I 7 Migliori Guanti Autoabbronzanti

Non riesci ad abbronzarti?

Ha una pelle molto sensibile al sole e devi sempre utilizzare creme ad alta protezione che ti impediscono di avere l’abbronzatura che sogni?

Oppure non hai semplicemente tempo a disposizione per distenderti e godere dei raggi solari?

O ancora, vorresti una bella abbronzatura anche in inverno senza ricorrere alle lampade?

Cosa ne dici di provare un nuovo metodo?

Oggi ti presentiamo i migliori guanti autoabbronzanti!

I Migliori Guanti Autoabbronzanti

Quali sono il migliori guanti autoabbronzanti?

Forse hai già deciso di provarli, o forse stai scoprendo per la prima volta l’esistenza di questi prodotti.

Nella nostra guida scoprirai tutto ciò che occorre sapere su questa fantastica alternativa per avere una bella abbronzatura!

Non solo! Ti spiegheremo anche quali scegliere e dove comprarli, nonché i fattori principali da prendere in considerazione per individuare i migliori in base alle tue esigenze e aspettative.

1. Guanto Autoabbronzante Curasano

 Spraytan Sentz Glove Brown 1 Pz

Vedi prezzo su AMAZON

Per applicare in modo pratico e uniforme il tuo autoabbronzante, Curasano propone il suo applicatore a forma di guanto.

Funziona sia con spray che con mousse, anche con creme.

Lavabile in modo semplice, risulta asciugare rapidamente.

Non mancano utilizzatori che lo adoperano anche per applicare creme normali o abbronzanti, proprio grazie alla facilità con cui si può stendere il prodotto tramite l’utilizzo di questo accessorio.

2. Guanti Autoabbronzanti YVOIER

 Applicatore di Guanti Autoabbronzanti YVOIER -...

Vedi prezzo su AMAZON

YVOIER offre un guanto applicatore di colore nero, bifacciale e adatto a stendere lozioni, creme anche spray autoabbronzanti.

Grazie alla sua forma risolve tutti i problemi che si possono riscontrare durante l’applicazione.

Le cuciture interne sono robuste e resistenti, rendendo il prodotto durevole.

Molto utile anche per evitare, come spesso accade, che le mani rimangano macchiate a causa di un maggiore contatto con l’autoabbronzante.

3. Guanto Autoabbronzante GAIYAH

 GAIYAH Self Tanning Mitt Tan Mitt - Double Sided...

Vedi prezzo su AMAZON

Da GAIYAH un guanto con pollice in morbido velluto, delicatissimo sulla pelle e dal contatto confortevole.

Lavabile e quindi riutilizzabile, è bifacciale, consentendo quindi l’utilizzo con entrambe le mani, ottimo quindi anche per i mancini e per raggiungere con più facilità tutte le zone del corpo da trattare.

Grazie allo strato isolante, le mani saranno protette e non entreranno in contatto con la lozione utilizzata, evitando così antiestetiche macchie sui palmi.

4. Guanto Autoabbronzante Esprimo Academie

 Corpo dell'applicatore Esprimo Academie Bronz

Vedi prezzo su AMAZON

Design senza pollice e di colore violetto per il guanto proposto da Academie.

Grazie all’utilizzo di questo accessorio, potrai spalmare in modo uniforme il tuo autoabbronzante.

Uno dei problemi principali per chi desidera utilizzare gli autoabbronzanti, è infatti quello di non riuscire sempre ad ottenere un risultato omogeneo.

Senza l’utilizzo dei guanti, i palmi delle mani entrano in contatto a lungo con la crema/mousse/spray, portando quindi antiestetiche macchie scure.

5. Guanti Autoabbronzanti PAMIYO

 Self Tanning Mitt Tan Mitt - Guanto Applicatore...

Vedi prezzo su AMAZON

PAMIYO offre un set di due guanti, adatti all’utilizzo sia su corpo che su viso.

Hanno uno strato impermeabile interno che protegge le mani, sono morbidi al tatto e possono essere lavati e riutilizzati più volte.

E’ infatti sufficiente lavare i dispositivi e farli asciugare all’aria, per poter poi procedere alle future applicazioni.

Il design con pollice offre una maggiore comodità durante l’applicazione.

Il produttore garantisce un’ottima qualità e durabilità.

6. Guanti Autoabbronzanti Kit Completo YVOIER

 YVOIER Kit autoabbronzante Kit applicatore 4 in 1...

Vedi prezzo su AMAZON

YVOIER offre un kit completo per la bellezza della pelle.

Il set contiene: un guanto esfoliante da passare prima di utilizzare l’autoabbronzante, un guanto con pollice per l’autoabbronzante, una fascia per l’applicazione in autonomia anche sulla schiena e un guantino più piccolo per il viso.

Se si esegue un’accurata esfoliazione, il prodotto verrà assorbito meglio dalla pelle.

Il tessuto è di alta qualità, in morbida e confortevole microfibra.

7. Guanto Autoabbronzante EUPHNY

 EUPHNY Applicatore con Autoabbronzante Mitt -...

