maschera che usi è efficace o senti che ti lascia i capelli appesantiti, piatti? Per scegliere il prodotto giusto prima di tutto devi capire che tipo di capello hai. Quanto è poroso il tuo capello? Molte di noi non sanno neanche che cosa sia la porosità dei capelli ed è per questo che ci facciamo guidare solamente dalle pubblicità accattivanti e dal packaging sugli scaffali. Ma noi siamo qui per aiutarvi!

Per ogni porosità c’è una soluzione specifica

La porosità del capello è la capacità che ha il nostro capello di assorbire e trattenere l’umidità. Il livello di porosità è determinato dalla flessibilità dello strato esterno del capello, conosciuto come cuticola. In un equilibrio perfetto le cuticole dovrebbero essere ben legate, lisce, con solo una leggera apertura per permettere al capello di assorbire i prodotti cosmetici come balsami, trattamenti riparatori, vitamine…

I livelli di porosità sono 3:

  • Porosità ridotta – La cuticola è ben legata e liscia. Questo tipo di capelli respinge l’umidità facendola scivolare via, un po’ come le piume delle papere. I capelli con una bassa porosità fanno fatica ad assorbire i trattamenti ma non è completamente impossibile! In questo caso dovremo essere noi a dare una mano alle nostre ciocche… ad esempio iniziamo facendo una doccia bella così che il calore faccia aprire le cuticole, applichiamo allora la maschera rigenerante e sciacquiamo con acqua tiepida dopo il tempo di posa. Il passo successivo sarà usare un olio leggero come quello di argan o l’olio di jojoba per aiutare i capelli a sigillare l’umidità al loro interno.
  • Porosità normale – La cuticola è legata e liscia e il capello, il capello è in grado di assorbire efficacemente l’acqua e quindi anche i prodotti cosmetici. È importante sottolineare che anche i capelli con porosità normale spesso soffrono di mancanza d’idratazione ma dato che riescono ad assorbire efficacemente i prodotti che applichiamo su di loro, possiamo intervenire in modo molto semplice utilizzando dei prodotti idratanti di buona qualità.
  • Porosità elevata – La cuticola in questo caso è costantemente sollevata e i capelli quindi assorbono e respingono l’acqua e i prodotti cosmetici proprio come farebbe una spugna satura. I capelli con questo tipo di porosità hanno spesso un aspetto spento e fragile. Sono capelli che assorbono rapidamente l’umidità ma non riescono a trattenerla. Per fortuna ci sono molte soluzioni per aiutare chi ha i capelli con una porosità elevata, il più popolare è quello che gli esperti chiamano “il metodo LOC” vale a dire: “liquido”, “olio”, “crema”. Anche in questo caso si parte dai capelli bagnati. Applichiamo adesso l’olio o una maschera arricchita con olii per intrappolare l’umidità nel capello. E per finire, applichiamo una crema per sigillare all’interno tutte le proprietà e l’umidità.

Per capelli secchi

HAIRMED, B9 Shampoo Idratante, Shampoo...

Chi ha i capelli secchi dovrebbe cercare una maschera piena di oli vegetali in grado di nutrire i capelli fornendo l’umidità di cui hanno disperatamente bisogno. Se abbiamo dei capelli fini ma non secchi allora possiamo scegliere una maschera ricca di oli naturali che non appesantiranno la chioma una volta asciutta. Se invece abbiamo dei capelli spessi dovremo rivolgere lo sguardo verso maschere con olii più nutritivi, tipo quello di cocco, e il gioco è fatto.

Un piccolo suggerimento: per avere ancora più idratazione, applicate la maschera per capelli sulla testa asciutta PRIMA di andare entrare nella doccia e lasciatela agire per circa mezz’ora. Quando le ciocche sono sature d’acqua fanno più fatica ad assorbire tutti gli ingredienti nutritivi e riparatori contenuti nella maschera, così invece giocate d’anticipo!

Per capelli fini

HAIRMED, B6 Shampoo Volumizzante Capelli Fini,...

Eh si, anche i capelli fini possono trarre enorme vantaggio dall’uso regolare di una maschera per capelli. L’importante è cercarne una che abbia una formulazione che non appesantisce, visto che il volume non è certo già il nostro punto di forza… o sbaglio? Noi vi consigliamo di provare con qualche idratante leggero come quelli a base di acido ialuronico ed estratto di miele, qualcosa che abbia ingredienti in grado di aggiungere forza e vigore al capello (tipo la biotina) e i cui risultati restino visibili a lungo.

