
"Molto presto il pubblico sarà incapace di pensare e ragionare con la propria testa. Si aspetteranno che siano i media a pensare per loro"
Z. Brzezinski
Lo scrittore e voce radiofonica Alan Watt parla della persuasione di massa, ossia l'insieme delle tecniche psicologiche mediante cui la popolazione è regolarmente indotta ad assorbire pensieri e comportamenti progettati dal Potere.
Ci fornisce l'ennesima conferma di come nel corso dell'ultimo secolo ogni singola innovazione sociale che la gente riteneva spontanea e di matrice popolare, sia stata in realtà scientificamente impiantata nella coscienza collettiva attraverso l'uso di mass media quali il cinema, la televisione e la cosiddetta 'informazione'.

E' giunto il tempo di sfruttare i mass media per rivoltarli contro i burattinai. E' infatti proprio decodificando gli obiettivi occulti celati all'interno della comunicazione di massa (nemmeno troppo difficili da individuare, una volta acquisita la forma mentale) che le persone possono crearsi un'idea precisa degli espedienti con cui il Potere intende consolidare il suo controllo sociale assoluto.
Vi invitiamo a seguire l'intervista fino in fondo.
Buon visione.
Buon visione.
Post correlati: Vendere la Schiavitù
Post correlati: Egregore: il Vampirismo Psichico
Post correlati: Tributo ai Campioni
Post correlati: La Funzione della Televisione (Guerra Psicologica)
Post correlati: Come la Tv Danneggia le Facoltà Mentali
Post correlati: A Chi Servono i Sondaggi di Opinione?
Post correlati: Cronaca Nera Gonfiata: il Bluff dell'Informazione
Post correlati: Colabona: Pagati per Non Farvi Pensare (Distrazione di Massa)
Post correlati: La Dottrina dello Shock - Naomi Klein
Post correlati: Manipolazione nei TG Italiani
Post correlati: Cinema Americano e Colonizzazione Culturale
LETTURE CONSIGLIATE
|
||||||
Nessun commento:
Posta un commento
Se il post ti è piaciuto, non dimenticare di condividerlo e lasciare un commento.
N.B. Non saranno pubblicati commenti espressi con linguaggio offensivo o violento, e critiche non motivate / argomentate.
La maleducazione qui non è tollerata.
Leggendo le nostre DOMANDE FREQUENTI potrai crearti un'idea più precisa sul nostro approccio ai temi trattati nel blog.
Grazie per il contributo e la collaborazione