Solitamente guardiamo la forma del viso per studiare il giusto taglio e stile per i nostri capelli, ma c’è un altro elemento molto importate che è l’attaccatura: questa caratteristica è fondamentale, sia negli uomini che nelle donne, per definire un preciso stile di acconciatura, che possa donare all’insieme.
È importante anche da tenere sotto controllo in certi casi, perché alcune tipologie di attaccature di capelli sono più predisposte a un inizio di stempiatura o calvizie. Vediamo insieme le varie casistiche e mettiamole a confronto per trovare il taglio perfetto, che dia massimo risalto all’insiem,e sia per gli uomini che per le donne.
Attaccatura di capelli a V
Questa tipologiadi attaccatura è più alta lateralmente e la punta della V si presenta a metà fronte.
Tagli e acconciature femminili
Se hai questo tipo di attaccatura vediamo insieme quale taglio o acconciatura scegliere per avere un look perfetto. Quale forma ha il tuo visto?
- Se hai un viso rotondo potresti optare per un taglio sfilato con una lunghezza alle spalle o media.
- Il viso a cuore, con questa tipologia di attaccatura di capelli, sta bene sia che tu li voglia portare corti o lunghi, quindi sbizzarrisciti: non ci sono contro indicazioni! Nel caso in cui li tenessi lunghi, la piega che più ti si addice è quella dei babyliss che, però, faccia partire il boccolo da sotto la mascella lasciando, quindi, l’attaccatura e il pezzo di capelli che incornicia il viso, liscio e dritto. Questo movimento enfatizzerà i tuoi lineamenti.
- Per un viso quadrato il taglio più adatto deve arrivare almeno alle spalle e puoi creare un ciuffo sfilato che riesca a camuffare la tua v sulla fronte.
Se hai questa tipologia di attaccatura evita di fare code e chignon, che la mettano in evidenza la fronte perché non è esteticamente bello da vedere. Via libera però a chignon e code se hai un ciuffo.
Attaccatura a V per l’uomo
Nell’uomo è ancora più importate capire questo aspetto per scegliere il giusto stile. Il “Picco della vedova”, come viene chiamata questa attaccatura, in alcuni soggetti maschili può dare l’effetto stempiato. Come evitare? Scegli un taglio medio scalato e un ciuffo leggero laterale, che riuscirà a risolvere esteticamente il problema.
Attaccatura Alta
Per molte donne è un problema, eppure ci sono numerose acconciature che stanno bene con questa attaccatura di capelli. Al di là della forma del viso, in questo caso ci sono dei suggerimenti generici che possono adattarsi a tutte le forme e che “risolvono” uno spazio eccessivo di una fronte troppo spaziosa.
Acconciature e tagli femminili
Ecco le principali acconciature adatte a questa casistica:
- Un ciuffo disordinato sulla fronte potrebbe essere una soluzione sbarazzina. Il ciuffo in generale è una buona opzione, basta che la riga sia fatta in un punto dove non si crei la stempiatura: la soluzione del ciuffo è adottabile sia con capelli di lunghezza corta, che media, che lunga.
- L’attaccatura alta, a dispetto di quanto si possa credere, è anche adatta per portare una riga al centro. Il suggerimento è di far cadere parte dei capelli quasi sugli occhi per “mascherare” l’ampia fronte.
- Via libera anche alla frangetta, basta che sia leggermente aperta, per non appesantire il tutto: questa attaccatura è forse la più adatta per portare la frangetta che dona sempre un’aria molto giovanile all’insieme.
- Se si hanno i capelli lunghi e stai cerando un’acconciatura glam per un’occasione speciale, potresti pensare a una treccia sulla parte alta della fronte, che incornici il viso come se fosse una coroncina, a quel punto usa un trucco accentuato sugli occhi, per evidenziare ed enfatizzare l’insieme.
Dal punto di vista maschile
L’attaccatura alta non vuol dire stempiatura: è semplicemente una conformazione del tuo corpo. In questo caso non sei vincolato a nessun taglio di capelli in particolare. L’unica accortezza è che tu non scelga un ciuffo alto, una cresta o un taglio che abbia volume verso l’alto, perché accentuerebbe la fronte spaziosa.
Attaccatura di capelli lineare
Se hai questa tipologia di attaccatura di capelli sei ritenuta una delle fortunate, perché è quella che tutte vorrebbero. Certo in questo caso non hai nessuna imperfezione, irregolarità e puoi permetterti code e chignon che tirino indietro tutti i capelli. Analogamente gli uomini possono sbizzarrirsi come vogliono.