Cerchiamo però di non strafare, una applicazione alla settimana è più che sufficiente se avete i capelli sottili. È la dose giusta per bilanciare i livelli di pH dei capelli senza aggredirli con peso inutile.

Per capelli ricci

Catwalk di TIGI Curls Rock Amplifier Crema...

I capelli ricci spesso sono più secchi rispetto ai capelli lisci e quindi dovrebbero scegliere delle maschere molto nutrienti. Usiamo una maschera ricca di oli abbastanza densi per sostenere (e supportare) la piega e dare anche un ottimo nutrimento ai ricci. Ci sono tantissime opzioni, dall’olio di cocco a quello di ricino e perfino quello d’oliva.

Possiamo giocare anche con le maschere che uniscono tante proprietà naturali diverse, combinando per esempio acqua di cocco a burro di cacao ed estratti di piante vegetali, tipo il carciofo, così da sfruttare ogni singola proprietà di questi ingredienti e ottenere capelli nutriti ma anche sofficissimi, elastici, con ricci definiti e lucenti perché ben nutriti. E ovviamente anche profumatissimi.

Per capelli grassi

Coco & Eve That's A Wrap Set - Maschera Capelli,...

Se avete i capelli grassi, al mio “tre” dimenticate subito i consigli letti nel passaggio precedente. Pronte? Uno… due… TRE! Dimenticato? Tabula rasa? Molto bene. No, no, decisamente con i capelli grassi non dobbiamo aggiungere ingredienti pesanti che li renderebbero ancora più grassi. Evitiamo proprio le maschere oleose e preferiamo trattamenti con ingredienti sgrassanti come l’aceto di mele o l’argilla.

L’aceto di mele è uno degli ingredienti preferiti di tante star della bellezza perché equilibra i livelli di pH dei capelli e del cuoio capelluto evitando la produzione eccessiva di sebo. Senza contare che idrata molto bene i capelli e aggiunge luminosità, senza appesantire. Proprio come l’aceto di mele, anche l’argilla aiuta ad assorbire gli oli eccessivi dei capelli e lascia il cuoio capelluto pulito e splendente, con radici nutrite, vigorose e voluminose.

Per capelli trattati

NIOXIN Kit Trifasico Sistema 5, Sistema Trifasico,...

Se avete dei capelli decolorati o trattati, quasi certamente i capelli saranno secchi e piuttosto rovinati. Ciò significa che una maschera è esattamente ciò che fa per voi. È il vostro alleato migliore. La freccia di Cupido.

Conoscete l’olio di lino? Dovreste. È perfetto per i capelli trattati e decolorati perché aiuta a trattenere i pigmenti. Se abbiamo decolorato i capelli con soluzioni a base di acqua ossigenata, provate a scegliere una maschera per capelli con tonalità violacee che aiuteranno il colore a rigenerarsi, ad arricchirsi e a diventare più vibrante.

Altri ottimi ingredienti sono le proteine del riso che proteggono e riparano i capelli dai danni dell’ossigenazione e dell’ossidazione. Benissimo anche l’olio di jojoba, di oliva, gli oli di semi e di alcune piante tipo il pruno.

Benefici delle maschere per capelli

migliore-maschera-per-capelli

Le maschere per capelli servono soprattutto per idratare e proteggere. Ogni giorno sottoponiamo la nostra chioma a stress di ogni genere, dall’uso di calore, prodotti e perfino laccetti, elastici e mollettine, all’azione dello smog, del nostro stato d’animo (il nostro stressi è il loro stress). Ma per fortuna ci sono molti prodotti che possono aiutarli a stare meglio e che oltretutto apportano tutta una serie di altri benefici.

Alcune delle proteine contenute nelle maschere per capelli, infatti, sono utili per lisciare le ciocche e prevenire le rotture. Altre invece danno sollievo alla cute irritata e aiutano a controllare la forfora.  

Quando scegliamo una maschera dobbiamo tenere in considerazione moltissimi aspetti, partendo ovviamente dal tipo di capelli che abbiamo, dalla loro porosità e però anche dalle necessità di cui hanno bisogno. Soprattutto, nel scegliere il prodotto dallo scaffale (o dallo schermo, lo “scaffale virtuale”) concentriamoci a leggere gli ingredienti e diffidiamo da prodotti che promettono miracoli, con caratteri maiuscoli e lucine colorate per attrarre la nostra attenzione.

Una maschera per capelli di bassa qualità (e ciò non significa “una maschera non di marca” perché ci sono tantissime maschere di brand molto piccoli, e perfino prodotti biologici semi-artigianali, che sono addirittura superiori ai prodotti di grandi nomi della bellezza) può rovinare i nostri capelli in modo irreparabile, bruciarci il cuoio capelluto e generare reazioni allergiche estremamente forti.