Vedi prezzo su AMAZON

Concludiamo con EUPHNY e un modello senza pollice in velluto, morbido, confortevole, con protezione per impedire alla crema (mousse o spray) di rimanere a contatto con il palmo.

Come si utilizza?

Prima si consiglia di esfoliare la pelle, poi sarà sufficiente applicare la crema sul lato giusto del guanto e procedere all’applicazione in modo uniforme.

Al termine sarà possibile lavare a mano l’accessorio e farlo asciugare all’aria.


Come Si Usa Un Guanto Applicatore Per Autoabbronzante

Guanti-Autoabbronzanti

Da quando i prodotti autoabbronzanti sono arrivati sul mercato, il problema principale è stato quello di riuscire ad applicarli in modo uniforme per non avere antiestetiche macchie.

Abbiamo visto passare dischetti, salviettine, spray, …

Oggi è possibile utilizzare una crema autoabbronzante, uno spray, una mousse o una lozione facendo affidamento a degli appositi guanti che aiutano ad applicare i prodotti in modo ottimale.

Il funzionamento è semplice: prima dell’applicazione occorre sempre esfoliare la pelle per rimuovere le cellule di pelle morte, così da rendere la superficie pronta ad assorbire più facilmente le lozioni.

Anche la depilazione, l’idratazione della pelle e la doccia dovrebbero preferibilmente essere fatte il giorno prima dell’utilizzo dell’autoabbronzante.

Una volta preparato il derma si può procedere applicando l’autoabbronzante sul guanto, per poi iniziare a spalmarlo su viso e corpo con movimenti circolari.

Secondo la nostra opinione, questi guanti possono essere utilizzati anche semplicemente per spalmare uno spray abbronzante o una crema corpo, proprio grazie alla loro comodità.

Se desideri usare i guanti per altri scopi, meglio acquistarne diverse paia per un utilizzo esclusivo in base al prodotto cosmetico.

Ovviamente dovrai scegliere un buon autoabbronzante!

Gocce magiche di Collistar, autoabbronzante naturale Lavera, con oli di Argan, spray, crema coprente, lozione, mousse,… esistono un sacco di opzioni!

Fai quindi una piccola ricerca e controlla le recensioni anche degli autoabbronzanti stessi, per assicurarti di scegliere quelli migliori.

Come Si Mantiene Un Guanto Autoabbronzante

Se ben mantenuti, questi guanti possono essere utilizzati a lungo e più volte.

Alcuni modelli possono essere lavati in lavatrice, tuttavia è sempre preferibile procedere con il lavaggio a mano, più delicato e che evita deformazioni dovute a centrifughe o lavaggi aggressivi.

Il lavaggio deve essere effettuato dopo ogni utilizzo, per impedire un accumulo di prodotto autoabbronzante che potrebbe accumularsi e influire negativamente sulla qualità del guanto.

Dopo vari usi e lavaggi, i guanti possono diventare verdi.

Questo è assolutamente normale, dato che vengono utilizzati dei pigmenti verdi per contrastare l’effetto “abbronzatura arancione”.

Non spaventarti e continua tranquillamente l’utilizzo.

Come Scegliere Un Buon Guanto Autoabbronzante

Migliori-Guanti-Autoabbronzanti

Sempre il solito  problema: quando si desidera acquistare un prodotto nascono un sacco di dubbi.

Bastano pochi minuti per conoscere le caratteristiche principali di questi guanti e capire quindi quali siano le migliori opzioni in commercio.

Dove possono essere comprati?

Sui siti di vendita online, nelle farmacie, nelle profumerie e in genere in tutti i negozi che trattano prodotti abbronzanti e creme solari.

Materiale

I materiali utilizzati devono essere piacevoli al tatto, delicati sulla pelle, adatti a spalmare in modo omogeneo gli autoabbronzanti.

I materiali più utilizzati per un buon dispositivo sono il velluto e la microfibra.

Non solo: ricordiamo che devono garantire al protezione delle mani!

Uno dei problemi principali nell’utilizzo degli autoabbronzanti è infatti il contatto delle lozioni con le mani, che porta ad avere palmi arancioni a causa del contatto diretto con grandi quantità di prodotto.

Per l’interno dei guanti dovrebbe essere utilizzato un materiale che faccia da barriera e protegga quindi le mani.

I materiali dovrebbero essere facilmente lavabili e senza spiacevoli conseguenze.

Le cuciture spesso si allentano se non sono di qualità, quindi è bene controllare che anch’esse siano robuste, contribuendo alla longevità.

Dimensioni

Possiamo trovare accessori di diverse dimensioni, dopotutto abbiamo mani diverse.

Più la misura del guanto è adatta alle nostre mani, più pratica sarà l’applicazione.

Controlla quindi attentamente le dimensioni, soprattutto se hai delle mani particolarmente grandi o piccole rispetto agli standard.

Prezzo

Il costo non va valutato come una semplice cifra: ricordiamo che ci sono prodotti low cost che però tendono a rovinarsi molto alla svelta.