Attaccatura di capelli bassa
Nel caso tu avessi questa attaccatura vuol dire che non hai molta fronte libera. Per evitare l’effetto “ viso schiacciato” vediamo le acconciature da adottare.
Suggerimenti al femminile
Partiamo dal presupposto che hai poco spazio e quindi divieto assoluto a occuparne altro. Segui questi suggerimenti:
- No alla frangetta, ma anche ai ciuffi.
- La soluzione ideale è spingere all’indietro i capelli per dare maggiore aria alla fronte e quindi, esteticamente, dare più spazio.
- In questo caso potrebbe essere usato anche il trucco di cambiare il colore dei capelli: i colpi di sole possono essere un grande aiuto perché creano dinamicità e movimento, distraendo la visuale dal poco spazio a disposizione. Danno inoltre un effetto di schiaritura, che tende ad alleggerire le linee.
- Una soluzione è anche la riga centrale, che tende a camuffare la misura della fronte.
- Se sei un’amante del ciuffo potresti pettinarlo in modo che sia bello alto e vaporoso.
- Una seconda opzione per il ciuffo è portarlo molto corto, in modo da far sembrare più ampia la fronte.
- Via libera anche al ciuffo lungo sfilato laterale, che lascia parte della fronte libera e crea un effetto visivo di alleggerimento.
La parola d’ordine è sempre non appesantire: perfette le onde, tagli scalati e no alle pettinature troppo statiche, per evitare l’effetto di viso imbalsamato.
L’uomo con l’attaccatura bassa
Per gli uomini che si lamentassero di questa attaccatura, facciamo presente che delle celebrità da sempre ritenute dei sex symbol hanno questa conformazione. Vuoi un esempio? Brad Pitt è uno di quelli e quanto a fascino è innegabile. Che stile usare quindi? No ciuffi troppo importanti: potresti preferire un ciuffo alzato con gel, che allunga la linea delle fronte a apre lo sguardo.
Attaccatura capelli sfuggente
Dedichiamo questa attaccatura agli uomini perché è molto diffusa nel genere maschile. Potrebbe sembrare che sia un inizio di stempiatura e calvizie, la cosa ti fa impazzire e vuoi trovare la soluzione? Il taglio corto è perfetto: puoi non arrivare alla rasatura totale, basta che tu tenga il capello corto, che camuffa questa irregolarità e mancanza di capelli in certi punti. Non metterti a fare riporti o riempire l’area innaturalmente perché farebbe l’effetto contrario esteticamente: meglio puntare alla semplicità e pulizia di un look che metta in evidenza altri dettagli del viso. Il trucco non è nascondere, ma seguire la tendenza dell’attaccatura.
Queste sono le principali attaccature che si possano classificare: sono definite dalla conformazione fisica, benché alcuni affermino che l’attaccatura dei capelli possa indicare che personalità abbia una persona. In realtà è un aspetto da considerare nella definizione del look di una persona per incorniciare al meglio il viso.
Attaccatura dei capelli: quando intervenire con interventi estetici
L’attaccatura dei capelli può anticipare un problema che affligge molti fra donne e soprattutto uomini: la stempiatura. Mentre nell’uomo è un fenomeno che riscontriamo soprattutto con l’avanzare dell’età, nelle donne può essere causato da uno scombussolamento ormonale, quale una gravidanza o l’arrivo della menopausa, giusto per citarne i più comuni. Fortunatamente oggi, grazie a nuove tecnologie, è possibile intervenire su questa problematica, esteticamente poco piacevole, e addirittura cambiare la struttura di attaccatura dei capelli, se diventa un problema per la persona.
Questa tipologia d’interventi è praticata da medici estetici specializzati e ha un costo abbastanza importante. Chi ricorre a questa metodologia di soluzione sono di solito quelle persone che vedono i capelli diradarsi progressivamente e non riescono a piacersi in questa nuova situazione o che hanno un evidente attaccatura a V o irregolare. Spesso sono casi accentuati che non si riescono a risolvere tramite soluzioni studiate con il parrucchiere.
Che cosa è un trapianto tricologico?