Quindi mi raccomando, quando scegliete una maschera per capelli:

  • Selezionate il prodotto e gli ingredienti in base al vostro tipo di capello e alla sua porosità (seguite la guida in alto all’articolo);
  • Leggete con cura la lista degli ingredienti e fate attenzione a eventuali prodotti a cui siete allergiche;
  • Assicuratevi che il prodotto sia certificato e di buona qualità;
  • Prima di stenderlo su tutti i capelli, fate una prova applicando una piccola dose di prodotto sull’interno del braccio (dove la pelle è più sensibile e delicata) e assicuratevi di non notare alcuna reazione allergica come gonfiore, prurito e arrossamento.

Ingredienti delle maschere per capelli

Se mi concedete questo piccolo gioco di parole, “gli ingredienti sono alla base delle maschere per capelli”. Bruttina, eh? Eh, va beh ormai l’ho scritta…

Sì, insomma, gli ingredienti usati sono “la base” della maschera ma determinano anche se la maschera sarà buona o un disastro. Per aiutarvi a capire meglio, abbiamo stilato una lista degli ingredienti migliori da ricercare in una maschera a seconda del vostro tipo di capelli.

  • Curativi – alcuni degli ingredienti migliori per una maschera curativa sono l’olio di tea tree, l’olio di jojoba e l’olio di cocco.
  • Nutrienti – se stiamo cercando una maschera nutritiva allora non potremo fare a meno di almeno uno di questi ingredienti: olio di Argan, olio di cocco, olio di mandorla, avocado, olio extra vergine d’oliva, olio di jojoba, pantenolo.
  • Fortificanti – il problema sono i capelli fragili? Beh, se cerchiamo una maschera fortificante, facciamo in modo che dentro ci siano cheratina, proteine del grano, burro di cacao e olio di mandorla. Attenzione: controlliamo bene che ciò che stiamo comprando è davvero una maschera per capelli e non un semplice balsamo ad azione profonda da usare tutti i giorni.

Un altro piccolo consiglio: leggiamo sempre i consigli d’uso sulla confezione per capire quante volte alla settimana è consigliabile applicare la maschera, così che gli effetti siano distribuiti in un arco temporale corretto, senza sovraccaricarli e senza dare troppo poco nutrimento – il che farebbe svanire gli effetti prima che si possano davvero notare.

Durata

Come principio di fondo diremmo che “poco è molto” con le maschere per capelli. Ovviamente poi dipende dal tipo e dalle nostre caratteristiche fisiche ma in linea generale una noce di burro è la quantità migliore, distribuita in un periodo di tempo non troppo ravvicinato, ad esempio una volta alla settimana.

Un barattolo di solito dura diversi mesi quindi non abusiamone, tanto non aumentiamo l’effetto se ne mettiamo di più o più di frequente, anzi probabilmente faremo peggio e ci ritroveremo con una chioma appesantita, grassa, inacconciabile, praticamente un casco brutto e pesante.

Durata e frequenza di applicazione

Nella maggior parte dei casi i produttori consigliano di lasciare il prodotto ad agire per circa 15-20 minuti ma dipende dal prodotto che abbiamo scelto e faremmo bene a leggere le indicazioni sulla confezione prima di fare “di testa nostra”.

No ma io mi rendo perfettamente conto che questi giochi di parole sono raccapriccianti, non so frenarmi però. Portate pazienza…

Tornando al discorso applicazione, alcune maschere – per esempio – sono fatte per essere tenute tutta la notte, altre invece vanno applicate e lasciate agire prima di farsi la doccia. A fare la differenza, a cambiare radicalmente il modo e il tempo di applicazione di una maschera sono gli ingredienti e il modo in cui i loro principi attivi vengono “liberati”. Se per alcuni sono necessari umidità e calore in azione combinata, basterà il tempo della doccia, per altri però potrebbe esserci bisogno di una penetrazione lenta e quindi dovremo lasciarla agire nell’arco della notte.

Scegliamo un prodotto che si adatti al nostro stile di vita. Se preferiamo qualcosa di veloce e facile da applicare, non acquistiamo un prodotto che richiede una lunga posa. Anche se le maschere a lunga azione sono spesso quelle che donano i benefici più grandi perché penetrano in grande profondità nel capello, oggi sono disponibili tantissimi prodotti che si adattano a tutti gli stili di vita.

B. – Una maschera per capelli non è una bacchetta magica, non cura i danni permanenti ma può aiutare a minimizzarli o a renderli meno evidenti, aiutando il capello a rimettersi in forze.