Sebbene siano dispositivi che non durano in eterno, occorre valutare se quelli a basso prezzo offrono una buona longevità: anche senza essere degli esperti in matematica possiamo notare come un prodotto più economico utilizzabile 5 volte, possa essere in realtà meno conveniente di uno che costa il doppio ma che dura più di 10 volte.

Altro fattore da considerare quando si parla di costi è la qualità: si consiglia sempre di considerare il rapporto qualità prezzo, affinché il risparmi non diventi sinonimo di un prodotto scarso.

Design

I principali design che troviamo sono due: con o senza pollice.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di ogni modello?

Quelli con il pollice risultano più facili da maneggiare, ma non possono essere utilizzati su entrambe le mani.

Quelli senza pollice possono infatti essere indossati sia sulla destra che sulla sinistra senza problemi.

Esistono anche dei modelli con pollice che offrono entrambe le superfici utilizzabili per spalmare le creme e che risolvono quindi il problema mano sinistra/mano destra.

I guantini destinati al viso sono molto più piccoli, ideali per un’accurata applicazione.

Non manca neppure qualche marca che offre dei set completi, con guanto grande, piccolo e fascia per l’applicazione sulla schiena.

I colori sono principalmente sul marrone/beige o nero, ma non mancano anche dei produttori che offrono qualche colore più vivace.

Oltre a un buon guanto occorre anche scegliere un buon autoabbronzante!

Curiosità

Forse sai già che in passato l’abbronzatura non era assolutamente di moda, anzi, era evitatissima dai nobili, che utilizzavano ombrellini e altri metodo per mantenere la loro pelle bianca.

Viso e mani scurite dal sole erano tipiche dei meno abbienti, lavoratori dei campi e plebe.

Oggi invece tutti rincorriamo una bella tintarella! Anche in inverno!

Ma come siamo passati dall’esigenza di una pelle bianchissima alla moda dell’abbronzatura?

Pare sia stata Coco Chanel a lanciare la moda della pelle abbronzata, tornando da una vacanza nel mediterraneo con il volto dorato.

Tuttavia la stilista “consentiva” l’abbronzatura al volto, ma non alle mani, che dovevano rimanere protette dai raggi solari indossando dei guanti bianchi.

Conclusioni

Se gli autoabbronzanti sono entrati nel mercato beauty da molti anni, uno dei problemi principali degli utilizzatori è sempre stato quello di utilizzarli in modo corretto, evitando macchie sulla pelle e palmi aranciati.

Oggi esistono dei guanti appositi, studiati proprio per ottenere il meglio dal proprio autoabbronzante.

Oltre a scegliere un prodotto abbronzante di qualità, occorre quindi avere gli strumenti necessari per applicarlo al meglio.

Abbiamo visto come destreggiarsi tra le varie scelte proposte dai vari produttori, che offrono modelli diversi e con caratteristiche particolari.

Occorre infatti valutare non solo il costo, ma anche e soprattutto i materiali utilizzati, che devono essere ottimi per spalmare le creme (o mousse, o spray, …) e proteggere i palmi delle mani.

Devono inoltre essere resistenti, lavabili e durevoli, nonché di dimensioni adatte alle tue mani.

Una buona e corretta manutenzione può aumentare la longevità del guanto, quindi occorre non sottovalutarla.

Abbiamo anche visto diverse tipologie di design, con o senza pollice, mono o bifacciali, da scegliere in base alle preferenze personali, così come il colore.

Per l’applicazione sulla schiena occorrerà chiedere aiuto ad un’altra persona, oppure aggiungere al proprio set una fascia apposita per l’applicazione autonoma.


Domande frequenti

☀️ 1. Si può applicare l’autoabbronzante senza guanto?

Certamente!

Puoi utilizzare dei calzini! Alcuni si prestano bene a questo utilizzo.

In questo caso devi applicare il prodotto direttamente sulla pelle e poi spalmarlo con il calzino indossato sulla mano.

Tuttavia, l’uso di un accessorio studiato ad hoc, risulta la migliore e più sicura scelta.

☀️ 2. Quante volte possono essere usati i guanti?

Ovviamente dipende da quanto spesso li utilizzi!

E anche dal tipo di prodotto: uno double-face, ad esempio, offre due superfici di utilizzo.

Un altro fattore è la robustezza: un prodotto di qualità può durare anche molti mesi.

☀️ 3. Il guanto va bagnato?

No, il guanto va utilizzato asciutto, applicandovi l’autoabbronzante e procedendo a spalmarlo sulla pelle.

☀️ 4. Si possono lavare i guanti autoabbronzanti?

Sì, in genere possono essere lavati a mano con saponi delicati e posti ad asciugare all’aria aperta.

Tuttavia ogni produttore può dare indicazioni diverse per il proprio prodotto: ad esempio, alcuni possono essere lavati in lavatrice.

E’ sempre molto importante rimodellare il guanto prima di farlo asciugare.

☀️ 5. Posso usare il guanto se è diventato verde?

Non ci sono problemi: il colore verde è dovuto alle reazioni che avvengono tra le lozioni coloranti e il tessuto, ma non inficia l’utilizzo del guanto.