L’intervento estetico per risolvere queste problematiche è un trapianto tricologico mirato all’area da trattare . Ogni ritocco fatto a livello medico, come anticipato, segue tre fattori importanti che sono:
- l’età della persona
- i tratti somatici
- il numero di innesti da inserire ( questo aspetto incide particolarmente sul prezzo)
L’intervento prevede di estrarre solitamente dei follicoli da un’altra area della testa (solitamente quella laterale o posteriore). Viene analizzato quanto sia sano l’elemento e, se rispetta i requisiti necessari, viene utilizzato per il trapianto. Nel caso non sia adatto si può ricorrere a soluzioni diverse dall’autotrapianto. Vediamo insieme l’importanza dei tre aspetti che abbiamo elencato sopra per questa tipologia di interventi. Se sei incerto perché ti sembra di essere l’unico e l’unica ad avere questo problema sappi che è l’intervento estetico più richiesto, quindi non ti preoccupare sono in tanti ad avere la tua stessa esigenza.
L’età
L’età viene considerata importante prima di un intervento tricologico, perché l’attaccatura con il tempo tende a retrocedere naturalmente. Se quindi dovessi sottoporti a un intervento estetico di questo genere, il medico ti proporrà una soluzione adatta alla tua età, considerando che è diversa se tu hai venti anni o sessanta. Non chiedere quindi un risultato finale differente dalla tua età perché sarebbe poco credibile. Nell’uomo la stempiatura è solitamente frontale, mentre nella donna possono verificarsi differenti casistiche con perdita dei capelli diffusa.
I tratti somatici
Sempre rifacendoci un po’ a quanto detto, un intervento tricologico non può snaturare il tuo viso, per cui verranno rispettati i tratti somatici. In caso di trapianto, devi tener in conto che un buon risultato si basa sul considerare anche la conformazione dei capelli già esistenti, la loro angolazione e direzione. Diversamente avresti un lavoro completamente innaturale e controproducente per l’estetica dell’insieme.
Il numero di innesti da inserire
Questo aspetto dipende da persona a persona: bisogna analizzare la densità media della capigliatura e, in caso di autotrapianto, quante unità sono estraibili e utili per essere trapiantate. Inoltre un intervento fatto bene determina l’applicazione di una sola unità follicolare alla volta. Il follicolo è una parte della pelle in cui cresce il capello ed è ricco di cellule staminali ,che permettono di consolidare l’infoltimento della zona trattata.
Qualche suggerimento per curare l’ attaccatura dei capelli nella tua routine quotidiana
Vi sono anche dei consigli da tenere in conto, per aiutare l’attaccatura dei capelli a rinfoltirsi, se vedi che stanno cadendo i capelli. Applicali nella normale routine quotidiana, perché in questo caso è la costanza che ti premia.
- Lava i capelli con un detergente naturale: questo aiuta i follicoli a non essere aggrediti da sostanze troppo invasive, presenti in alcuni detergenti. Leggendo gli ingredienti che compongono il tuo shampoo evita che ci sia il laurisolfato di sodio, in quanto questo specifico principio attivo altera la struttura delle fibre di cheratina, che va non solo a rovinare i capelli sfibrandoli, ma agisce negativamente anche sul cuoio capelluto.
- Puoi nutrire sia il capello che il cuoio capelluto con un balsamo naturale: questi prodotti tendono ad avere meno siliconi o non averli per niente nella loro composizione.
- Massaggia il tuo cuoio capelluto dai 5 ai 10 munti al giorno: questo serve a riattivare la circolazione sanguigna , che è un coadiuvante notevole per la crescita dei capelli.
- Usa il meno possibile prodotti chimici quali tintura, gel e lacche, il loro apporto non è benefico se hai una stempiatura o si sta alzando l’attaccatura dei capelli: se proprio hai bisogno di questa tipologia di prodotti, scegli delle versioni delicate che ti può suggerire il farmacista o il parrucchiere o il medico stesso a cui ti stai rivolgendo per la modifica di attaccatura dei capelli.
- Analogamente, soprattutto se sei una donna, evita di asciugarli con phon o piastra: il calore non aiuta e tanto meno le acconciature troppo tirate, che possano esercitare pressione sui tuoi capelli. Dovrai lasciarli sciolti per un po’ e, se ti dessero fastidio, meglio che tu li tagli.
Abbiamo parlato di tutti i suggerimenti per poter avere la migliore acconciatura possibile con l’attaccatura di capelli e la forma del viso. Parlane con il tuo parrucchiere e sicuramente troverai la soluzione giusta.