Consigli Utili

L'Oreal Maschera per Capelli, 500 ml

  • Per ottenere ottimi risultati, applichiamo la maschera su capelli bagnati. Anche se la maschera può essere usata sui capelli asciutti, spesso l’azione migliora se la usiamo sui capelli umidi. Eliminiamo il grosso dell’acqua con un asciugamano e stendiamo la crema sui capelli puliti dopo la doccia, ancora da umidi.
  • Usiamo un pettine per distribuirla. Pettinandoci i capelli permetteremo alla maschera di distribuirsi in modo uniforme su tutta la lunghezza e in tutti i vari strati della chioma.
  • Laviamoci la testa dopo la posa. I benefici della maschera non saranno lavati via ma in questo modo riusciremo a eliminare i residui e gli accumuli indesiderati di prodotto fra i capelli.
  • Proviamo a tenerla tutta la notte. In particolare se abbiamo dei capelli molto danneggiati o secchi, proviamo a tenere la maschera per tutta la notte. In questo modo i capelli avranno la possibilità di assorbire in profondità tutte le proprietà della maschera.


Domande frequenti

👱‍♀️ 1. Cos’è la porosità dei capelli?

La porosità è la capacità di assorbire l’umidità del capello. A seconda del livello di porosità dei nostri capelli potremo determinare la flessibilità dello strato esterno del capello, la cuticola. Idealmente questa dovrebbe essere liscia, ben aderente e leggermente aperta per permettere al capello di assorbire i nutrienti dei diversi prodotti di bellezza.

👱‍♀️ 2. Come determino la porosità dei miei capelli?

Per determinare la porosità dei capelli possiamo fare questo semplice test:

Strappiamoci qualche capello o raccogliamone qualcuno dalla spazzola. Usando un pochino di sapone o shampoo sgrassante, laviamo questi capelli per eliminare eventuali tracce di sporco o accumuli di grasso. Asciughiamoli e poi immergiamoli in un bicchiere d’acqua. Aspettiamo qualche minuto e osserviamo.

👱‍♀️ 3. Posso lasciar agire la maschera per capelli tutta notte?

Leggiamo sempre le indicazioni sulla maschera perché alcuni prodotti hanno tempi d’azione ben definiti e se lasciati troppo in posa potrebbero creare l’effetto opposto, appesantendo e rendendo i capelli grassi. In caso contrario, però, le maschere a lunga azione possono portare ottimi benefici perché permettono al capello di nutrirsi in modo approfondito.

👱‍♀️ 4. Posso applicare la maschera sui capelli asciutti?

Sì, è possibile usare le maschere sui capelli asciutti, in alcuni casi è addirittura meglio – in base al nostro tipo di necessità e dal tipo di capello che abbiamo. Ricordiamoci di distribuire bene il prodotto utilizzando un pettine a denti larghi. Pettiniamo dall’alto al basso cercando di applicare la crema dalla radice fino alle punte e poi lasciamo in posa il tempo richiesto.

👱‍♀️ 5. Devo per forza lavare via la maschera per capelli?

In base alle indicazioni di risciacquo della maschera sulla confezione, sì, è meglio sciacquarla via. Inoltre è preferibile applicare la maschera sui capelli umidi, dopo la doccia, dopo averli asciugati con un asciugamano. Dopo la posa, risciacquiamo bene. I nutrienti non verranno lavati via ma potremo eliminare gli accumuli e i residui di prodotto dal capelli.

👱‍♀️ 6. La maschera per capelli va applicata sui capelli bagnati?

Le maschere per capelli dovrebbero essere applicate sui capelli umidi, distribuendo il prodotto con un pettine a denti larghi partendo dalla radice e scorrendo fino alle punte. Il tempo di posa dipende dalla maschera, dalle sue funzioni e dal tipo di capelli che abbiamo. Ogni maschera ha specifiche diverse e potrebbero volerci diverse applicazioni prima di vedere i primi risultati.

👱‍♀️ 7. Qual è il modo più efficace per applicare una maschera per capelli?

Di solito i parrucchieri consigliano di distribuire il prodotto sui capelli umidi usando un pettine dai denti larghi. Concentriamo il prodotti sulle parti in ci c’è più bisogno, ad esempio le punte se è una maschera riparatrice. Massaggiamo e distribuiamo bene il prodotto prima di lasciarlo riposare per il tempo indicato sulla confezione.


Fonte:

10 maschere fai da te per capelli rovinati a base di erbe e ingredienti naturali – Donna Moderna¹

Maschere Per Capelli Fai Da Te 6 Ricette Facili Ed Efficaci – Clio MakeUp²